PER LA TIRRENO, LA UAE PUNTA SU RUI COSTA E GAVIRIA

PROFESSIONISTI | 05/09/2020 | 09:51

La fitta serie di appuntamenti ciclistici dell’UAE Team Emirates continua con la Tirreno-Adriatico (WT): la breve corsa a tappe (8 frazioni in programma) scatterà da Lido di Camaiore e terminerà a San Benedetto del Tronto.
 
La squadra sarà guidata da Rui Costa, in cerca di un risultato di spicco nella classifica generale, mentre Fernando Gaviria si lancerà nelle volate per provare a incrementare il bottino personale fatto di 5 successi stagionali.
Interessante per Mikkel Bjerg l’opportunità di mettersi alla prova nella cronometro dell’8^tappa.
 
I direttori sportivi Marco Marzano (Ita) e Bruno Vicino (Ita), con l’assistenza di Paolo Tiralongo (Ita), guideranno i seguenti 7 corridori:
 
-Rui Costa (Por)
-Mikkel Bjerg (Den)
-Fernando Gaviria (Col)
-Max Richeze (Arg)
-Aleksandr Riabushenko (Bel)
-Sergio Henao (Col)
-Sebastian Molano (Col)


Il direttore sportivo Marco Marzano spiega: “La Tirreno Adriatico sarà un appuntamento interessante per noi, avremo numerose carte da giocarci. Rui Costa è uno specialista delle brevi corse a tappe, di conseguenza può puntare a ben figurare in classifica generale. Ci saranno due o tre opportunità per i velocisti: Gaviria sarà il corridore sul quale punteremo. Nella tappa conclusiva, la cronometro di San Benedetto, avremo modo di apprezzare le qualità di Bjerg in una prova adatta alle sue caratteristiche”.
 
Rui Costa da parte sua aggiunge: “Sono andato vicino al successo nel Tour du Limousin, ho molta voglia di vincere. Nelle scorse settimane mi sono allenato con in testa l’obiettivo della Tirreno-Adriatico, gara che presenta un percorso adatto alle mie qualità. Correremo in Italia con le motivazioni aggiuntive che ci derivano dal vedere i nostri compagni che stanno realizzando belle prestazioni in Francia”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024