ORE 10.30, APPUNTAMENTO IN STREAMING CON LA CHALLENGE BRESCIANA GIANCARLO OTELLI

JUNIORES | 06/09/2020 | 07:50

Centosettantotto atleti iscritti in rappresentanza di ventitré squadre. Sono questi i numeri ufficiali della Challenge Bresciana “Giancarlo Otelli”, manifestazione che ricorderà lo storico patron dell’Aspiratori Otelli scomparso a inizio 2019. L’appuntamento della seconda edizione è per domenica a Ponte Zanano di Sarezzo (Brescia), con la corsa su strada per Juniores che partirà e arriverà davanti allo stabilimento dell’Aspiratori Otelli in memoria di Giancarlo. E’ l’omonimo team a organizzare la manifestazione che vedrà il ritrovo alle 7 in via Unità d’Italia 12 a Ponte Zanano di Sarezzo, dove alle 10 è previsto il via e dove – dopo 90 chilometri e 650 metri – è fissata anche la linea d’arrivo che incoronerà il vincitore 2020.


Il tracciato toccherà Gardone Val Trompia, Marcheno, Brozzo, vedrà il primo Gpm di giornata a Lodrino (736 metri di altitudine) per poi proseguire a Casto, piani di Mura, Nozza e affrontare due volte le località di Barghe, Preseglie (Gpm a 386 metri d’altitudine) e bivio Pregastine. Nel primo giro si toccherà anche Sabbio Chiese, mentre al termine della seconda tornata ci si dirigerà verso la tangenziale di Odolo, con i concorrenti che dovranno affrontare l’ultima salita del Colle Sant’Eusebio (Gpm 574 metri) e scendere infine verso Nave, Concesio, Villa Carcina, Sarezzo e infine Ponte Zanano.


Nel 2019, la Challenge Bresciana Giancarlo Otelli aveva visto i riflettori puntati il 14 luglio scorso a Valle di Sarezzo: il portacolori dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto Francesco Calì  aveva trionfato nella prova in linea del mattino (Memorial Tino), mentre Mathias Vacek (Team Giorgi) aveva firmato il colpo doppio conquistando la cronometro del pomeriggio “Ricordando Giancarlo” e vincendo la classifica della Challenge Bresciana davanti allo stesso Calì e al compagno di squadra Alessio Martinelli.

La formazione Juniores di casa dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto onorerà l’appuntamento presentandosi al completo: al via ci saranno Daniele Anselmi, Andrea Agosti, Gabriele Coloberti, Lorenzo Ghirardi, Andrea Rabba, Sergio Zanolini, Luca Rizzi, Pierpaolo Zanelli, Mattia Battecca, Francesco Calì, Andrea Piras (fresco azzurro agli Europei su strada a Plouay) e Giosuè Epis. Gli ultimi tre pedaleranno in Val Trompia all’indomani della partecipazione al campionato italiano Juniores su strada (Calì con l’Emilia Romagna, Piras ed Epis con la Lombardia) a Montegrotto Terme (Padova).

Tanti saranno gli altri protagonisti di rilievo che non mancheranno alla Challenge Bresciana Giancarlo Otelli: nelle fila del Team LVF ci sarà il campione italiano Juniores 2019 su strada Gianmarco Garofoli, recente protagonista al Giro del Friuli. Con lui anche il compagno di squadra e figlio d’arte Samuel Quaranta, vincitore all’autodromo di Monza e campione regionale lombardo. A proposito: la corsa saretina vedrà l’intero podio lombardo, completato da Epis e da Lorenzo Gobbo (P&G GB Junior Team). Nelle fila del Team Giorgi, invece, spicca la presenza di Lorenzo Balestra, azzurrino agli Europei su strada a Plouay (Francia) dove ha centrato il quinto posto nella prova in linea Juniores. Da tener d’occhio Andrea Montoli (Canturino 1902), terzo al Trofeo Garofoli Porte a Castelfidardo e vincitore a Piancavallo in Friuli. Al via ci sarà anche Giacomo Fraccaro, portacolori della Guadense Rotogal secondo classificato al Gran Premio Rinascita a Roncadelle di Ormelle.

Le squadre partecipanti:

Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto, Canturino 1902, Cycling Team Nial Nizzoli, Energy Team, Esperia Piasco, Giovani Giussanesi, Feralpi Group, Massì Supermercato Terranova, Guadense Rotogal, Lorenzo Mola Pedale Casalese-Piacenza Cycling Academy, P&G GB Junior Team, Cene, Capriolo, Fagnano Nuova, Team Ciclistico Paletti, Team Giorgi, Team LVF, Bustese Olonia Team Bike Tartaggia, Madonna di Campagna, Three Stars-Team Monti, Giorgione Ven Cam, Equipe Corbettese, Officine Thomas Trek.

STREAMING. Domenica alle 10.30 potrete seguire in streaming la diretta della Challenge Bresciana a partire dalle 10.30 su tuttobiciweb e sulla piattaforma PMG SPORT: non perdete l'appuntamento!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024