VERBRUGGHE. «VAN AERT CAPITANO DEL MIO BELGIO, NON SBAGLIEREMO COME LA JUMBO VISMA»

MONDIALI | 27/09/2020 | 09:54
di Framcesca Monzone

Il tecnico della nazionale belga Rik Verbrugghe è sicuro e non vuole che i suoi ragazzi finiscano come la Jumbo-Visma al Tour de France. Non vuole che vengano vanificati gli sforzi di un’intera corsa, a beneficio di altri e per questo ha in mente una strategia a suo avviso efficace.


Il Belgio e Wout van Aert sono pronti e oggi vogliono conquistare la maglia iridata. Van Aert viene da un ottimo Tour de France, ha vinto in agosto Strade Bianche e Milano-Sanremo e in questo Mondiale ha conquistato il secondo posto nella cronometro, alle spalle di uno straordinario Filippo Ganna. Il tecnico Rik Verbrugghe è cautamente positivo, ma non vuole ripetere gli errori della Jumbo-Visma di Van Aert alla corsa gialla. Il team è andato a fare la ricognizione del percorso e anche se duro, lo hanno trovano tatticamente interessante e non si sentono sotto pressione.


"Non voglio vedere i miei ragazzi prendere in mano la corsa tutto il giorno, controllarla e poi vedere alla fine che Alaphilippe, Hirschi o uno spagnolo, per esempio, raccolgono i frutti e vincono – ha spiegato Verbrugghe – Sarebbe finire come la Jumbo-Visma al Tour".

Esistono tattiche, strategie e idee in una corsa di ciclismo e non tutte si possono adattare alla stessa gara e squadra.
"Nel ciclismo moderno vediamo sempre di più che le squadre che partono da favorite in una gara non sempre tornano a casa con la vittoria. Lo abbiamo visto anche recentemente questo e, a farne le spese sono sempre i corridori".

Non è facile gestire una corsa, perchè bisogna tenere in considerazione molti fattori. Oggi a Imola il meteo giocherà le sue carte e la corsa potrebbe cambiare improvvisamente.
"Non correremo stando in difesa. Queste non sono strade che si affrontano così. In ogni caso dovremo stare davanti ed essere attenti e pronti a qualunque mutamento. Il mio lavoro è soprattutto questo, perché un Mondiale si corre senza orecchie, ma vedendo e sentendo in un altro modo".
Se di tecniche e strategie si vuole parlare, Rik Verbrugghe è pronto a dire la sua."Tutto deve essere chiaro in anticipo e bisogna saper dividere i ruoli, all’interno della squadra. Se un corridore si ritira per una caduta o un problema meccanico, tutti devono sapere immediatamente quale sarà il proprio compito. Nella gara stessa, sono Greg Van Avermaet e Wout Van Aert a prendere le decisioni".

Tutte le squadre hanno fatto delle ricognizioni sul percorso, Van Aert lo ha trovato piacevolmente interessante, anche se duro e lo ritiene adatto alle sue caratteristiche. Verbrugghe ammette che il capitano sarà Van Aert e che tutta la squadra lavorerà per lui.

"Il nostro leader sarà Wout van Aert e tutti saranno al suo servizio. Ma dovremo giocare le nostre carte al momento giusto. Il percorso è ovviamente difficile, perché si dovranno digerire 5.000 metri di dislivello. A Wout, il tracciato è piaciuto anche se dovrà lavorare molto. Appena finita la ricognizione, Wout era piacevolmente sorpreso e questo è un buon segnale."

I belgi sanno di non correre da soli e che sono molte le nazionali, che su un percorso come questo possono far bene. "La Spagna ha una squadra molto forte e anche l'Italia. La Francia ha Alaphilippe e poi ci sono tanti corridori come Woods, Lutsjenko e Matthew. Non potremo seguirli tutti, quindi saremo costretti a fare delle scelte".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024