GIRO ROSA. HANNAH BARNES E QUEL SIMBOLO CHE APRE UN MONDO

DONNE | 17/09/2020 | 07:48
di Giorgia Monguzzi

«Ehi, lo zaino, lo zaino!»: c’è una voce alle mie spalle e, girandomi di scatto, mi trovo di fronte ad un viso femminile con la mascherina nasconde un sorriso immenso.


È appena finita la sesta tappa del Giro Rosa 2020, una giornata caldissima da Torre del Greco a Nola che si è decisa con uno sprint. Per ripararci dal sole cocente ci siamo rifugiate sotto il tendone dove molto presto si sono assiepate tutte le atlete premiate in attesa delle interviste.


Io ero entrata di scatto precipitandomi verso Marianne Vos cercando di dribblare tutti gli altri giornalisti, ma la coda dell’occhio mi aveva mostrato una ragazza che aveva attirato la mia attenzione: gli occhi rossi, segnati dal caldo e forse dalle lacrime, se ne stava in disparte osservando quasi di nascosto la vincitrice di giornata.

È solo nel momento in cui mi giro che metto a fuoco l’atleta: è Hannah Barnes, la seconda classificata della tappa che, sbracciando con tutta la forza che le è rimasta nel corpo indica lo zaino che porto sulla mia schiena.

Ora le lacrime sul suo volto sono scomparse, la mascherina colorata cela la sua espressione ma già dai suoi occhi si può comprendere che stia sorridendo. Io continuo a non capire l’interesse suscitato dal mio zaino: è Hannah a venire in mio soccorso, travolgendomi con un fiume di parole. Si tratta dell simbolo dei Los Angeles Rams, una squadra di football americano, la sua preferita in assoluto. Capisco che da me si aspetta la medesima reazione di giubilo, credendo di avere trovato una fan come lei, e così mi sento in colpa quando le dico di aver sempre ignorato il significato del simbolo e di essermi solamente concentrata sulla sua praticità. Ma Hannah non se la prende, anzi in pochi secondi mi spara una serie di statistiche e di dati che fanno di quella squadra la migliore in assoluto, però mette le cose in chiaro: lei è inglese, ma tifare quella squadra è concesso e comunque qualche giorno fa alla ripresa del campionato hanno già ricominciato a vincere.

Vedo emozione nei suoi occhi e capisco immediatamente che attendeva da tanto tempo di rivelare quella sua passione a qualcuno. Gioiosa lo ripete alla massaggiatrice, anche lei non esperta in materia di football americano, ma ad Hannah non pare interessare, la gioia di aver trovato un simbolo della sua squadra, è più grande di tutto.

A quel punto le chiedo una cosa io: «Sono lacrime di gioia o di tristezza? » e la sua riposta è più che immediata «Non lo so - mi dice di scatto - ma forse il ciclismo è bello proprio per questo. Oggi ho dato veramente tutto, sono arrivata al traguardo stremata e quando ho capito che ero seconda ero veramente dispiaciuta. Poi però mi sono guardata intorno, è il Giro Rosa, fa parte del gioco e poi non capita tutti i giorni di rischiare di battere Marianne Vos.»

Mentre mi racconta le sue emozioni ogni tanto stacca lo sguardo proprio sulla Vos, senza però scomporsi, ammirandola sempre da lontano. Sono state poche le parole che ho scambiato con Hannah Barnes, ma mi sono bastate per capire la sua discrezione, il suo non voler disturbare, l’entrare a passo leggero, ma poi dare tutto, l’incredibile voglia di raccontare una storia.

Spesso siamo abituati a pensare alle ragazze del Hiro come semplici atlete, cicliste concentrare solo nella competizione pronte a mandare a quel paese chiunque voglia sviare dall’argomento, ma Hannah non è certamente una di quelle: è bastato uno zaino con un simbolo di cui ignoravo il significato per aprire un mondo sconfinato. Sono cose che succedono per caso, quando vivi in quel mondo fino in fondo, è lì che non solo conosci le storie delle atlete, ma finisci con il diventare parte di esse.

«Guarda che domani alla partenza ti aggiorno sulla squadra, ti vengo a cercare» mi dice infine mentre si allontana. Io le rispondo con un segno di assenso, ben consapevole che dovrò passare la nottata a fare un corso accelerato di football americano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024