METTI UNA SERA A CARMIGNANO CON I RICORDI DI FRANCO BITOSSI

NEWS | 21/09/2020 | 07:55
di Antonio Mannori

In 170 alla bella festa presso la sede della Misericordia di Carmignano per festeggiare gli 80 anni di Franco Bitossi, un grande campione del ciclismo nato in questo comune nella piccola borgata di Camaioni sulle rive del fiume Arno, e per presentare le due gare in programma domenica prossima a Poggio a Caiano, la 1^ Coppa Giovanni Iannelli per esordienti 1° e 2° anno e la 76^ Coppa Giulio Burci, valida come campionato toscano élite e under 23.


“Cuore Matto” si è raccontato, parlando dei suoi attacchi di tachicardia in corsa, delle sue storie, di episodi e aneddoti, con accanto alcuni fedelissimi gregari di un tempo, Grassi, Spinelli, Poli, Poggiali, presente anche uno dei suoi primi direttori sportivi in assoluto Corsinovi, ed il suo medico dott. Giovanni Falai (90 anni raggiunti nel luglio scorso). A queste storie di strada si è aggiunta la commozione nel ricordare Giovanni Iannelli, il ventiduenne di Prato morto a seguito di una caduta in volata durante la gara di Molino dei Torti (Al) di quasi un anno fa.


Suo padre Carlo ha sottolineato con forza come sta continuando a battersi per avere giustizia, per un ciclismo più sicuro, come certi valori ai quali si ispirava Giovanni non ci sono più nello sport del pedale. “Quel ciclismo al quale mi ero avvicinato 30 anni fa non esiste più – ha aggiunto Carlo – mi batterò fino in fondo ed in tutte le sedi” ricordando anche il rifiuto degli organizzatori del Giro d’Italia under 23 e dell’Associazione AIDO a riservare a Giovanni la maglia bianca in quella gara svoltasi di recente “una decisione incredibile, respinta con motivazioni che non stanno né in cielo, né in terra” ha concluso. Nel corso della serata è stato annunciato che al culmine della salita di Carmignano provenendo da Poggio a Caiano, sul muro esistente di fronte all’impianto di carburanti, sarà realizzato nelle prossime settimane un murales opera dell’artista pratese Edoardo Buccianti in arte Gnob, dedicato a Giovanni, progetto pienamente accolto dal Comune di Carmignano, come hanno detto il sindaco Edoardo Prestanti e l’assessore Stefano Ceccarelli.

A proposito di istituzioni, presenti il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani con i consiglieri regionali Nicola Ciolini e Ilaria Bugetti, il sindaco di Prato Matteo Biffoni, e quello di Poggio a Caiano e della provincia pratese Francesco Puggelli, l’ex sindaco Marco Martini, il dott. Roberto Rempi. Tra gli altri ospiti Silvio Martinello, Wilmo Francioni, Leonardo Mazzantini, i dirigenti del ciclismo Giacomo Bacci, Alessandro Dolfi e Andrea Vezzosi, Elisabetta Nencini, mentre con una video-chiamata ha portato il saluto Mario Cipollini. Bitossi, restìo a prendere parte a queste cerimonie, ha accettato l’invito solo perché si ricordava Giovanni, il giovane atleta pratese scomparso. “Cuore Matto” è stato premiato dal Comune di Carmignano, da Carlo Iannelli, dagli Amici della Castellina (Giacinto Gelli e Luca Limberti) da un gruppo di amici di Assisi venuti a Carmignano per l’occasione. Spazio nella splendida serata anche per presentare le due gare di domenica a Poggio a Caiano, con l’istituzione di una maglia bianca quella da assegnare all’atleta più giovane che taglierà il traguardo della Coppa Giulio Burci. “Altri l’hanno negata – ha detto l’infaticabile organizzatore Franco Chiuchiolo della C.F.F. Seanese – ed allora abbiamo deciso noi di idearla dedicandola a Giovanni con la collaborazione del Comitato Regionale Toscana di ciclismo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
auguri
21 settembre 2020 11:33 frakie
Un grande del ciclismo. Ricordo ancora con tristezza il mondiale rubato. Sarebbe stato un degno rappresentante dell'iride se l'avesse indossata. Comunque non sono mancati i successi prestigiosi. Non l'ho mai conosciuto personalmente, ma mi ha sempre dato l'idea della brava persona. Tanti ma tanti auguri campione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Giunge al termine l'edizione 2025 della Coppa Italia Delle Regioni e così anche dei “Novo Nordisk Health Village”, spazi che hanno ospitato molteplici attività rivolte alla popolazione e nel complesso hanno visto la partecipazione attiva di quasi 2.000 persone, tra...


Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024