ASPETTANDO IL GIRO: DA MOSER AD ARGENTIN, SABATO I GRANDI EX SULLE STRADE DELLA CRONOMETRO DEL PROSECCO

NEWS | 18/09/2020 | 07:48

A tirare il gruppo, come ai bei tempi, ci saranno anche Francesco Moser e Moreno Argentin. Il resto, oltre allo spirito d’amicizia che lega i grandi corridori del passato, lo farà il fascino delle colline del Prosecco, pronte a riempire gli occhi e il cuore dei loro splendidi paesaggi.


L’Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, coordinata da un altro grande ex come Mario Beccia, ha organizzato una Pedalata con i Campioni che, sabato 19 settembre, ripercorrerà in parte le strade della tappa del prossimo Giro d’Italia.


Spostata all’autunno in seguito all’emergenza sanitaria, la Corsa Rosa arriverà da queste parti il 17 ottobre con la cosiddetta Cronometro del Prosecco, una sfida contro il tempo, lunga 34,1 chilometri, che si svilupperà sulle strade da Conegliano a Valdobbiadene.

A poco meno di un mese dall’appuntamento, l’Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto porterà amici e simpatizzanti a pedalare tra i vigneti. Momento clou, per i più allenati, l’ascesa del Muro di Ca’ del Poggio, che con la sua decisa pendenza rappresenterà anche uno dei possibili punti di svolta della tappa del Giro.   

“Partiremo alle 10 in punto da Ca’ del Poggio – spiega Beccia -. Il percorso, di circa 40 chilometri, transiterà per San Pietro di Feletto, Refrontolo, Rolle, La Bella, Follina, Cison, Revine Lago, Tarzo e Corbanese, per poi concludersi con la salita sul Muro e l’arrivo nuovamente a Ca’ del Poggio. Abbiamo anche pensato ad un tragitto alternativo, meno impegnativo, per chi non se la sente di affrontare il Muro. La partecipazione è aperta a tutti gli appassionati, che potranno spontaneamente aggregarsi, naturalmente nel pieno rispetto delle norme anti-Covid”. 

L’elenco dei grandi ex che hanno confermato la partecipazione è lungo. Comprende, in rigoroso ordine alfabetico, Moreno Argentin, Mario Beccia, Aldo Beraldo, Tullio Bertacco, Claudio Bortolotto, Aurelio Cestari, Luciano Dalla Bona, Adriano Filippi, Simone Fraccaro, Gianpaolo “Johnny” Fregonese, Renato Giusti, Silvano Lorenzon, Luciano Loro, Davide Malacarne, Flavio Miozzo, Francesco Moser, Romano Tumellero, Flavio Vanzella, Dino Zandegù. Pedaleranno anche Fausto Pinarello, Remo Mosole e Mariano Roman, amministratore delegato di Fantic Motor.  Assenti giustificati, Silvio Martinello e Alessandra Cappellotto, trattenuti altrove, con grande dispiacere, da impegni precedentemente assunti.

Alla fine della Pedalata, brindisi a Ca’ del Poggio per tutti i partecipanti. Con la promessa di ritrovarsi il 17 ottobre, in occasione del passaggio del Giro d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024