POGACAR. «UNA VITTORIA SORPRENDENTE E DOPO IL RIPOSO VOGLIO RIPARTIRE A TUTTA»

PROFESSIONISTI | 06/09/2020 | 18:04
di Francesca Monzone

Il 2020 è il Tour delle sorprese con i giovani che stanno dimostrando di avere grandi ambizioni. A vincere oggi, nel secondo arrivo sui Pirenei, è stato il giovanissimo Pogačar, appena 21 anni ed un futuro tutto da costruire.


Il fenomeno sloveno ha tagliato il traguardo con le mani sul casco e l’espressione stupita, perché sapeva di aver compiuto una grande impresa, per la storia del Tour de France e della sua Slovenia "È davvero pazzesco quello che è successo - ha commentato incredulo Pogačar dopo il traguardo -. Dopo una giornata dura come questa, vincere la tappa è qualcosa di incredibile.”


Grande festa per la Slovenia oggi, con Pogačar vincitore di tappa e Roglič in maglia gialla, un primato per questo Paese, che in poco tempo ha raggiunto i vertici del ciclismo mondiale.

“Vorrei ringraziare i miei compagni di squadra, che hanno fatto davvero un lavoro impeccabile. Sono molto contento di questa vittoria e non pensavo di riuscire ad ottenere così presto un risultato tanto importante".

Giovane e pieno di talento il corridore dell’UAE Emirates compirà 22 anni il prossimo 21 settembre, esattamente il giorno dopo la fine di questo Tour. Già si era messo in luce lo scorso anno, con tre tappe conquistate alla Vuelta di Spagna e il terzo posto nella classifica generale, quando a vincere fu il suo connazionale Roglič. Ora un risultato inatteso ma cercato e desiderato: Tadej guarda avanti e sa di poter puntare a un risultato importante nella classifica per la maglia gialla. “Quando sono arrivato nel finale volevo guadagnare il più possibile. Negli ultimi 100 metri ho capito che la vittoria di tappa valeva 10 secondi in più. Mi sono concentrato sullo sprint, non so cosa stesse accadendo dietro di me, stavo correndo a tutta forza e guardavo solo la linea del traguardo".

Pogačar è il secondo corridore sloveno a vincere a Laruns dopo che Roglic aveva vinto nel 2018. I due sono rivali ma sembra che tra loro sia nata una sorta di alleanza. Hanno lavorato insieme, nonostante tra loro ci sia stato un contatto in cima al Col de Marie Blanque. Tra loro c’è sicuramente tanto rispetto ed è stato Roglič oggi a dimostrare attenzione nei confronti del più giovane.

"Primoz è davvero bravo. Ha già vinto tanto ma sono certo che vincerà ancora di più, lo rispetto e lo ammiro per tutto quello che ha fatto. Spero di poter fare grandi cose insieme a lui”.

La UAE Emirates nonostante il ritiro di Fabio Aru, sta ottenendo risultati importanti e il giovane sloveno è felice di essere parte attiva di questi successi. “Con la mia vittoria abbiamo ottenuto il secondo successo per la squadra dopo quello di Kristoff. Sono orgoglioso di questo, perché dopo il momento di difficoltà nella settima tappa mi sento veramente bene. Domani ci sarà il giorno di riposo per recuperare le forze e voglio iniziare al meglio la seconda settimana di corsa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024