COPPA BURCI. ZALF PADRONA: VINCE TAGLIANI DAVANTI A GANDIN

DILETTANTI | 27/09/2020 | 12:00
di Antonio Mannori

Uno dei migliori velocisti tra i dilettanti, Filippo Tagliani della Zalf Euromobil Desirèe Fior ha fatto sua la 76^ Coppa Giulio Burci svoltasi a Poggio a Caiano ed organizzata dalla C.F.F. Seanese, dopo una volata perfetta che ha visto il suo compagno di squadra Gandin finire secondo. La corsa pratese era valevole anche come 90° Campionato Toscano per élite e under 23, ed i due titoli sono stati conseguiti da Martin Marcellusi, under 23 della Mastromarco Sensi Nibali, e da Luigi Pietrini, elite del Team Malmantile La Seggiola giunti rispettivamente al terzo e sesto posto nello sprint che ha visto protagonisti una ventina di corridori. Questa gara è stato l’epilogo della lunga giornata del pedale nella località Medicea che si era aperta con la pedalata dedicata a Giovanni Iannelli, presenti i genitori, i familiari e parenti, oltre agli amici. A seguire si è svolta la competizione per esordienti sempre intitolata al giovane atleta pratese morto quasi un anno fa a seguito della caduta in volata durante la gara di Molino dei Torti in Provincia di Alessandria. Infine la classica per dilettanti con ben 195 corridori al via di 33 società. Dopo i sei giri pianeggianti lungo le strade pratesi, previsti nella prima parte della gara, la competizione prevedeva cinque giri del “Circuito Mediceo” con la salita da Seano a Carmignano. Al 18° chilometro la fuga del cubano Sosa Del Sol e di Laino durata 70 Km (Sosa Del Sol è rimasto alla fine da solo continuando per altri 10 Km). Negli ultimi due giri il gruppo ha iniziato a sgretolarsi con 13 attaccanti che hanno dato vita a un tentativo risultato decisivo. Nel finale il drappello di testa si infoltiva con il rientro di altri 10 corridori e nel finale tra i più bravi era proprio Marcellusi che transitava per primo al gran premio della montagna di Carmignano. Il suo attacco non aveva successo, ed in volata il più forte si dimostrava come volevano le previsioni Tagliani, ben pilotato dal compagno di squadra Quartucci, ma era gioia anche per i due atleti neo campioni regionali, Marcellusi e Pietrini, tra i più brillanti in corsa. La maglia bianca messa in palio in ricordo di Giovanni Iannelli, per il miglior giovane all’arrivo, è andata al pisano di Santa Maria a Monte Alessio Nieri, portacolori della Mastromarco Sensi Nibali.


 


ORDINE D’ARRIVO
km 144 in 3h 12’24 media/h 45.516

1 TAGLIANI Filippo Zalf Euromobil Desiree Fior

2 GANDIN Stefano Zalf Euromobil Désirée Fior

3 MARCELLUSI Martin Mastromarco Sensi FC Nibali

4 CORRADINI Michele Viris Vigevano

5 FARESIN Edoardo Francesco Casillo Petroli Firenze Hopplà

6 PIETRINI Luigi Team Malmantile

7 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi FC Nibali

8 EL GOUZI Omar Iseo Serrature Rime Carnovali

9 BROWN Connor Rsa - NTT Continental Team

10 QUARTUCCI Lorenzo Zalf Euromobil Désirée Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024