DECEUNINCK. «SUI FATTI DEL LOMBARDIA CI HA INTERROGATO LA CADF E ABBIAMO RIBADITO CHE...»

PROFESSIONISTI | 29/08/2020 | 11:18

La Deceuninck Quick Step ha emesso stamane un comunicato sui fatti del Lombardia e sul gesto di Davide Bramati. Eccolo: «Vorremmo chiarire che siamo stati contattati dalla CADF all'inizio di questa settimana per discutere dell'incidente che ha causato l'l'infortunio di Remco Evenepoel a Il Lombardia il 15 agosto scorso.


Come è già stato dichiarato pubblicamente, l'oggetto che è stato ripreso mentre veniva tolto dalle tasche di Remco è una bottiglietta contenente prodotti nutrizionali ed è stato rimosso per aiutare il corridore ad essere più comodamente posizionato dal personale medico sulla barella. Lo abbiamo ribadito alla CADF e continueremo a collaborare con le loro richieste, se necessario.


Per quanto riguarda la trasmissione dei dati, ci teniamo inoltre a precisare che dati come la posizione live vengono trasmessi dal dispositivo Velon che è stato installato sulle bici durante Il Lombardia da Velon stessa, in collaborazione con l'organizzatore della gara. I dispositivi consentono a tutti, compresi i tifosi, di tenere traccia e vedere in diretta i dati del corridore in gara.

Siamo fiduciosi che ciò metterà fine a qualsiasi ulteriore speculazione sull'incidente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Vergognoso
29 agosto 2020 12:25 FrancoPersico
Tutta la mia solidarietà a Bramati ed al team perché il rischio corso poteva avere conseguenze anche peggiori. Per il resto non credo proprio sia il caso di perderci tempo. Cosa qualcuno voglia insinuare mi ha lasciato davvero senza capacità di commentare in quegli articoli.
Forza Remco torna presto per tutti gli appassionati. Siete stupendi per i sacrifici che fate e meritate ben altre parole da certi personaggi campioni di tastiera .
Saluti
Franco Persico

Illazioni
29 agosto 2020 12:56 Anbronte
E poi se un atleta vuol prendere prodotti dopanti non lo fa sicuramente in gara, sono passati quei tempi,

Uci
29 agosto 2020 13:20 Manu77
Un conto sono questi atleti che si allenano duramente e rischiano anche infortuni gravi in gara facendo però in definitiva il loro lavoro (ben pagato in molti casi) e ai quali va tutta la mia stima per lo spettacolo che offrono. Il caso Bramati non c’entra nulla con queste considerazioni. Resto convinto che quell’oggetto era da rimuovere prima possibile, perché in quel caso erano ancora da arrivare sia la barella che il paramedico della CR. Poi di concerto con il medico si sarebbero dovute iniziare le procedure di messa in sicurezza per la barella (gel, barrette, radio , casco ecc)

Uci 2
29 agosto 2020 13:24 Manu77
...inoltre se l’UCI si sta interessando al “caso” vorrà dire che ci saranno gli estremi per analizzarlo attentamente

Con l'UCI avete parlato anche dell'organizzazione?
29 agosto 2020 15:13 mdesanctis
Magari facendo vedere le immagini degli anni scorsi, in cui il punto pericolo era perfettamente segnalato? Perché lo scandalo vero è stata l'organizzazione. Ma, come al solito, in Italia, finisce tutto nel dimenticatoio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024