UCI. PARTENZA IN SALITA, MA ORA ANCHE I GIUDICI FANNO I TAMPONI

UCI | 20/08/2020 | 18:00
di Giulia De Maio

Oggi sul nostro sito abbiamo rilanciato l'editoriale di tuttoBICI di agosto nel quale il direttore Pier Augusto Stagi scriveva dei licenziamenti in seno all'Unione Ciclistica Internazionale e dei mancati tamponi effettuati dai giudici di gara.


A questo riguardo siamo stati contattati dal capo ufficio stampa dell'UCI Louis Chenaille che ha tenuto a precisare che quanto riportato era valido fino alla fine di luglio, ma non oggi. «La prima versione del protocollo sanitario dell'UCI prevedeva la compilazione di un questionario da parte di tutti gli ufficiali di gara, ma dal 1° agosto è stato aggiornato. In vista della prima corsa World Tour della ripartenza i tamponi per il Covid-19 sono diventati obbligatori per tutti i commissari di gara, che come i corridori devono sottoporsi a un test PCR almeno 3 giorni prima della competizione alla quale operano. Ciò vale per tutti i commissari (nazionali e internazionali), i delegati tecnici e il personale CADF».


L'emergenza sanitaria ha reso difficile il lavoro di tutti e Chenaille non lo nega, ma ci tiene a sottolineare il grande lavoro svolto dalla Federazione internazionale per garantire la ripresa dell'attività in sicurezza. Per tutti. «Il dottor Xavier Bigard sta lavorando giorno e notte, non stop, con tutti gli stakeholder, quindi mi dispiace profondamente che il vostro articolo possa aver messo in cattiva luce il nostro operato. La versione originale del protocollo a cui avete fatto riferimento ha avuto bisogno di un update, passo dopo passo abbiamo cercato di reagire ai tanti problemi emersi, sempre in buona fede. La situazione sanitaria è in continua evoluzione e non va sottovalutata, nessuno ha uno status speciale che permetta di evitare i controlli. Sono stato a Siena per la Strade Bianche e per questo mi sono sottoposto al tampone risultando negativo al coronavirus, allo stesso modo si è dovuto comportare il presidente dell'UCI David Lappartient e tutti coloro che fanno parte della "bolla". In vista del Tour de France tutti coloro che avranno a che fare con i corridori saranno testati».

ARTICOLI CORRELATI

Uci. Quei licenziamenti e quei giudici senza controlli, muniti solo di autocertificazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024