POGACAR. «UNA VITTORIA SORPRENDENTE E DOPO IL RIPOSO VOGLIO RIPARTIRE A TUTTA»

PROFESSIONISTI | 06/09/2020 | 18:04
di Francesca Monzone

Il 2020 è il Tour delle sorprese con i giovani che stanno dimostrando di avere grandi ambizioni. A vincere oggi, nel secondo arrivo sui Pirenei, è stato il giovanissimo Pogačar, appena 21 anni ed un futuro tutto da costruire.


Il fenomeno sloveno ha tagliato il traguardo con le mani sul casco e l’espressione stupita, perché sapeva di aver compiuto una grande impresa, per la storia del Tour de France e della sua Slovenia "È davvero pazzesco quello che è successo - ha commentato incredulo Pogačar dopo il traguardo -. Dopo una giornata dura come questa, vincere la tappa è qualcosa di incredibile.”


Grande festa per la Slovenia oggi, con Pogačar vincitore di tappa e Roglič in maglia gialla, un primato per questo Paese, che in poco tempo ha raggiunto i vertici del ciclismo mondiale.

“Vorrei ringraziare i miei compagni di squadra, che hanno fatto davvero un lavoro impeccabile. Sono molto contento di questa vittoria e non pensavo di riuscire ad ottenere così presto un risultato tanto importante".

Giovane e pieno di talento il corridore dell’UAE Emirates compirà 22 anni il prossimo 21 settembre, esattamente il giorno dopo la fine di questo Tour. Già si era messo in luce lo scorso anno, con tre tappe conquistate alla Vuelta di Spagna e il terzo posto nella classifica generale, quando a vincere fu il suo connazionale Roglič. Ora un risultato inatteso ma cercato e desiderato: Tadej guarda avanti e sa di poter puntare a un risultato importante nella classifica per la maglia gialla. “Quando sono arrivato nel finale volevo guadagnare il più possibile. Negli ultimi 100 metri ho capito che la vittoria di tappa valeva 10 secondi in più. Mi sono concentrato sullo sprint, non so cosa stesse accadendo dietro di me, stavo correndo a tutta forza e guardavo solo la linea del traguardo".

Pogačar è il secondo corridore sloveno a vincere a Laruns dopo che Roglic aveva vinto nel 2018. I due sono rivali ma sembra che tra loro sia nata una sorta di alleanza. Hanno lavorato insieme, nonostante tra loro ci sia stato un contatto in cima al Col de Marie Blanque. Tra loro c’è sicuramente tanto rispetto ed è stato Roglič oggi a dimostrare attenzione nei confronti del più giovane.

"Primoz è davvero bravo. Ha già vinto tanto ma sono certo che vincerà ancora di più, lo rispetto e lo ammiro per tutto quello che ha fatto. Spero di poter fare grandi cose insieme a lui”.

La UAE Emirates nonostante il ritiro di Fabio Aru, sta ottenendo risultati importanti e il giovane sloveno è felice di essere parte attiva di questi successi. “Con la mia vittoria abbiamo ottenuto il secondo successo per la squadra dopo quello di Kristoff. Sono orgoglioso di questo, perché dopo il momento di difficoltà nella settima tappa mi sento veramente bene. Domani ci sarà il giorno di riposo per recuperare le forze e voglio iniziare al meglio la seconda settimana di corsa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024