NIBALI. «LA TIRRENO E' UN BANCO DI PROVA IMPORTANTE, PECCATO PER L'ASSENZA DI CICCONE»

PROFESSIONISTI | 06/09/2020 | 17:59

In questo pazzo 2020, con il suo calendario stravolto e riscritto, c’è un passaggio fondamentale che per Vincenzo Nibali è rimasto inalterato rispetto alla consuetudine: la Tirreno-Adriatico. La Corsa dei Due Mari - otto tappe da domani, 7 settembre, fino al 14 - ha sempre rappresentato un test importante per lo Squalo in vista della primavera e, sopratutto, del Giro d’Italia. Ora, forse più di prima, con il countdown verso la Corsa Rosa sceso sotto i trenta giorni, l’importanza della corsa è addirittura cresciuto.


“Sarà un banco di prova importante dalla quale mi aspetto altrettanti riscontri” ha spiegato Nibali. “Inutile ripetere la difficoltà di programmare una preparazione con così tante incognite rispetto al passato. E’ un dato di fatto da accettare, così come ho fatto nel primo mese di gare. Credo che finora le performance mie e della squadra siano state solide, ma è mancata quella brillantezza che solo un buon numero di giorni di corsa ti può dare”.


“La mia preparazione è stata impostata per arrivare al top della condizione al Giro d’Italia e la Tirreno-Adriatico, prima e unica corsa a tappe pre-Giro dalla ripartenza, si inserisce in questo percorso. Sono reduce da dieci giorni di ritiro in altura, un carico di lavoro che si somma ai quindici già svolti a metà luglio. Il mio calendario finora è stato scandito da corse e ritiri, praticamente. La mia condizione è un work in progress. Sto discretamente bene e finora non ho avuto intoppi. Ma sarebbe azzardato presuntuoso fare proclami di vittoria. Dobbiamo rimanere con i piedi per terra, consapevoli di quanto fatto finora e, ovviamente, tenendo in alta considerazione i nostri avversari. L’obiettivo è fare bene ed essere competitivi al massimo delle nostre potenzialità”.

“Il percorso è esigente e la lista partenti di tutto rispetto. Voglio vivere la corsa giorno per giorno, assecondando anche le risposte del mio fisico. Serve la giusta lucidità in questi momenti. Prima della crono finale, ogni tappa offre un profilo altimetrico che concede poco respiro. La tappa con arrivo a Sassotettoè quella più insidiosa perchè si chiude con una salita, ma ogni giornata sarà tosta e stressante. La concomitanza con il Tour de France non ha scalfito l’importanza della Tirreno-Adriatico. Certo, molti dei protagonisti attesi non ci saranno, ma sono sicuro che anche quest’anno avremo una corsa all’altezza della sua importanza”.

Come già confermato un paio di giorni fa, la Trek-Segafredo si affiderà a Vincenzo Nibali come capitano e leader per la classifica generale. Al suo fianco il fratello Antonio, Gianluca Brambilla e Julien Bernard, i tre scalatori con cui ha lavorato in ritiro. I due olandesi Koen de Kort e Pieter Weening garantiranno la necessaria esperienza. Il lussemburghese Alex Kirsch, già parte della long list per il Tour de France, prenderà il posto di Giulio Ciccone.

“Siamo una squadra forte e ben assortita, ma l’assenza di Giulio è pesante, non posso nasconderlo. E’ tra i migliori scalatori in circolazione e un elemento essenziale, non solo per me ma per l’intera squadra. Oltre che dal punto di vista sportivo, sono molto dispiaciuto dal punto di vista umano. Voglio solo augurargli di stare bene e guarire, anzitutto, con la speranza di ritrovarlo presto al mio fianco” ha chiuso Nibali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024