APPENNINO. ETHAN HAYTER METTE TUTTI IN FILA. SECONDO COVI

PROFESSIONISTI | 19/09/2020 | 15:26
di Luca Galimberti

Ethan Hayter  del Team Ineos Grenadiers ha vinto l'81a edizione del Giro dell'Appennino e ha festeggiato così nel migliore dei modi il suo ventiduesimo compleanno che ricorreva proprio ieri. L'inglese sul traguardo di Genova ha regolato il gruppo dei migliori lasciandosi alle spalle  due altri giovanissimi: Alessandro Covi della UAE Team Emirates, che di anni ne compirà ventindue il prossimo 28 settembre e  Robert Stannard (Mitchelton Scott) che il compleanno lo ha festeggiato mercoledì (22 anni anche per lui, ndr)


La gara di oggi, ultimo appuntamento italiano prima del Mondiale, ha visto la prima vera fuga nascere dopo una cinquantina di chilometri, a proporla sono stati:  Yukiya Arashiro (Bahrain Mclaren), Michael Belleri (Biesse Arvedi), Fabien Doubey (Circus Wanty Gobert), Hernan Haguirre (Colombia Tierra de Atletas), Sebastian Mora (Movistar Team), Delio Fernandez (Nippo Delko Provance) e Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence) Questi atleti sono stati ripresi poi dal plotone principale in prossimità del Gran Premio della montagna del Passo della Bocchetta che come era prevedibile, è stato il vero e proprio trampolino di lancio della corsa: dove la competizione è esplosa con la formazione di un gruppo di quindici, venti unità che comprendeva i migliori tra cui Nibali e Brambilla.


Proprio Gianluca Brambilla ha forzato l'andatura salendo verso il GPM di Fraconaldo portandosi a ruota Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi). Quando mancavano meno di quaranta chilometri alla linea del traguardo l'azzurro Brambilla se ne andato tutto solo conducendo la prova fino ai -15 Km. Da quel punto il gruppo ha fatto la parte del leone procedendo a ranghi compatti e a velocità sostenuta fino allo sprint conclusivo con la sfida dei giovanissimi e la vittoria di Hayter (già terzo al Giro di Toscana, ndr)

ORDINE D'ARRIVO

1 HAYTER Ethan        INEOS Grenadiers 191,5 KM in 4h.35'.07" alla media di 41,760 km/h

2 COVI AlessandroUAE-Team Emirates

3 STANNARD Robert Mitchelton-Scott

4 MOSCA Jacopo Italy

5 MARTÍN GotzonEuskaltel - Euskadi

6 LAMMERTINK Maurits Circus - Wanty Gobert

7 CANOLA MarcoGazprom - RusVelo

8 BATTAGLIN EnricoBahrain - McLaren

9 VISCONTI Giovanni Vini Zabù - KTM

10 TIZZA MarcoAmore & Vita - Prodir

Per rileggere la cronaca diretta della corsa e vedere le immagini alle 17.30 CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Apennino
19 settembre 2020 21:17 Ernesto
Grande Mosca anche oggi nei primi cinque bravissimo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024