FISCO, COSI' PER SPORT. ASSOCIAZIONI E SUPER BONUS AL 110% PER LE RISTRUTTURAZIONI

SOCIETA' | 16/09/2020 | 07:40
di Umberto Ceriani

 


L’art. 119 del D.L. Rilancio ha introdotto l’estensione del Super Bonus al 110% per le ristrutturazioni di edifici anche nei confronti di:


- Onlus

- Organizzazioni di Volontariato

- Associazioni di Promozione Sociale

L’agevolazione spetta anche agli enti sportivi, ma in questo caso è circoscritta ai soli locali adibiti a spogliatoio, limitando fortemente di conseguenza la possibilità di fruire di questa agevolazione.

Onlus, ODV e APS devono essere iscritti negli appositi registri nazionali e regionali, mentre ASD e SSD devono essere regolarmente affiliate CONI.

Ricordiamo che l’immobile deve beneficiare di un miglioramento di almeno due classi energetiche con la ristrutturazione e che vi è una suddivisione tra le spese cosiddette trainanti che permettono di accedere al beneficio(come il cappotto termico ad esempio) e le spese trainate (quali i pannelli solari o gli accumulatori) che possono essere ricomprese ma solo come intervento aggiuntivo e non principale.

TIPOLOGIE DI IMMOBILI:

La norma non effettua alcun riferimento alla categoria catastale degli immobili, solo però per gli enti sportivi (dato che l’intervento riguarda solo i locali adibiti a spogliatoi) non si potrà accedere al bonus per unità immobiliare con categoria C/1 utilizzate anche come bar oltre a spogliatoio.

ATTIVITA’ ISTITUZIONALE O COMMERCIALE

Inoltre non assume rilevanza che l’immobile venga utilizzato ai fini istituzionali o anche per attività commerciale. L’art. 119 introduce un limite solo per le persone fisiche, ma nessun vincolo è stato previsto per gli enti associativi.

COME APPLICARE LA DETRAZIONE DI IMPOSTA

Per poter usufruire del Super Bonus è necessario che l’ente versi delle imposte come risultanti dal modello Redditi, di conseguenza deve svolgere un’attività commerciale oppure deve possedere redditi di altra natura.

In alternativa la norma permette due soluzioni differenti se il soggetto non svolge attività commerciale oppure se le imposte versate sono talmente esigue da non permettere di recuperare la detrazione derivante dall’intervento ossia:

Sconto in fattura effettuato dal fornitore

Cessione del credito ad un soggetto terzo

Se la prima delle due soluzioni appare di più difficile applicazione (in quanto difficilmente il fornitore anticiperà lui tutta la spesa per recuperarla in 5 anni dallo Stato), risulta maggiormente interessante la possibilità di cedere il credito pari alla detrazione spettante ad un soggetto diverso dall’ente associativo, che può essere sia una persona fisica che un istituto bancario.

Per poter ottenere lo sconto in fattura oppure cedere il credito sarà necessaria l’apposizione del visto di conformità dei dati relativi alla documentazione attestante la sussistenza dei requisiti. Il visto viene rilasciato da un Commercialista oppure dal responsabile del CAF a cui vi sarete rivolti.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024