BERGHEM#molamia. LA VALLE SERIANA E' RIPARTITA... PEDALANDO CON I CAMPIONI

NEWS | 20/09/2020 | 16:45

Doveva essere una giornata simbolo di ripartenza e così è stato. L’entusiasmo e la passione di oltre 200 cicloamatori e di numerosi campioni del ciclismo bergamasco hanno animato oggi le strade della Valle Seriana che ha ospitata la prima edizione della BERGHEM#molamia.
 
L’evento cicloamatoriale si è svolto a Gazzaniga (Bg) con la regia organizzativa della Sc Gazzanighese del presidente Mauro Zinetti, ex professionista, che con tutto il suo staff si sono particolarmente impegnati dal punto di vista organizzativo in questa era Covid-19.
 
L’intento era quello di regalare una giornata di svago e allegria, pedalando con serenità e in amicizia, simboleggiando anche una rinascita e una ripartenza per la Valle Seriana, zona particolarmente martoriata dalla recente pandemia di Coronavirus.
 
E sono stati numerosi gli appassionati e i campioni del ciclismo bergamasco che hanno risposto alla chiamata della Gazzanighese. In prima fila tre maglie rosa bergamasche della storia del Giro d’Italia. Erano presenti, infatti, Paolo Savoldelli, Ivan Gotti e, a rappresentare il papà, Norma Gimondi. In coro hanno voluto complimentarsi con gli organizzatori per la bella manifestazione e si sono detti felici di poter dare il loro contributo alla buona riuscita dell’evento.
 
Una manifestazione che aveva anche un importante scopo benefico. Infatti, parte del ricavato delle iscrizioni e un’ulteriore somma stanziata dagli organizzatori, saranno devoluti in beneficenza all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in primissima linea nella lotta al Covid-19.
 
Tra gli altri ospiti “VIP” presenti Giovanni Bettineschi, promotore delle tappe bergamasche del Giro d’Italia, il Sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli, l’assessore regionale ed ex campionessa di sci Lara Magoni, e poi gli ex professionisti Giuseppe Guerini, Marco Serpellini, Alessandro Cortinovis, Giorgio Brambilla, Roberta Bonanomi e Gianluca Valoti.
 
Particolarmente toccante il momento dedicato al commosso omaggio nei confronti di tutte le vittime di Covid-19. Il gruppo di personalità e campioni che hanno contribuito a rendere grande il ciclismo bergamasco nel mondo hanno fatto tappa in Piazza della Libertà, davanti al Comune di Nembro, uno dei paesi più colpiti al mondo dall’emergenza Covid-19 dove ad accoglierli erano presenti alcuni rappresentanti delle istituzioni locali, tra i quali il vice sindaco e assessore allo sport Massimo Pulcini e per la Federciclismo il presidente del Comitato Provinciale di Bergamo Claudio Mologni ed il vide presidente nazionale Michel Gamba.
 
Dopodiché la pedalata cicloturistica è proseguita con la scalata al Selvino e a Passo Ganda e la discesa su Orezzo e quindi l’arrivo a Gazzaniga (37 km). Per i più temerari che hanno scelto il percorso lungo 73,4 km da percorrere e 1.408 metri con il passaggio da passo Zambla.
 
Ma oggi l’agonismo non contava, c’era un messaggio ben più importante da lanciare e la BERGHEM#molamia ci è riuscita in pieno. Appuntamento al 2021!
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024