MONDIALI IN SICUREZZA. DA DOMANI A IMOLA SCATTA “L'OPERAZIONE TAMPONI”

MONDIALI | 20/09/2020 | 15:08

Per la storica organizzazione dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI a Imola in Emilia-Romagna il Comitato Organizzatore Locale si è attivato con la Regione Emilia-Romagna e il sistema sanitario regionale affinché tutto si potesse svolgere nelle massime condizioni di sicurezza.


Da lunedì 21 settembre a giovedì 24 settembre sarà attiva a Imola una postazione mobile “drive through”, un servizio di test PCR (tampone nasofaringeo) messo a disposizione dei team internazionali in arrivo a Imola per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada, di atleti e staff, per raccogliere i campioni necessari ai test da effettuare tre giorni prima di ogni gara, nel pieno rispetto dei protocolli dettati dall'UCI per il mantenimento delle cosiddette “bolle” di protezione, e garantire così il regolare svolgimento della rassegna iridata.


L'assessorato alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna ha messo a regime un sistema di test necessari che rappresenta una importante tutela per gli atleti e per la manifestazione. Verrà così evitato agli atleti e alle atlete di doversi muovere per ricorrere alle strutture di tutto il centro-nord Italia dove effettuare i tamponi necessari, grazie appunto a una struttura mobile ad hoc che non andrà a impattare in alcun modo sul servizio sanitario pubblico. I test verranno infatti effettuati dalla sede di Modena dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia-Romagna, che è in grado di sostenere il numero di tamponi richiesti nell'ambito della rassegna iridata (con esito entro 36 ore) senza diminuire la disponibilità nei confronti dei cittadini emiliano-romagnoli.

Si tratta di una vera e propria corsa nella corsa: in tre settimane, con l'impegno del Comitato Organizzatore e della Regione Emilia-Romagna, è stato possibile mettere in piedi un sistema di sicurezza adeguato ai tempi e ai protocolli, in uno spazio di circa 1.000 metri quadrati messo a disposizione dalla società Allestimenti e Pubblicità di Imola. Una efficace dimostrazione del fatto che i grandi eventi internazionali possono essere affrontati anche con attenzione al tema della sicurezza sanitaria, quando le organizzazioni e le istituzioni sanno dimostrare la propria competenza ed efficienza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024