PORTE, PIDCOCK, DE PLUS E MARTINEZ: QUATTRO STELLE PER LA INEOS GRENADIERS

MERCATO | 25/09/2020 | 12:04

Quattro stelle per la Ineos Grenadiers: arrivano Richie Porte, Tom Pidcock, Laurens De Plus e Daniel Martinez.


Sir Dave Brailsford, Team Principal di INEOS Grenadiers, spiega: «In questa stagione abbiamo assistito a un cambiamento sia nei livelli di prestazione individuale che nella forza collettiva delle squadre. I corridori sono più preparati e le squadre più organizzate. La concorrenza sta aumentando e diventa sempre più difficile vincere. Abbiamo accetato questa sfida e ci vogliamo tornare più forti. Quindi, accanto ad Adam Yates, annunciamo oggi quattro nuovi arrivi.


«È chiaro che Pidcock è uno dei giovani più entusiasmanti del ciclismo mondiale, esponente di una nuova generazione di incredibili talenti a tutto tondo. Ha gareggiato ai massimi livelli in diverse discipline, è un talento puro, un vincente. E sarà bello per noi far crescere un talento di questo valore.

«Siamo anche particolarmente felici di accogliere uno scalatore delle capacità di Laurens De Plus. Conosciamo le sue potenzialità e vogliamo aiutarlo ad esprimere il suo pieno potenziale sia individualmente che come elemento del nostro team. La nostra missione è creare una squadra in grado di essere vincente nelle gare più importanti del mondo e siamo convinti che Laurens giocherà un ruolo chiave in questo.

«Il meritato podio di Richie Porte al Tour de France ha dimostrato ancora una volta che è uno dei migliori corridori del gruppo. È uno scalatore di livello mondiale, prezioso nelle gare a cronometro: se stai costruendo una squadra per essere competitivo contro i migliori ciclisti del mondo, Richie Porte fa al caso tuo. Ci conosciamo già, abbiamo lavorato insieme e l'esperienza di Richie sarà preziosa per la squadra.

«Abbiamo monitorato Dani Martinez per molte stagioni ed ora tutti possono capire perché siamo così entusiasti. Ha corso una gara fantastica al Dauphine e ha dimostrato di nuovo di cosa è capace con la vittoria di tappa al Tour. È uno scalatore di livello mondiale che sa anche fare bene cronometro e vogliamo che diventi un elemento fondamentale della nostra squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Così si uccide il ciclismo.
25 settembre 2020 17:32 Bastiano
Se continuano a pensare che per vincere il Tour devono prendere tutti i ciclisti di valore esistenti, poi noi dovremmo addormentarci davanti alla TV vedendo delle tappe noiosissime, dove atleti che potrebbero dare spettacolo battagliando, saranno costretti a stare a tirare dal mattino per far arrivare in carrozza il predestinato di turno. ..............................poi magari arriva il Pogacar di turno e fa fare la figura dei pellegrini e quelli che pensano che la vittoria si possa comprare, prendendo tutti i ciclisti migliori in circolazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024