GIRO DELL'EMILIA, DOMANI IL GRANDE GIORNO DEL DOPPIO APPUNTAMENTO

PROFESSIONISTI | 17/08/2020 | 18:01

Dopo tanta attesa, il grande giorno è arrivato. Domani (martedì 18 agosto) riprende l’attività organizzativa del GS Emilia con il doppio appuntamento  del Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BPER banca Internazionale Donne Elite.


Particolarmente interessante il campo dei partecipanti alla gara maschile (partenza da Casalecchio di Reno alle ore 11,30) che vedrà al via, tra gli altri, tre corridori che si sono già imposti nella classica con arrivo al San Luca: gli italiani Diego Ulissi (UAE Team Emirates) e Giovanni Visconti (Vini Zabù KTM), vincitori rispettivamente nel 2013 e 2017, e il belga Jan Bakelants (Circus Wanty Gobert), primo nel 2015.


A questi si aggiungono il vincitore del Giro d’Italia 2019, Richard Carapaz (Team Ineos), il dominatore dell’ultima edizione de Il Lombardia, il danese Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) con il compagno di squadra terzo a Como, Aleksandr Vlasov, e alcuni tra gli italiani più in vista del momento: Vincenzo Nibali e Giulio Ciccone per la Trek Segafredo oltre a Gianni Moscon (Team Ineos), .

Per quanto riguarda la gara femminile che prenderà il via da Bologna (Centro Servizi BPER Banca - Piazza Costituzione, 2) alle ore 11,50 al via ci saranno le vincitrici di cinque edizioni delle sei finora disputate: Demi Vollering (2019), Rasa Leleivyte (2018), Tatiana Guderzo (2017) e il bronzo olimpico nella gara su strada a Rio de Janeiro 2016, Elisa Longo Borghini (2015 e 2016)

Saranno oltre 370 i volontari, ai quali si aggiungono i rappresentanti delle forze dell’ordine, che saranno spiegati per far rispettare quelle che sono le normative.

L’accesso del pubblico alle zone di partenza (sede di BPER Banca a Bologna per la gara femminile e Casalecchio di Reno per la gara maschile) sarà consentito al pubblico con l’obbligo dell’uso delle mascherine e i varchi saranno presidiati da volontari e rappresentanti delle forze dell’ordine.

L’accesso al traguardo, al culmine della salita del San Luca, sarà consentito solamente a piedi (i parcheggi saranno disponibili presso la Certosa di Bologna nei pressi dell’inizio della salita finale) verso aree riservate; anche in questo caso vi sarà l’obbligo della mascherina e gli accessi saranno presidiati per il controllo.

Potrete seguire la diretta integrale della corsa su tuttobiciweb. Rai Sport trasmetterà in diretta le fasi finali della gara maschile (con una sintesi della prova femminile) domani pomeriggio a partire dalle ore 15,00.

I PARTENTI

Trek - Segafredo
1 NIBALI Vincenzo
2 BRAMBILLA Gianluca
3 CICCONE Giulio
4 CONCI Nicola
5 MOSCA Jacopo
6 NIBALI Antonio

BORA - hansgrohe
11 BENEDETTI Cesare
12 BURGHARDT Marcus
13 DRUCKER Jempy
14 FABBRO Matteo
15 GATTO Oscar
16 MCCARTHY Jay

Bahrain - McLaren
21 FENG Chun Kai
22 NOVAK Domen
23 PIBERNIK Luka
24 DAVIES Scott
25 WRIGHT Alfred
26 CAPECCHI Eros

Team INEOS
31 CARAPAZ Richard
32 DUNBAR Eddie
33 GEOGHEGAN HART Tao
34 MOSCON Gianni
35 RIVERA Brandon Smith
36 SOSA Iván Ramiro

Astana Pro Team
41 FUGLSANG Jakob
42 CONTRERAS Rodrigo
43 GREGAARD Jonas
44 BOARO Manuele
45 TEJADA Harold
46 VLASOV Aleksandr

Deceuninck - Quick Step
51 ALMEIDA João
52 BAGIOLI Andrea
53 CATTANEO Mattia
54 GARRISON Ian
55 HONORÉ Mikkel Frølich
56 SERRY Pieter

