LUSSEMBURGO, LA PRIMA TAPPA DEL GIRO E' DI ULISSI

PROFESSIONISTI | 15/09/2020 | 14:52
di Bibi Ajraghi

Diego Ulissi piazza la botta vincente e conquista allo sprint la prima tappa del Giro di Lussemburgo. Il toscano della UAE, primo leader della corsa, ha avuto la meglio su Capiot, Grosu e Aberasturi con Eros Capecchi che ha chiuso in ottava posizione.


Dopo essere stato assistito durante la gara in maniera impeccabile dai compagni di squadra, il corridore italiano ha sfruttato al meglio le condizioni create dal suo team per sferrare un deciso attacco sullo strappo posto a 1 km dal traguardo, azione alla quale solo Eduard Grosu (Nippo-Delko) è riuscito a resistere. Con il gruppo che si stava riavvicinando al duo di testa, Ulissi ha accelerato nuovamente al cartello dei -250 metri, andando a cogliere il successo.


Subito dopo la premiazione, Ulissi ha spiegato: "La squadra oggi ha fatto un grande lavoro, preparando al meglio il terreno per il mio attacco all'ultimo chilometro. Ho fatto una bella volata, riuscendo così a ottenere la mia prima vittoria stagionale dopo tanti piazzamenti importanti. La tappa non sembrava dura, ma in realtà i 20 km finali erano complicati, specialmente gli ultimi mille metri, nei quali ho trovato per fortuna grandi gambe".

ORDINE D'ARRIVO

1. Ulissi Diego (UAE-Team Emirates) in 3:13:15
2. Capiot Amaury (Sport Vlaanderen - Baloise)
3. Grosu Eduard-Michael (NIPPO DELKO One Provence)
4. Aberasturi Jon (Caja Rural - Seguros RGA)
5. Philipsen Jasper (UAE-Team Emirates)
6. Oliveira Rui (UAE-Team Emirates)
7. Krieger Alexander (Alpecin-Fenix)
8. Capecchi Eros (Bahrain - McLaren)
9. Hoelgaard Markus (Uno-X Pro Cycling Team)
10. Warlop Jordi (Sport Vlaanderen - Baloise)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024