SOSPESO FINO A NUOVO ORDINE: LA TREK SEGAFREDO FERMA QUINN SIMMONS

PROFESSIONISTI | 01/10/2020 | 09:44
di Bibi Ajraghi

La Trek-Segafredo ha sospeso dalle corse Quinn Simmons, il giovane talento statunitense (19 anni) che lo scorso anno ha conquistato il titolo mondiale tra gli juniores e quest'anno affronta la sua prima stagione tra i prof.


Simmons ha "il dito facile" e sui social non mancano i suoi commenti provocatori e irriverenti - uno per tutti: «Perché non lasciare che i ciclisti dicano come ci sentiamo riguardo al CPA? Non dovrebbero lavorare per l'UCI, dovrebbero lavorare per noi» - e ieri ha superato il limite.


Rispondendo al tweet della giornalista belga José Been che, dopo il dibattito televisivo della notte, invitava i sostenitori di Donald Trump a non seguirla più, il ragazzo della Trek Segafredo ha risposto provocatoriamente con un «Bye» accompagnato da una manina di colore che saluta, simbolo questo che - usato in simili circostanze - assume per convenzione connotazoni razziste. Inevitabili le polemiche e i commenti seguiti a questa presa di posizione.

Da qui l'immediata presa di posizione della squadra che ha sospeso il ragazzo atempo indeterminato e scrive «La nostra è un'organizzazione che valorizza l'inclusività e sostiene uno sport equo per tutti gli atleti. Pur sostenendo il diritto alla libertà di parola, riteniamo le persone responsabili delle loro parole e azioni. Purtroppo Quinn Simmons ha rilasciato online dichiarazioni che riteniamo siano divisive e dannose per la squadra, il ciclismo professionistico, i suoi fan e il futuro positivo che speriamo di contribuire a creare per lo sport. Quindi non correrà per la Trek-Segafredo fino a nuovo avviso».

Copyright © TBW
COMMENTI
Povero uomo
1 ottobre 2020 10:18 piuomeno
Evidentemente un ragazzo di talento ma con ideali e valori inaccettabili. Un povero uomo. Spero tanto si ravveda.
Maurizio

No azione pedagogica? Hai hai hai....
1 ottobre 2020 13:35 Miguelon
Magari la motivazione fosse educativa! Si sa com'è il ciclismo dentro? Ognuno fa il suo interesse (di se stesso).

Ridicolo
1 ottobre 2020 15:08 andy48
Solidarieta' a Simmons, che ha semplicemente espresso un'opinione. E la Trek si vergogni. Di questo passo arriveremo quatti quatti alle purghe di staliniana memoria.

trek si contraddice da sola
1 ottobre 2020 17:03 alerossi
sostengono il diritto alla libertà di parola, però sospendono un loro dipendente per aver scritto una sua opinione? simmons poteva evitare certe dichiarazioni, però la sospensione mi sembra eccessiva. ha detto qualcosa contro il ciclismo o la sua squadra? no, quindi bastava parlargli e agire in privato.

Piena solidarietà a Simmons
1 ottobre 2020 23:33 pickett
Non aggiungo altro perchè tanto il mio commento verrebbe censurato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024