ORE 10.30, APPUNTAMENTO IN STREAMING CON LA CHALLENGE BRESCIANA GIANCARLO OTELLI

JUNIORES | 06/09/2020 | 07:50

Centosettantotto atleti iscritti in rappresentanza di ventitré squadre. Sono questi i numeri ufficiali della Challenge Bresciana “Giancarlo Otelli”, manifestazione che ricorderà lo storico patron dell’Aspiratori Otelli scomparso a inizio 2019. L’appuntamento della seconda edizione è per domenica a Ponte Zanano di Sarezzo (Brescia), con la corsa su strada per Juniores che partirà e arriverà davanti allo stabilimento dell’Aspiratori Otelli in memoria di Giancarlo. E’ l’omonimo team a organizzare la manifestazione che vedrà il ritrovo alle 7 in via Unità d’Italia 12 a Ponte Zanano di Sarezzo, dove alle 10 è previsto il via e dove – dopo 90 chilometri e 650 metri – è fissata anche la linea d’arrivo che incoronerà il vincitore 2020.


Il tracciato toccherà Gardone Val Trompia, Marcheno, Brozzo, vedrà il primo Gpm di giornata a Lodrino (736 metri di altitudine) per poi proseguire a Casto, piani di Mura, Nozza e affrontare due volte le località di Barghe, Preseglie (Gpm a 386 metri d’altitudine) e bivio Pregastine. Nel primo giro si toccherà anche Sabbio Chiese, mentre al termine della seconda tornata ci si dirigerà verso la tangenziale di Odolo, con i concorrenti che dovranno affrontare l’ultima salita del Colle Sant’Eusebio (Gpm 574 metri) e scendere infine verso Nave, Concesio, Villa Carcina, Sarezzo e infine Ponte Zanano.


Nel 2019, la Challenge Bresciana Giancarlo Otelli aveva visto i riflettori puntati il 14 luglio scorso a Valle di Sarezzo: il portacolori dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto Francesco Calì  aveva trionfato nella prova in linea del mattino (Memorial Tino), mentre Mathias Vacek (Team Giorgi) aveva firmato il colpo doppio conquistando la cronometro del pomeriggio “Ricordando Giancarlo” e vincendo la classifica della Challenge Bresciana davanti allo stesso Calì e al compagno di squadra Alessio Martinelli.

La formazione Juniores di casa dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto onorerà l’appuntamento presentandosi al completo: al via ci saranno Daniele Anselmi, Andrea Agosti, Gabriele Coloberti, Lorenzo Ghirardi, Andrea Rabba, Sergio Zanolini, Luca Rizzi, Pierpaolo Zanelli, Mattia Battecca, Francesco Calì, Andrea Piras (fresco azzurro agli Europei su strada a Plouay) e Giosuè Epis. Gli ultimi tre pedaleranno in Val Trompia all’indomani della partecipazione al campionato italiano Juniores su strada (Calì con l’Emilia Romagna, Piras ed Epis con la Lombardia) a Montegrotto Terme (Padova).

Tanti saranno gli altri protagonisti di rilievo che non mancheranno alla Challenge Bresciana Giancarlo Otelli: nelle fila del Team LVF ci sarà il campione italiano Juniores 2019 su strada Gianmarco Garofoli, recente protagonista al Giro del Friuli. Con lui anche il compagno di squadra e figlio d’arte Samuel Quaranta, vincitore all’autodromo di Monza e campione regionale lombardo. A proposito: la corsa saretina vedrà l’intero podio lombardo, completato da Epis e da Lorenzo Gobbo (P&G GB Junior Team). Nelle fila del Team Giorgi, invece, spicca la presenza di Lorenzo Balestra, azzurrino agli Europei su strada a Plouay (Francia) dove ha centrato il quinto posto nella prova in linea Juniores. Da tener d’occhio Andrea Montoli (Canturino 1902), terzo al Trofeo Garofoli Porte a Castelfidardo e vincitore a Piancavallo in Friuli. Al via ci sarà anche Giacomo Fraccaro, portacolori della Guadense Rotogal secondo classificato al Gran Premio Rinascita a Roncadelle di Ormelle.

Le squadre partecipanti:

Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto, Canturino 1902, Cycling Team Nial Nizzoli, Energy Team, Esperia Piasco, Giovani Giussanesi, Feralpi Group, Massì Supermercato Terranova, Guadense Rotogal, Lorenzo Mola Pedale Casalese-Piacenza Cycling Academy, P&G GB Junior Team, Cene, Capriolo, Fagnano Nuova, Team Ciclistico Paletti, Team Giorgi, Team LVF, Bustese Olonia Team Bike Tartaggia, Madonna di Campagna, Three Stars-Team Monti, Giorgione Ven Cam, Equipe Corbettese, Officine Thomas Trek.

STREAMING. Domenica alle 10.30 potrete seguire in streaming la diretta della Challenge Bresciana a partire dalle 10.30 su tuttobiciweb e sulla piattaforma PMG SPORT: non perdete l'appuntamento!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024