PEZZO ROSOLA FESTEGGIA L'ARGENTO TRICOLORE IN MTB. DELUSO DAL CROSS, L'OBIETTIVO E' LA STRADA

NEWS | 21/09/2020 | 14:16
di Danilo Viganò

Il sogno tricolore di Kevin Pezzo Rosola si è infranto a pochi centimetri dal traguardo in località "Il Ciocco", a Barga nei pressi di Lucca, dove si sono svolti i Campionati Italiano di Mountain Bike 2020. Un secondo posto importante quello ottenuto dal figlio d'arte veronese (mamma Paola due volte olimpionica, papà Paolo ex professionista e grande velocista bresciano, oggi diesse nella Gazprom RusVelo), che fa onore al giovane rampante di casa Pezzo Rosola che spazia con grande abilità nelle competizioni su strada, ciclocross e mountain bike.

"C'è mancato davvero poco che Kevin diventasse campione italiano, e per noi sarebbe stata una gran bella soddisfazione- spiega il padre Paolo-. Ha corso da protagonista, ha dato il massimo e il secondo posto è un risultato che lo premia fino in fondo. E' stato all'altezza della situazione, se consideriamo che Kevin era soltanto alla sua terza gara in questa specialità. Ci ha fatto emozionare fino agli ultimi centimetri, ed è stata una bella sorpresa vederlo sprintare sul rettilineo di arrivo assieme a Siffredi. Io e mia moglie Paola sappiano che nostro figlio si è impegnato al massimo, correndo la prova tricolore da protagonista, e riteniamo davvero un ottimo risultato il suo secondo posto".

Una bella e meritata medaglia d'argento per Kevin Pezzo Rosola battuto soltanto dal ligure Mattia Siffredi, 17 anni di Pontedassio vicino a Imperia, portacolori del team Scott Italia Libarna. Studente al Liceo Sportivo di Castelletto di Brenzone (Verona), il giovane Kevin 17 anni della società Ausonia CSI Pescantina dell'ex professionista Nicola Chesini, è un atleta che possiede ampi margini di miglioramento, un passistone di quelli tosti che non si nasconde quando c'è da prendere il vento in faccia. Forte nelle gare su strada (in questi mesi si è più volte piazzato nelle crono di Roveredo e Imola, quinto a Sant'Ermete, 29simo al tricolore di Montegrotto Terme), nel ciclocross (3° al Giro d'Italia, 7° al campionato italiano di Schio) e in quelle di mountain bike, Pezzo Rosola guarda con fiducia al suo avvenire: niente più ciclocross, ma molta strada e qualche apparizione nel cross country come ci dice ancora papà Paolo.

"Non vuole più saperne di fare ciclocross. Per una volta farò la figura del presuntuoso, ma Kevin avrebbe meritato di essere convocato ai mondiali di Dubendorf (Svizzera) lo scorso febbraio. Per lui è stata una delusione profonda, non c'è stato per colpa del cittì Fausto Scotti che ha deciso di non convocarlo. Sapeva che sarebbe stato convocato quasi sicuramente, per questo ha fatto ancora più male. Se tornerà a disputare qualche gara di ciclocross, lo farà solo in chiave di allenamento".

Provare a fare lo stradista a tempo pieno sarà quindi uno degli obiettivi di Pezzo Rosola che il prossimo anno esordirà tra gli Under 23.  Dopo questo secondo posto tricolore, ha messo assieme i tasselli con il padre Paolo, con l'obiettivo di arrivare in forma agli appuntamenti più importanti. Nuove motivazioni albergano dunque nell'animo del corridore veronese di Garda, grazie anche al sostegno di genitori esperti che ogni volta lo invitano sempre a non mollare.



 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Figlio di.....
21 settembre 2020 22:21 gaspy
Bell'articolo sull'ennesimo figlio di .......... che è arrivato SECONDO per di più
Vediamo se a 22 anni avrà vinto qualche corsa da Prof. (tanto passa di diritto)
Bisogna insegnare ai ragazzi a correre e divertirsi e NON a vincere e avere titoli su giornali e siti!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024