Presentazione "da favola" per la Miche Silver Cross
| 14/04/2008 | 14:14 E' stata presentata sabato scorso nella magnifica cornice storica di Castelbrando a Cison di Valmarino (TV) la formazione professionistica della Miche Silver Cross, che, pur avendo affiliazione a San Marino, ha anima in Veneto, nello specifico a San Vendemiano, cuore della Marca Trevigiana e sede dell'azienda Fac Michelin.
Una presentazione da favola, quella curata da tutto lo staff: a cominciare dallo scenario, un ex castello, poi monastero, ora struttura turistica a Cison di Val Marino, nella valle del Prosecco Doc. Molti gli ospiti accorsi all'invito: dal Sindaco di San Vendemiano Sonia Brescacin, a Ivano Corbanese (Presidente FCI Treviso), Italo e Luigi Michelin (della Fac Michelin-Miche), Giuseppe Signorini (Silver Cross), all'onorevole Guido Dussin, presidente di Ciclismo di Marca, a Raffaele Carlesso(presidente Veneto FCI in rappresentanza di Di Rocco assente per impegni coincidenti).
La tavola rotonda, ben moderata dal giornalista-speaker Stefano Bertolotti, si è incentrata sulla presentazione dell'intero organico 2008, che, nell'ultimo periodo, ha avuto la piacevole novità dell'inserimento del giovane colombiano Edwin Carvajal, buon scalatore tra i dilettanti proveniente dal Sc Calzaturieri Montegranaro.
Questo l'organico 2008 che correrà sulle specialissime bici Viner:
Przemyslaw Niemiec, Krzystof Szczawinski, Massimo Giunti (pluripiazzato nella prima parte della stagione), Pasquale Muto, Enrico Degano, Eddy Serri (già vincitore in questo 2008), Edwin Carvajal, Lorenzo Cardellini, Maurizio Carta, Nicola D'Andrea (artefice della lunga fuga alla Milano-Sanremo), Andrea Capelli, Alessandro Celli, Mariano Giallorenzo, Diego Persichetti, Stefano Usai e Wojciech Ziolkowski.
Ds Mauro e Giuseppe Tognaccini
Team Manager Marco Tozzi
Grande soddisfazione è stata poi espressa dagli sponsor Miche e Silver Cross per la partecipazione alla classica Milano-Sanremo e per l'andamento del team in questa prima parte della stagione, con la vittoria al Giro del Mendrisiotto di Eddi Serri e gli innuverevoli piazzamenti di Giunti, Niemiec(ora in recupero dalla brutta caduta alla Settimana Lombarda), Muto, Szczawinski, Degano, D'Andrea e Cardellini.
Il sogno poi, dell'intero staff e del Team Manager Marco Tozzi, è di poter partecipare nei prossimi anni alla corsa rosa, quel Giro d'Italia che sarebbe ciliegina sulla torta per l'evoluzione, in crescendo a suon di risultati e organizzazione, della formazione veneto-toscana. Su questo punto si è soffermato anche l'Onorevole Guido Dussin, presidente di ciclismo di Marca, che ha augurato la "crescita di categoria" della Miche Silver Cross e l'auspicio di poterla annoverare a tutti gli effetti tra le blasonate formazioni di sede Veneta. "A Treviso manca una grande squadra professionistica- ha aggiunto Dussin- spero di aiutarvi a realizzarla, perchè Miche è simbolo del ciclismo nella nostra provincia".
Il conviviale è terminato con un pranzo di prodotti tipici della Marca trevigiana, "annaffiato" con i migliori vini della Valle del Prosecco.
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...
Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...
Sarà una Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.