FINALMENTE GAVIRIA! LA TOSCANA È SUA

PROFESSIONISTI | 16/09/2020 | 15:10
di Nicolò Vallone

Al termine di una volatona di gruppo, è Fernando Gaviria a vincere il Giro di Toscana numero 92 (il quinto sotto la nuova gestione della UC Pecciolese). Il colombiano della UAE Team Emirates aveva perso per un soffio le prime due tappe della Tirreno-Adriatico, beffato al photofinish da Ackermann. Oggi allora ha giocato d'anticipo: sembrava inglobato nel gruppo, mentre davanti tiravano gli altri velocisti, e invece dopo il curvone a destra finale, a 500 metri da traguardo, è stata la sua maglia a spuntare dalle retrovie ed ergersi davanti a tutti.


A tagliare il traguardo di Viale Alcide De Gasperi, a Pontedera, alle spalle di Gaviria sono stati Robert Stannard (Mitchelton Scott) e Ethan Hayter (Ineos), che ha preceduto di pochi centimetri l'eritreo Biniam Ghirmay della Nippo Delko Provence. Lo sprinter 26enne ha così messo in saccoccia un altro successo nel post-lockdown dopo le vittorie di tappa alla Vuelta a Burgos e al Tour du Limousin.


La carovana ha affrontato un percorso da 183 km sui colli pisani, ridisegnato in favore dei velocisti. Eliminata la tradizionale scalata al Monteserra, i corridori hanno pedalato sulle salite di Chianni, Lajatico (dove vive Andrea Bocelli) e Palaia, a cui si uniscono gli strappettini del circuito di Peccioli, sede domani della Coppa Sabatini. La prima parte del tragitto, da 103 km fino a un primo arrivo intermedio a Pontedera, ha visto la fuga di 8 uomini, che hanno accumulato un vantaggio di oltre 4 minuti sul peloton: Mathias Norsgaard Jorgensen (Movistar), Connor Brown (NTT), Cristian Rodriguez (Caja Rural RGA), Mikel Iturria (Euskaltel Euskadi), William Munoz (Colombia Tierra de Atletas), Raffaele Radice (Sangemini Trevigiani Mg.Kvis), Filippo Colombo (nazionale Svizzera) e Guido Draghi (D'Amico Um Tools).

Nella seconda parte di tragitto, un giro più breve da 80 km che ha visto i 151 atleti in gara puntare subito sui saliscendi di Palaia e di Peccioli, il distacco degli attaccanti, staccatisi via via, è progressivamente diminuito fino a vivere il completo riassorbimento a 8 km dall'arrivo. Lì, in completa pianura, sono partite accelerate e chiusure non particolarmente organizzate, con estemporanei affacci in cima di Battistella, Tiberi, Hansen, Bongiorno, Tonelli, Elosegui, Hayter, Basso, Maes... fino allo scatto da finisseur di Gaviria.

Resta a bocca asciutta Nacer Bouhanni, dell'Arkea Samsic, accreditato come uno dei favoriti alla vigilia. Tra gli italiani, da segnalare, in fase di inseguimento a Peccioli intorno ai 20 km dall'arrivo, alcune iniziative personali di Jacopo Mosca, Mauro Finetto, Nicola Conci e Gianni Moscon, vincitore qui due anni fa (l'anno scorso trionfò Giovanni Visconti, oggi assente).

Questo Giro di Toscana si è inserito all'interno di una stagione del centro-nord Italia che ha visto la Tirreno-Adriatico, domani vedrà la Coppa Sabatini, sabato il Giro dell'Appennino, e la prossima settimana i Mondiali di Imola.

Per rileggere la cronaca in diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1.Fernando Gaviria Rendon (UAETeam Emirates)km 182,9 in 04h14’36”media 43,103 km/h

2.Robert Stannard (Mitchelton –Scott)

3.Ethan Hayter (Team Ineos)

4.Biniam Girmay Hailu (Nippo Delko Provence)

5.Stefan Bissegger (Svizzera)

6.Luca Pacioni (Androni Giocattoli –Sidermec)

7.Jurgen Roelandts (Movistar Team)

8.Florian Vermeersch (Lotto Soudal)

9.Andrea Pasqualon (Circus -Wanty Gobert)

10.Imerio Cima (Gazprom –Rusvelo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutti italiani
16 settembre 2020 15:44 comodi70
Vedendo l'ordine di arrivo mi chiedo che Mondiale sarà per gli azzurri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024