SELLE ITALIA FESTEGGIA GLI 80 ANNI DEL SUO PRESIDENTE E LANCIA IL NUOVO LOGO AZIENDALE

SELLE | 03/09/2020 | 08:59
Una festa davvero speciale si è svolta ieri sera presso l’Asolo Golf Club per celebrare gli 80 anni di Giuseppe Bigolin, Presidente dell’azienda di Casella d’Asolo. Una serata esclusiva, alla presenza di campioni che hanno scritto la storia del ciclismo e dei numerosi amici della famiglia Bigolin, che è stata anche l’occasione per lanciare ufficialmente il nuovo logo Selle Italia. L’evento non ha celebrato solo il compleanno del numero uno, ma anche il forte legame tra la famiglia Bigolin e l’azienda, collegando il passato al futuro, con il lancio del nuovo logo.
«Quando ho rilevato l’azienda negli anni 70 non mi sarei mai aspettato un simile successo – racconta Giuseppe Bigolin, Presidente di Selle Italia – e se mi guardo indietro posso dire di essere davvero soddisfatto degli obiettivi e dei traguardi – anche sportivi - che abbiamo raggiunto. Un compleanno importante per me, circondato dalla mia famiglia, dagli amici e da tutto il nostro gruppo di lavoro: non potevo chiedere di meglio!».
Numerosi gli ospiti presenti alla serata, tra i quali Gianni Bugno, Gianni Motta e il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Davide Cassani.

L’evento ha coinciso anche con l’ufficializzazione del nuovo logo Selle Italia, frutto di un lavoro di design che ha visto alleggerire le curve del marchio per renderlo più lineare e maggiormente aderente alla cifra stilistica dell’azienda che da anni opera sui mercati internazionali di tutto il mondo.


Dal design lineare e pulito, il nuovo logo presenta lettere leggermente inclinate ad indicare il movimento, la ricerca della performance e la velocità, caratteristiche tipiche del ciclismo, ma anche del brand Selle Italia, da sempre attento all’innovazione.


«Il remake di un logo si colloca all’interno di un piano strategico di sviluppo ben preciso che ha visto Selle Italia implementare e rinnovare il proprio target investendo molto nell’ambito digitale e in politiche commerciali e di marketing volte ad incrementarne la presenza online. – ha commentato Nicola Baggio, Direttore Generale di Selle Italia –   Il messaggio trasmesso dal marchio ha, quindi, un preciso valore nella strategia aziendale per rendere il brand da un lato sempre più riconoscibile e dall’altro più moderno e attuale, caratteristiche che oggigiorno il nostro settore richiede».

Oltre al taglio della torta, un altro momento importante è stato quello di aver tolto il velo dall’insegna aziendale, sancendo in questo modo, dopo oltre 120 anni di vita, una nuova era di Selle Italia e dei suoi prodotti, punto di riferimento nel ciclismo agonistico d’alta gamma.

Per maggiori informazioni: www.selleitalia.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024