INEOS GRENADIER. NIENTE TOUR PER FROOME E THOMAS

PROFESSIONISTI | 19/08/2020 | 09:30
di Giulia De Maio

I "granatieri" della INEOS hanno delineato oggi i loro piani per il resto della stagione e hanno confermato i leader per ciascuno dei Grandi Giri. Rispetto ai programmi iniziali ci sono parecchie novità: niente Tour per Thomas e Froome, che saranno rispettivamente i capitani a Giro e Vuelta; Carapaz debutterà alla Grande Boucle (e difficilmente potrà essere al via della corsa rosa, per lo meno con ambizioni di vittoria essendo le due prove molto ravvicinate) al fianco del vincitore uscente Bernal.


Sir Dave Brailsford ha dichiarato: «Sono molto orgoglioso del fatto che abbiamo diversi campioni dei Grand Tour attuali e sono sicuro futuri nel team. Selezionare il giusto leader nella giusta gara con il giusto team di supporto è fondamentale, per riuscirci abbiamo dovuto analizzare tutte le ultime informazioni per assicurarci di essere nella migliore posizione possibile per ottimizzare le nostre prestazioni nei prossimi mesi. Egan punterà ancora una volta alla maglia gialla in Francia e siamo entusiasti di dare al vincitore del Giro dello scorso anno, Richard Carapaz, la possibilità di debuttare al Tour di quest'anno. Geraint punterà al Giro e coglierà l'occasione per raddoppiare la sua vittoria al Tour de France con un altro titolo in una corsa a tappe di tre settimane, con l'obiettivo di essere il primo gallese a vincerlo».


E a proposito di Froome, che dal 2021 passerà alla Israel Start Up Nation e sogna una (sempre più difficile da raggiungere) quinta maglia gialla dopo quelle conquistate nel 2013, 2015, 2016 e 2017: «Chris Froome metterà nel mirino la Vuelta. Chris è una leggenda del nostro sport, un vero campione che ha dimostrato un'incredibile grinta e determinazione nel tornare dall'incidente dell'anno scorso. Vogliamo supportarlo per competere per un altro titolo in un Grande Giro e la Vuelta in questo senso gli dà quel tempo in più per continuare i suoi progressi al massimo livello».

Questi gli 8 corridori che la formazione Ineos Granadier schiererà al via del Tour de France sabato 29 agosto a Nizza: Andrey Amador, Egan Bernal, Richard Carapaz, Jonathan Castroviejo, Michal Kwiatkowski, Luke Rowe, Pavel Sivakov e Dylan van Baarle. «Abbiamo analizzato da vicino come possiamo vincere il Tour de France quest'anno e siamo convinti di avere un team appassionato e unito da uno scopo comune, pronto a portare a termine il lavoro» ha concluso il CEO della formazione inglese Brailsford.

Copyright © TBW
COMMENTI
Rischio Zero Tituli
19 agosto 2020 22:23 Alameda
Thomas al Giro? Molto meglio Sivakov. Piu' motore e avrebbe fatto esperienza.

Il gravissimo errore di Carapaz
19 agosto 2020 23:33 pickett
Non avrebbe mai dovuto andare alla Ineos.Gli viene impedito di difendere il suo titolo al Giro,dove avrebbe avuto ottime probabilità di fare la doppietta,per andare a fare il gregario al Tour.E se anche al Tour fosse libero di fare la sua corsa,al massimo arriverebbe attorno al decimo posto,considerata la concorrenza.Non credo che in questo momento sia molto felice.Chi é causa del suo mal pianga se stesso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024