EUROPEI DI TRENTO. NIZZOLO AVVERTE: «SEMBRA FACILE, MA...»

ABBIGLIAMENTO | 01/10/2020 | 07:55

La scintillante maglia di Campione Europeo di ciclismo e il suo legittimo proprietario, Giacomo Nizzolo, hanno sfrecciato martedì 29 settembre sulle strade trentine. Gratificato da una splendida giornata di sole, il campione brianzolo ha effettuato un sopralluogo sul percorso della prova su strada elite, appuntamento clou della prossima edizione della rassegna continentale “Trentino 2021”, che sarà l’Italia - reduce dal successo organizzativo dei mondiali di Imola - ad ospitare dall’8 al 12 settembre del prossimo anno a Trento e nella sua provincia. Faro dell’organizzazione è l’APT Trento-Monte Bondone-Valle dei Laghi, sotto l’egida della UEC - Union Européenne de Cyclisme e in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento e Trentino Marketing.


Seguito da una troupe di operatori e fotografi impegnati a documentare il sopralluogo, Nizzolo ha ispezionato con attenzione tutti i punti più importanti del tracciato, che prevede un primo tratto in linea di circa 70 Km, comprendente la storica salita del Bondone fino all'abitato di Candriai, affrontata dal versante di Vigolo Baselga/Sopramonte, e poi il circuito finale con la salita di Povo da affrontare otto volte, antefatto dell’attesissimo finale nella bellezza assoluta di Piazza Duomo a Trento.


“Debbo dire prima di tutto - è stata la riflessione di Nizzolo - che si tratta di un percorso molto bello e interessante attraverso luoghi magnifici, come è tipico del Trentino. Dal punto di vista tecnico la mia valutazione è un po’ diversa rispetto ai primi giudizi che avevo percepito su questo percorso, da molti ritenuto non difficile. Io direi che sembra facile ma non lo è affatto. Questo a prescindere dalla spettacolarità della gara che ne verrà fuori, estremamente interessante in quanto aperta a molte soluzioni ed a corridori di alto livello ma con caratteristiche assai diverse”.

“A mio avviso - ha proseguito Nizzolo - tre sono i punti-chiave di questo Europeo. Il primo è rappresentato dalla salita del Bondone, che non è proibitiva ma diventerà comunque uno spartiacque per selezionare i candidati alla vittoria. Il secondo è il circuito di Trento che non dà respiro e che con le otto ascese della salita di Povo sicuramente farà selezione. Il terzo è il finale di gara, bellissimo e molto tecnico, con due curve a gomito nell’ultimo chilometro e il viale d’arrivo con il fondo in sampietrini che potrebbe avere un peso determinante in caso di pioggia”.

Consacratosi negli ultimi anni evento spettacolare e sempre caratterizzato da vincitori di livello, il campionato Europeo pare poter confermare a Trento la sua eccellente reputazione oltre che l’ottimo feeling con gli azzurri che hanno vinto le ultime tre edizioni: “Bellissimo poter correre in casa su un tracciato simile, il chilometraggio contenuto favorirà la battaglia. Io voglio esserci e se possibile tenermi stretta questa maglia”, è la sfida di Nizzolo al resto d’Europa.

See you in Trento next year...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


È tradizione che negli hotel di una squadra si faccia festa la sera di una vittora, soprattutto durante un grande giro, quando il cameratismo e la condivisione raggiungono i massimi livelli. E c'è anche l'occasione per fare qualche scherzo e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024