GIRO D’ITALIA 2020: DYNAMO CAMP SARÀ IL CHARITY PARTNER

NEWS | 18/09/2020 | 07:44

Dynamo Camp, onlus che da 14 anni offre in modo gratuito a bambini e ragazzi con patologie gravi e croniche e alle loro famiglie programmi di Terapia Ricreativa, sarà il charity partner del 103^ Giro d’Italia. 


La missione di Dynamo Camp è il diritto alla felicità dei bambini e alla normalità delle loro famiglie. La partnership tra la Corsa Rosa e la onlus si lega a BiciScuola (il progetto che vuole avvicinare i bambini al ciclismo e al Giro d'Italia, sensibilizzandoli su alcuni temi tra cui quello del rispetto) con Dynamo Camp che coinvolgerà i bambini nella realizzazione di spot box (jingle) sul tema bicicletta, che verranno trasmessi durante le premiazioni online nell’ambito del progetto BiciScuola.

In ogni tappa della Corsa Rosa, Radio Dynamo sarà presente, gestendo l’attività da remoto, e coinvolgerà bambini con gravi patologie per far vivere la Terapia Ricreativa: con la sfida di creare  piccoli programmi radiofonici, li metterà al microfono per sperimentare cosa significa essere uno speaker o un deejay, facendo godere di un’attività difficilmente provata prima e facendo acquisire attraverso di essa fiducia nelle proprie capacità.  


Foto Archivio Dynamo Camp

Paolo Bellino Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport, ha commentato: "Il Giro d’Italia è un evento di livello mondiale e come tale ha il dovere di diffondere messaggi sociali importanti. Per noi del gruppo RCS la tutela dei diritti dei bambini, incluso il diritto alla felicità, è un valore imprescindibile. Il Giro d'Italia è da sempre attento ai più giovani e sviluppa iniziative che promuovono questi valori, come il progetto BiciScuola che, giunto alla 19esima edizione, vuole avvicinare i bambini al ciclismo e alla Corsa Rosa, sensibilizzandoli su alcuni temi tra cui quello del rispetto. Abbiamo ritrovato gli stessi principi in Dynamo Camp e siamo molto contenti che ci affianchi durante la Corsa Rosa in questa nuova sfida da realizzare in un anno così particolare."

“Grazie a RCS per avere scelto Dynamo Camp come Charity Partner. Il Giro d’Italia rappresenta il nostro Paese e ha molto in comune con Dynamo Camp, per la componente di sfida e fiducia che hanno le attività Dynamo, e perché, proprio come accade con questa grande manifestazione, anche Dynamo è in movimento nel Paese, per raggiungere, in ospedali e case famiglia, i bambini e ragazzi malati che hanno più bisogno di attenzione.” ha dichiarato Maria Serena Porcari, Presidente di Dynamo Camp Onlus. 

Clea Newman, figlia di Paul e Senior Director di SeriousFun, sarà al fianco di Dynamo Camp in occasione del Giro d’Italia per sostenere la raccolta fondi anche a livello internazionale. “Siamo felici che la famiglia SeriousFun sia attiva in Italia a beneficio dei bambini italiani: Dynamo Camp è davvero magnifico e offre programmi a bambini con gravi patologie al Camp e in ospedali in tutto il Paese. L’esperienza del Camp dà fiducia in se stessi, maggiore autonomia e desiderio di socializzazione e spesso cambia la vita dei bambini e delle loro famiglie. Forza Giro d’Italia!”


Foto Archivio Dynamo Camp

Il Camp, che ospita bambini e ragazzi a Limestre in provincia di Pistoia, nell’Oasi Dynamo affiliata WWF, è strutturato appositamente per consentire esperienze emozionanti e sfidanti per i bambini. Si tratta di bambini che trascorrono lungo tempo in ospedale o si trovano a convivere con una grave malattia cronica e al Camp si riappropriano della propria infanzia. Coi Dynamo Programs, inoltre, la Onlus porta le proprie attività in ospedali, associazioni e case famiglia in città di tutta Italia, dove raggiunge bambini e familiari. Come la Corsa Rosa, i Dynamo Programs sono una realtà itinerante in Italia per portare emozione e felicità. 

Insieme allo Staff itinerante, l’intera comunità Dynamo sul territorio nazionale sarà pronta a raccogliere e amplificare il messaggio portato in modo congiunto dal Giro e dal Camp: volontari e gruppi di sostenitori sono presenti in tutto il territorio nazionale e insieme alle famiglie costituiscono la grande comunità di Dynamo Camp. Numerosi volontari e amici Dynamo saranno lungo il percorso, in modo rispettoso di distanze e disposizioni di legge, per rendere visibile la comunità del Camp, indossando una t shirt verde Dynamo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024