DECEUNINCK. «SUI FATTI DEL LOMBARDIA CI HA INTERROGATO LA CADF E ABBIAMO RIBADITO CHE...»

PROFESSIONISTI | 29/08/2020 | 11:18

La Deceuninck Quick Step ha emesso stamane un comunicato sui fatti del Lombardia e sul gesto di Davide Bramati. Eccolo: «Vorremmo chiarire che siamo stati contattati dalla CADF all'inizio di questa settimana per discutere dell'incidente che ha causato l'l'infortunio di Remco Evenepoel a Il Lombardia il 15 agosto scorso.


Come è già stato dichiarato pubblicamente, l'oggetto che è stato ripreso mentre veniva tolto dalle tasche di Remco è una bottiglietta contenente prodotti nutrizionali ed è stato rimosso per aiutare il corridore ad essere più comodamente posizionato dal personale medico sulla barella. Lo abbiamo ribadito alla CADF e continueremo a collaborare con le loro richieste, se necessario.


Per quanto riguarda la trasmissione dei dati, ci teniamo inoltre a precisare che dati come la posizione live vengono trasmessi dal dispositivo Velon che è stato installato sulle bici durante Il Lombardia da Velon stessa, in collaborazione con l'organizzatore della gara. I dispositivi consentono a tutti, compresi i tifosi, di tenere traccia e vedere in diretta i dati del corridore in gara.

Siamo fiduciosi che ciò metterà fine a qualsiasi ulteriore speculazione sull'incidente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Vergognoso
29 agosto 2020 12:25 FrancoPersico
Tutta la mia solidarietà a Bramati ed al team perché il rischio corso poteva avere conseguenze anche peggiori. Per il resto non credo proprio sia il caso di perderci tempo. Cosa qualcuno voglia insinuare mi ha lasciato davvero senza capacità di commentare in quegli articoli.
Forza Remco torna presto per tutti gli appassionati. Siete stupendi per i sacrifici che fate e meritate ben altre parole da certi personaggi campioni di tastiera .
Saluti
Franco Persico

Illazioni
29 agosto 2020 12:56 Anbronte
E poi se un atleta vuol prendere prodotti dopanti non lo fa sicuramente in gara, sono passati quei tempi,

Uci
29 agosto 2020 13:20 Manu77
Un conto sono questi atleti che si allenano duramente e rischiano anche infortuni gravi in gara facendo però in definitiva il loro lavoro (ben pagato in molti casi) e ai quali va tutta la mia stima per lo spettacolo che offrono. Il caso Bramati non c’entra nulla con queste considerazioni. Resto convinto che quell’oggetto era da rimuovere prima possibile, perché in quel caso erano ancora da arrivare sia la barella che il paramedico della CR. Poi di concerto con il medico si sarebbero dovute iniziare le procedure di messa in sicurezza per la barella (gel, barrette, radio , casco ecc)

Uci 2
29 agosto 2020 13:24 Manu77
...inoltre se l’UCI si sta interessando al “caso” vorrà dire che ci saranno gli estremi per analizzarlo attentamente

Con l'UCI avete parlato anche dell'organizzazione?
29 agosto 2020 15:13 mdesanctis
Magari facendo vedere le immagini degli anni scorsi, in cui il punto pericolo era perfettamente segnalato? Perché lo scandalo vero è stata l'organizzazione. Ma, come al solito, in Italia, finisce tutto nel dimenticatoio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024