MALEDETTO COVID19 , CI PORTI VIA ANCHE L’AZZURRO

LETTERA APERTA | 23/08/2020 | 11:10
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore


Non ho motivi per dubitare che universalmente si stramaledica il Coronavirus, bestemmiandolo in tutte le lingue ed insieme pregando ogni Dio che lo strafulmini. Ovviamente, tutti dobbiamo fare la nostra parte, seguendo necessari prescrizioni e protocolli, tutt’al più fastidiosi: quanto mai d’attualità... aiutati che Dio t’aiuta.


Nel nostro piccolo (per me, grandissimo!) mondo di ruote, campioni, imprese che diventano gesta e uomini che, a loro volta, assurgono a leggenda, questo virus bastardo ha inciso anche su di un fatto che, da sempre, ha costituito un privilegio e, al contempo, un obiettivo che di per se’ giustificava mesi di sacrifici: vestire d’azzurro, rappresentando l’Italia nelle più prestigiose Competizioni Internazionali.

Se uno ama sia il Ciclismo che il proprio Paese, non è banale e vacua retorica l’affermare che sia un motivo d’orgoglio, ed un inequivoco risultato del proprio lavoro,  quello di essere chiamati ad indossare la Maglia Azzurra nella rappresentativa Nazionale. Voglio esagerare, ma ci sta: molti i chiamati, ma pochi gli eletti a portare sulle spalle l’onore e l’onere  Ciclistico d’Italia.

Come testimoniano recenti notizie, per colpa del Covid19 i Campionati Europei (così come l’odierno Campionato Italiano) vengono privati di Corridori di spessore agonistico, e meritevoli dell’azzurro.

Non bastasse il resto (si fa per dire, qui alla fin fine di Ciclismo si tratta), ci ruba anche Il colore “simbolo” dello Sport d’Italia. Non mi si venga a dire che è solo un ”virus”: questo è, anche, una maledizione. Che Iddio lo incenerisca, quanto prima.

Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Biesse Carrera Premac bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024