SANGALLI FA 97: AUGURI CESARINO!

COMPLEANNO | 29/09/2020 | 07:46
di Giuseppe Figini

97, intesi come anni, sono quelli che festeggia Cesare “Cesarino” Sangalli questo 29 settembre 2020. Sì, è proprio come il celebre e fascinoso brano musicale di Lucio Battisti e Mogol, portato al successo dall’interpretazione dell’Equipe 84 alla fine degli anni 1960, un “sempreverde”, proprio come l’amico Cesarino.


La sua sigla, “C. San”, ha firmato, per oltre cinquant’anni, tutta la varia cartografia delle corse rosa, dal Giro d’Italia alle altre grandi classiche ciclistiche del quotidiano milanese e non solo, lavori tutti rigorosamente realizzati con pennino, continuamente ripulito con un panno bianco, inchiostro a china e i calcoli matematici di vario genere realizzati con l’ausilio del regolo. Sono strumenti oramai in disuso da vario tempo e sostituiti dai mezzi informatici moderni con gli specifici lavori in tema ora distinti dalla sigla SDS (Stefano Di Santo), ingegnere friulano che ne ha rilevato il testimone, accomunato con C. San, oltre che dalla specifica competenza, dal medesimo carattere schivo.


Sangalli, perito edile per formazione, in gioventù, quasi a dispetto della sua innata mitezza, ha praticato il talvolta rude rugby e ha frequentato l’Accademia di Brera per affinare la sua propensione al disegno e anche alla pittura.

E’ stato però il ciclismo, in varie espressioni, anche quello amatoriale, dove è stato a lungo apprezzato dirigente e assiduo collaboratore anche in funzioni giornalistiche, a restringere sempre più il tempo disponibile per l’attività professionale autonoma quale perito edile.

E’ stato il sovente nascosto, ma sempre oltremodo prezioso, assolutamente paziente e fedele, realizzatore grafico e consigliere dei “patron” che si sono succeduti alla guida dell’ammiraglia rosa.

Richiamandoci a un paragone ciclistico è definibile come “corridore di fondo e resistenza”, specialista di corse a tappe più che di classiche in linea.

“In punta di pennino” è il libro scritto da Pino Lazzaro, sensibile autore per Ediciclo, e compagno di viaggio del “Geo”, altra definizione di Cesare Sangalli, abbreviativo di geometra, suo compagno di viaggio in vari Giri d’Italia.

Cesare Sangalli, dalla gioventù, è un sempre più quotato collezionista internazionale di etichette di bottiglie d’acqua minerale con diverse migliaia d’esemplari, ordinatamente catalogati, secondo suo abituale costume e di etichette di vini bianchi da messa. Da qualche anno si limita a sfogliare gli album che raccolgono le amate etichette, ma non ne incrementa più il numero con scambi con altri collezionisti, amanti del genere – e ve ne sono – in vari continenti. E giusto per non farsi mancare niente in argomento, corposa è la pure la sua collezione di francobolli.

Nonostante qualche “pit stop” con ricoveri ospedalieri brillantemente superati, è in buona forma, con lucida memoria, e lamenta – in toni comunque sempre sereni – la mobilità che non è più quella di una volta. Segue sempre il ciclismo alla tv, dopo tanta strada prima disegnata e misurata, poi percorsa in anticipo quale ispettore di percorso – e non solo – durante la corsa.

La moglie Anna e la figlia Daniela lo coprono di ogni attenzione ma, al medesimo tempo, lo stimolano a muoversi, seppure nell’ambito domestico, così come il suo secondogenito Giovanni, con famiglia propria, spesso presente nella casa paterna.

Nel giorno del suo 97° compleanno è tranquilla festa in casa Sangalli, nella zona del Parco Lambro-Via Rizzoli di Milano, a poche centinaia di metri di distanza dalla sede di RCS Sport con questo Giro d’Italia fuori stagione che, nella tappa conclusiva, transiterà con la cronometro vicinissimo alla sua abitazione.

I molti amici di Cesarino e vari appassionati di ciclismo che l’hanno conosciuto sulle strade d’Italia non mancheranno certamente di pensarlo e augurargli un compleanno, in tripla cifra fra tre anni, per iniziare una nuova serie dopo i cento.

Per un fondista resistente come lui non è un traguardo precluso.

Comunque tanti auguri per questi primi 97 (novantasette), caro Cesarino.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
auguri!
29 settembre 2020 14:50 gianni
Auguri, Cesarino! Si ricorderà quando veniva in provincia di Novara con le gare Udace.
Gainni Cometti (Novara)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen era uno dei corridori più attesi in corsa oggi alla Nokere Koerse, ma una caduta ha rovinato i suoi piani e all’ultimo chilometro quello sprint che per il belga doveva essere una passeggiata, si è trasformato in una...


Aveva attaccato a 10 chilometri dall'arrivo dimostrando di avere una buona gamba in vista della Sanremo, ma Jasper Philipsen è caduto a 1000 metri dal traguardo non potendo prendere parte alla volata che ha deciso la Nokere Koerse. La vittoria...


Un messicano a Superga. Isaac del Toro ha vinto la Milano - Torino 2025 scattando a 150 metri dal traguardo posto in cima al Colle di Superga e distanziando il britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) e il...


Marta Lach succede nell'albo d'oro della Nokere Koerse Women a Lotte Kopecky, oggi assente. La polacca della SD Worx Protime ha ottenuto la sua prima affermazione con la nuova maglia battendo allo sprint la svizzera Linda Zanetti (Uno-X Mobility) che aveva lanciato...


Il Giro della Questura, nato negli anni Settanta, è un’icona del ciclismo lucchese. Da decenni, ciclisti di ogni livello si ritrovano due volte a settimana per percorrere insieme i 70 km di questo storico itinerario, che attraversa località come Filettole,...


Nell'aria comincia a diffondersi il profumo del Giro d'Italia e la città di Lucca ha iniziato il cammino di avvicinamento ad una delle tappe chiave della prossima corsa rosa, la cronometro Lucca-Pisa. Tante le iniziative che si susseguiranno in queste...


Con uno sprint al cardiopalma, Luca Braidot e Simone Avondetto hanno vinto la terza tappa della Absa Cape Epic 2025. Il duo della Wilier Vittoria ha bruciato gli svizzeri della Scott Sram Nino Schurter e Filippo Colombo, che si confermano...


Se c'è un uomo poliedrico nel mondo del ciclismo, questo è Luca Guercilena: i ruoli li ha coperti e vissuti praticamente tutti. Ed il ciclismo è stato la sua vita nella vita di uomo che ha vissuto storie bellissime e...


Super Pippo o Top Ganna, chiamatelo come volete, non è mai stato uno da proclami ed è in bici che quest’anno vuole alzare ulteriormente l’asticella. Messa da parte, almeno per le gare e il momento, la pista che lo ha...


È il gran giorno della classica più antica del mondo: si disputa oggi la 106a Milano-Torino presented by Crédit Agricole. Il via verrà dato da Rho e la corsa si concluderà, dopo 174 km, a Superga. L'ascesa che porta alla Basilica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024