UAE-Team Emirates
61 ULISSI Diego
62 RIABUSHENKO Alexandr
63 COVI Alessandro
64 DOMBROWSKI Joe
65 RAVASI Edward
66 CONTI Valerio

NTT Pro Cycling
71 BATTISTELLA Samuele
72 DE BOD Stefan
73 DYBALL Benjamin
74 WYSS Danilo
75 KING Ben
76 MÄDER Gino

Italy
81 BENEDETTI Gabriele
82 COLNAGHI Luca
83 FRIGO Marco
84 MARCELLUSI Martin
85 RIVI Samuele
86 TIZZA Marco

Circus - Wanty Gobert
91 BAKELANTS Jan
92 DELACROIX Theo
93 EVANS Alexander
94 EIKING Odd Christian
96 PETILLI Simone

Bardiani-CSF-Faizanè
101 CARBONI Giovanni
102 COVILI Luca
103 SENNI Manuel
104 MONACO Alessandro
105 ORSINI Umberto
106 ROMANO Francesco

Vini Zabù - KTM
111 VISCONTI Giovanni
112 FORTUNATO Lorenzo
113 GAROSIO Andrea
114 ROTA Lorenzo
115 BUSATO Matteo
116 MITRI James

Androni Giocattoli - Sidermec
121 BAIS Mattia
122 MUÑOZ Daniel
123 CEPEDA Jefferson Alexander
124 GABBURO Davide
125 PELLAUD Simon
126 RAVANELLI Simone

Gazprom - RusVelo
131 CANOLA Marco
132 ROVNY Ivan
133 NYCH Artem
134 RYBALKIN Aleksey
135 CHERKASOV Nikolay
136 VELASCO Simone

Alpecin-Fenix
141 DE TIER Floris
142 JANSSENS Jimmy
143 SBARAGLI Kristian
144 VAKOČ Petr
145 VERVAEKE Louis
146 WALSLEBEN Philipp

Rally Cycling
151 BROWN Nathan
152 DAL-CIN Matteo
153 GUÉGAN Maël
154 MANNION Gavin
155 ZUKOWSKY Nickolas

Bingoal - Wallonie Bruxelles
161 HUYS Laurens
162 LIVYNS Arjen
163 WIRTGEN Luc
164 MOLLY Kenny
165 DOPCHIE Felix
166 VENNER Quentin

Colombia Tierra de Atletas - GW Bicicletas
171 AGUIRRE Hernán Ricardo
172 ATAPUMA Darwin
173 MENDOZA Omar Alberto
174 MUÑOZ William David
175 HERNÁNDEZ Brayan
176 QUIROZ Óscar Adalberto

Giotti Victoria
181 CAÑAVERAL Johnatan
182 FILUTÁS Viktor
183 GAIDO Matteo
184 ONESTI Emanuele
185 ZURLO Federico

D'Amico - UM Tools
191 AMADIO Emanuele
192 GHIGINO Valter
193 MARTINELLI Ivan
194 NESI Nicolas
195 RAGGIO Luca
196 RINALDI Nicholas

Beltrami TSA Marchiol
201 BARONCINI Filippo
202 FERRI Gregorio
203 GRENDENE Marco
204 ORLANDI Massimo
205 PESENTI Thomas
206 CRESCIOLI Giosuè

Sangemini Trevigiani Mg.k Vis
211 DI FELICE Francesco
212 DI SANTE Antonio
213 LEONE Davide
214 RADICE Raffaele
215 SALVIETTI Niccolò
216 SOWINSKI Artur

Work Service Dynatek Vega
221 COLOMBO Raul
222 PUCCIONI Dario
223 SANTORO Antonio
224 TOTÒ Paolo
225 VARGAS Adrian Enrique
226 ZANDRI Francesco

General Store Essegibi F.lli Curia
231 ZAHIRI Abderrahim
232 ANDERSEN Sander
233 CASAROTTO Davide
234 LUCCA Riccardo
235 SMARZARO Daniel
236 TASCA Flavio

Team Colpack Ballan
241 BALDACCINI Davide
242 CAIATI Aldo
243 PICCOLO Andrea
244 RIGATTI Tommaso
245 TIBERI Antonio
246 ZOCCARATO Samuele

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024