FISCO, COSI' PER SPORT. ASSOCIAZIONI E SUPER BONUS AL 110% PER LE RISTRUTTURAZIONI

SOCIETA' | 16/09/2020 | 07:40
di Umberto Ceriani

 


L’art. 119 del D.L. Rilancio ha introdotto l’estensione del Super Bonus al 110% per le ristrutturazioni di edifici anche nei confronti di:


- Onlus

- Organizzazioni di Volontariato

- Associazioni di Promozione Sociale

L’agevolazione spetta anche agli enti sportivi, ma in questo caso è circoscritta ai soli locali adibiti a spogliatoio, limitando fortemente di conseguenza la possibilità di fruire di questa agevolazione.

Onlus, ODV e APS devono essere iscritti negli appositi registri nazionali e regionali, mentre ASD e SSD devono essere regolarmente affiliate CONI.

Ricordiamo che l’immobile deve beneficiare di un miglioramento di almeno due classi energetiche con la ristrutturazione e che vi è una suddivisione tra le spese cosiddette trainanti che permettono di accedere al beneficio(come il cappotto termico ad esempio) e le spese trainate (quali i pannelli solari o gli accumulatori) che possono essere ricomprese ma solo come intervento aggiuntivo e non principale.

TIPOLOGIE DI IMMOBILI:

La norma non effettua alcun riferimento alla categoria catastale degli immobili, solo però per gli enti sportivi (dato che l’intervento riguarda solo i locali adibiti a spogliatoi) non si potrà accedere al bonus per unità immobiliare con categoria C/1 utilizzate anche come bar oltre a spogliatoio.

ATTIVITA’ ISTITUZIONALE O COMMERCIALE

Inoltre non assume rilevanza che l’immobile venga utilizzato ai fini istituzionali o anche per attività commerciale. L’art. 119 introduce un limite solo per le persone fisiche, ma nessun vincolo è stato previsto per gli enti associativi.

COME APPLICARE LA DETRAZIONE DI IMPOSTA

Per poter usufruire del Super Bonus è necessario che l’ente versi delle imposte come risultanti dal modello Redditi, di conseguenza deve svolgere un’attività commerciale oppure deve possedere redditi di altra natura.

In alternativa la norma permette due soluzioni differenti se il soggetto non svolge attività commerciale oppure se le imposte versate sono talmente esigue da non permettere di recuperare la detrazione derivante dall’intervento ossia:

Sconto in fattura effettuato dal fornitore

Cessione del credito ad un soggetto terzo

Se la prima delle due soluzioni appare di più difficile applicazione (in quanto difficilmente il fornitore anticiperà lui tutta la spesa per recuperarla in 5 anni dallo Stato), risulta maggiormente interessante la possibilità di cedere il credito pari alla detrazione spettante ad un soggetto diverso dall’ente associativo, che può essere sia una persona fisica che un istituto bancario.

Per poter ottenere lo sconto in fattura oppure cedere il credito sarà necessaria l’apposizione del visto di conformità dei dati relativi alla documentazione attestante la sussistenza dei requisiti. Il visto viene rilasciato da un Commercialista oppure dal responsabile del CAF a cui vi sarete rivolti.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024