L'ORA DEL PASTO. UNA CASA PER «RICICLETTA»

STORIA | 13/09/2020 | 07:45
di Marco Pastonesi

 


Padiglione, capannone, magazzino. Trasformato in deposito, officina, laboratorio. Si chiama, il nome è indovinatissimo, Ricicletta: perché qui, un po’ centro di accoglienza e un po’ ospedale da campo, un po’ centro di aggregazione e integrazione e un po’ progetto culturale e sociale, si recuperano, si rigenerano, si resuscitano biciclette. A Ferrara.


A Ferrara, ma dove? E’ questo il problema. Finora Ricicletta, nata nel 2002, aveva trovato uno spazio nell’ex Mof, Mercato orto frutticolo, in via Darsena. Ma adesso complice anche il cambio dell’amministrazione cittadina, è arrivato lo sfratto, scadenza il 30 settembre, con la possibilità di traslocare in periferia. Da qui l’invocazione di aiuto.

Se la vita è una ruota, la storia di Ricicletta è la sua dimostrazione pratica. Promossa dal Dipartimento di salute mentale, con la partecipazione del Comune di Ferrara e il lavoro di alcuni volontari della cooperativa Nuova Mente, cui è subentrata la cooperativa sociale Il Girasole, Ricicletta dal 2015 ha restituito alla vita e alla strada più di 2 mila biciclette, con 5 mila manutenzioni, 1170 noleggi e mille donazioni dai privati. Non solo: sempre dal 2015 ha dato lavoro a più di 30 persone (attualmente ne sono impiegate quattro), con oltre 26 mila ore di tirocinio e altre forme di inserimento professionale. E non è tutto: con Ricicletta lavorano persone disagiate e si è stretto un accordo con il carcere per una produzione di camere d’aria.

Il Germoglio ha lanciato una petizione sociale attraverso Change.org, nella speranza che una raccolta di firme possa indurre il Comune di Ferrara a trovare una sede non in periferia, ma in una zona più centrale. “Ricicletta non può essere spostata in periferia, o in posti irraggiungibili. Ricicletta deve rimanere in città, possibilmente in prossimità di aree di sosta e parcheggio e rimanere ben visibile perché richiama per tutti i valori civili irrinunciabili come la legalità, la promozione della mobilità sostenibile, l’economia circolare, l’inserimento al lavoro, la cura delle persone fragili. In questo momento storico, molte città europee progetti come quello di Ricicletta, ad alto impatto sociale vengono sviluppati per innescare azioni di rigenerazione urbana. Noi siamo stati precursori e abbiamo sempre lavorato per rigenerare persone e attivare nuove professionalità”.

Una sede idonea, spiegano i soci del Germoglio, ci sarebbe: l’ex Amga all’inizio di via Bologna. Ce la faranno? Ce la faremo?

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024