TIRRENO-ADRIATICO. INAUGURATO A SATURNIA IL MURO DEL PIRATA

NEWS | 09/09/2020 | 13:59

È stato svelato questa mattina il Muro del Pirata dedicato a Marco Pantani (3.250 metri con pendenze che toccano anche il 22%). Dopo la conferenza stampa, tenutasi presso il Terme di Saturnia Resort, Tonina Pantani mamma di Marco; Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport, Mirco Morini Sindaco di Manciano e Andrea Gurayev, ideatore del progetto si sono portati in cima a Poggio Murella per svelare e inaugurare la statua che ricorda il Pirata.


Da sinistra Andrea Gurayev, Paolo Bellino, Tonina Pantani e Mirco Morini
 
Pantani aveva passato alle Terme di Saturnia un periodo di riabilitazione dopo un incidente. In queste zone, di cui si era innamorato, aveva ripreso ad allenarsi ed aveva comprato infatti casa proprio in prossimità di Poggio Murella dove oggi il suo ricordo rimarrà per sempre indelebile.
A partire dal mese di ottobre molte iniziative dedicate alla memoria di Pantani verranno intraprese, a cominciare da una cronoscalata sul Muro del Pirata. Il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto alla Fondazione Marco Pantani per iniziative a supporto del ciclismo giovanile.
 
 
Tonina Pantani mamma di Marco ha detto: “È un piacere essere qui. Marco amava molto questi luoghi dove veniva ogni volta che voleva staccare e ricaricare le batterie. Questa iniziativa della Cronoscalata del Pirata è una cosa che sarebbe piaciuta anche a mio figlio perché permetterà attraverso la nostra Fondazione di far crescere tanti giovani attraverso il ciclismo”.
 
Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport, ha detto: “Il ciclismo è una piattaforma unica per la promozione del territorio. Questa giornata è importante non solo per il passaggio e l'arrivo della Tirreno-Adriatico, una delle corse più importanti a livello internazionale, ma anche per dare un segnale forte. Attraverso iniziative come quella di oggi del Muro del Pirata, si possono sviluppare sinergie e promuovere a livello turistico e sportivo le zone coinvolte”.
 
Mirco Morini, Sindaco di Manciano ha detto: “Oggi è una giornata che rimarrà nella storia per il nostro territorio. La bici, soprattutto in questo periodo, è uno dei mezzi più utilizzati e questa iniziativa è importante per la nostra regione dal momento che ci permetterà di sviluppare ancora di più il turismo in bicicletta”.
 
Andrea Gurayev, in rappresentanza di Saturnia Bike, ha detto: “Si possono avere delle belle idee ma poi bisogna metterle in pratica. In questo caso ci siamo riusciti grazie all'impegno di tutti, RCS Sport, amministrazioni ed enti locali. Portare un tappa della Tirreno-Adriatico e realizzare il progetto del Muro del Pirata fino a qualche mese fa era impensabile ma adesso è realtà”.


 
Copyright © TBW
COMMENTI
Non mi piace
10 settembre 2020 08:41 geo
Non perché è dedicato a Pantani deve essere per forza bello: basamento in calcestruzzo finito male, lastra soggetta ad atti di vandalismo, in caso di incidente ci si può tagliare facilmente e manca la bicicletta senza la quale Marco era perso. Un monumento molto economico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024