BERGHEM#molamia. LA VALLE SERIANA E' RIPARTITA... PEDALANDO CON I CAMPIONI

NEWS | 20/09/2020 | 16:45

Doveva essere una giornata simbolo di ripartenza e così è stato. L’entusiasmo e la passione di oltre 200 cicloamatori e di numerosi campioni del ciclismo bergamasco hanno animato oggi le strade della Valle Seriana che ha ospitata la prima edizione della BERGHEM#molamia.
 
L’evento cicloamatoriale si è svolto a Gazzaniga (Bg) con la regia organizzativa della Sc Gazzanighese del presidente Mauro Zinetti, ex professionista, che con tutto il suo staff si sono particolarmente impegnati dal punto di vista organizzativo in questa era Covid-19.
 
L’intento era quello di regalare una giornata di svago e allegria, pedalando con serenità e in amicizia, simboleggiando anche una rinascita e una ripartenza per la Valle Seriana, zona particolarmente martoriata dalla recente pandemia di Coronavirus.
 
E sono stati numerosi gli appassionati e i campioni del ciclismo bergamasco che hanno risposto alla chiamata della Gazzanighese. In prima fila tre maglie rosa bergamasche della storia del Giro d’Italia. Erano presenti, infatti, Paolo Savoldelli, Ivan Gotti e, a rappresentare il papà, Norma Gimondi. In coro hanno voluto complimentarsi con gli organizzatori per la bella manifestazione e si sono detti felici di poter dare il loro contributo alla buona riuscita dell’evento.
 
Una manifestazione che aveva anche un importante scopo benefico. Infatti, parte del ricavato delle iscrizioni e un’ulteriore somma stanziata dagli organizzatori, saranno devoluti in beneficenza all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in primissima linea nella lotta al Covid-19.
 
Tra gli altri ospiti “VIP” presenti Giovanni Bettineschi, promotore delle tappe bergamasche del Giro d’Italia, il Sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli, l’assessore regionale ed ex campionessa di sci Lara Magoni, e poi gli ex professionisti Giuseppe Guerini, Marco Serpellini, Alessandro Cortinovis, Giorgio Brambilla, Roberta Bonanomi e Gianluca Valoti.
 
Particolarmente toccante il momento dedicato al commosso omaggio nei confronti di tutte le vittime di Covid-19. Il gruppo di personalità e campioni che hanno contribuito a rendere grande il ciclismo bergamasco nel mondo hanno fatto tappa in Piazza della Libertà, davanti al Comune di Nembro, uno dei paesi più colpiti al mondo dall’emergenza Covid-19 dove ad accoglierli erano presenti alcuni rappresentanti delle istituzioni locali, tra i quali il vice sindaco e assessore allo sport Massimo Pulcini e per la Federciclismo il presidente del Comitato Provinciale di Bergamo Claudio Mologni ed il vide presidente nazionale Michel Gamba.
 
Dopodiché la pedalata cicloturistica è proseguita con la scalata al Selvino e a Passo Ganda e la discesa su Orezzo e quindi l’arrivo a Gazzaniga (37 km). Per i più temerari che hanno scelto il percorso lungo 73,4 km da percorrere e 1.408 metri con il passaggio da passo Zambla.
 
Ma oggi l’agonismo non contava, c’era un messaggio ben più importante da lanciare e la BERGHEM#molamia ci è riuscita in pieno. Appuntamento al 2021!
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024