GIRO A TORTORETO. UN ROSATO PER LA CORSA ROSA

NEWS | 14/09/2020 | 07:38

Si è svolta, presso la Tenuta Terraviva di Tortoreto, la presentazione del Cerasuolo d’Abruzzo DOC “Giusi”, un vino rosato la cui etichetta speciale è ispirata alla tappa Lanciano-Tortoreto del Giro d’Italia 2020, in programma il prossimo 13 ottobre.


All’evento hanno partecipato il Sindaco di Tortoreto, Domenico Piccioni, l’Assessore al Turismo Giorgio Ripani, Federica Topi, responsabile marketing della Tenuta Terraviva ed Ivan Di Marco, marketing manager di Mind in Action, Brand and Communication Agency con sede ad Alba Adriatica che ha progettato l’etichetta speciale.


“Il nostro Cerasuolo - ha sottolineato Federica Topi – viene vinificato da uve Montepulciano, il vitigno principe dell’Abruzzo. Viene vinificato “in bianco”, a contatto con le bucce giusto il tempo della pressatura, un paio d’ore, per renderlo il più fresco e beverino possibile, perché questa caratteristica ben si adatta alla nostra collocazione geografica, a ridosso del mare. Abbiamo dedicato al Cerasuolo un appezzamento di vigna di montepulciano, che esiste da trent’anni e dalla quale facciamo questa vinificazione in bianco”.

La Tenuta Terraviva, recentemente premiata dal Comune di Tortoreto quale eccellenza del territorio durante la cerimonia di celebrazione delle Spighe Verdi della Fee, ha ottenuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale, tra cui la “Chiocciola Slow Wine”, il “Vino Quotidiano” ed il riconoscimento tra i 100 migliori rosati d’Italia di Slow Wine per il “Giusi” 2019, il “Vino Slow” con il Trebbiano d’Abruzzo Mario’s  45 2017 ed il premio “Tre Bicchieri” del Gambero Rosso.

“Voglio ringraziare la Tenuta Terraviva – ha affermato l’Assessore al Turismo Giorgio Ripani -  per aver accettato immediatamente la mia proposta di realizzare una bottiglia che omaggiasse la decima tappa del Giro d’Italia 2020. È un ulteriore segnale di quanto siano sensibili al tema della valorizzazione del nostro territorio: sin dagli anni settanta hanno creduto ed investito in Tortoreto, con risultati che la terza generazione di imprenditori sta ottenendo anche a livello internazionale. Oggi, donano alla nostra città un ulteriore, elegante, tocco di rosa in omaggio al grande evento del 13 Ottobre”

“In occasione della tappa del 13 ottobre– ha dichiarato il Sindaco di Tortoreto Domenico Piccioni – Tortoreto potrà brindare con l’edizione limitata a tema del “Giusi”, un eccellente rosato prodotto sulle nostre colline, che si abbina alla perfezione con la carovana rosa del Giro. La nostra Amministrazione sta portando a termine una stagione estiva molto impegnativa, che però ha dato soddisfazioni in termini di presenze anche a settembre, e proseguirà con  i suoi progetti che puntano alla valorizzazione di Tortoreto e delle sue tante eccellenze: è un piacere fare squadra con le realtà del territorio per promuovere le qualità del nostro Comune”.

Proprio il concetto del “lavoro di squadra”, che ben si adatta ad uno sport come il ciclismo, ha ispirato il layout dell’etichetta, ha sottolineato Ivan Di Marco, Marketing Manager di Mind in Action, “con uno stile minimalista e un’eleganza in linea con l’immagine Terraviva. Abbiamo voluto rappresentare il ciclista con un unico tratto grafico, a simboleggiare l’unione d’intenti tra l’Amministrazione e realtà produttive del territorio per la valorizzazione di Tortoreto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024