INEOS GRENADIER. NIENTE TOUR PER FROOME E THOMAS

PROFESSIONISTI | 19/08/2020 | 09:30
di Giulia De Maio

I "granatieri" della INEOS hanno delineato oggi i loro piani per il resto della stagione e hanno confermato i leader per ciascuno dei Grandi Giri. Rispetto ai programmi iniziali ci sono parecchie novità: niente Tour per Thomas e Froome, che saranno rispettivamente i capitani a Giro e Vuelta; Carapaz debutterà alla Grande Boucle (e difficilmente potrà essere al via della corsa rosa, per lo meno con ambizioni di vittoria essendo le due prove molto ravvicinate) al fianco del vincitore uscente Bernal.


Sir Dave Brailsford ha dichiarato: «Sono molto orgoglioso del fatto che abbiamo diversi campioni dei Grand Tour attuali e sono sicuro futuri nel team. Selezionare il giusto leader nella giusta gara con il giusto team di supporto è fondamentale, per riuscirci abbiamo dovuto analizzare tutte le ultime informazioni per assicurarci di essere nella migliore posizione possibile per ottimizzare le nostre prestazioni nei prossimi mesi. Egan punterà ancora una volta alla maglia gialla in Francia e siamo entusiasti di dare al vincitore del Giro dello scorso anno, Richard Carapaz, la possibilità di debuttare al Tour di quest'anno. Geraint punterà al Giro e coglierà l'occasione per raddoppiare la sua vittoria al Tour de France con un altro titolo in una corsa a tappe di tre settimane, con l'obiettivo di essere il primo gallese a vincerlo».


E a proposito di Froome, che dal 2021 passerà alla Israel Start Up Nation e sogna una (sempre più difficile da raggiungere) quinta maglia gialla dopo quelle conquistate nel 2013, 2015, 2016 e 2017: «Chris Froome metterà nel mirino la Vuelta. Chris è una leggenda del nostro sport, un vero campione che ha dimostrato un'incredibile grinta e determinazione nel tornare dall'incidente dell'anno scorso. Vogliamo supportarlo per competere per un altro titolo in un Grande Giro e la Vuelta in questo senso gli dà quel tempo in più per continuare i suoi progressi al massimo livello».

Questi gli 8 corridori che la formazione Ineos Granadier schiererà al via del Tour de France sabato 29 agosto a Nizza: Andrey Amador, Egan Bernal, Richard Carapaz, Jonathan Castroviejo, Michal Kwiatkowski, Luke Rowe, Pavel Sivakov e Dylan van Baarle. «Abbiamo analizzato da vicino come possiamo vincere il Tour de France quest'anno e siamo convinti di avere un team appassionato e unito da uno scopo comune, pronto a portare a termine il lavoro» ha concluso il CEO della formazione inglese Brailsford.

Copyright © TBW
COMMENTI
Rischio Zero Tituli
19 agosto 2020 22:23 Alameda
Thomas al Giro? Molto meglio Sivakov. Piu' motore e avrebbe fatto esperienza.

Il gravissimo errore di Carapaz
19 agosto 2020 23:33 pickett
Non avrebbe mai dovuto andare alla Ineos.Gli viene impedito di difendere il suo titolo al Giro,dove avrebbe avuto ottime probabilità di fare la doppietta,per andare a fare il gregario al Tour.E se anche al Tour fosse libero di fare la sua corsa,al massimo arriverebbe attorno al decimo posto,considerata la concorrenza.Non credo che in questo momento sia molto felice.Chi é causa del suo mal pianga se stesso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024