INTERNATIONAL PICENO SPRINT CUP, GRANDI NOMI AL VIA

PISTA | 06/08/2020 | 07:39

Si rinnova per il quarto anno di fila in piena estate l’International Piceno Sprint Cup-Memorial Alfonso Ceci, appuntamento ospitato al velodromo di Monticelli ad Ascoli Piceno nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 agosto.


La gara, catalogata di classe 1 in seno all’Unione Ciclistica Internazionale, è merito dell’impegno sempre costante per la pista da parte del Team Ceci Dreambike continuando la tradizione del compianto Alfonso Ceci, pioniere del movimento della pista nella città picena con il Centro Pista Ascoli.


Molti gli atleti già iscritti e anche di qualità con Kirsten Wild (otto titoli mondiali e altrettanti europei, oltre a un’infinità di medaglie a livello internazionale) capofila della nazionale olandese che annovera anche Roy Pieters e Roy Eefting.

La lista dei protagonisti in ambito straniero non si esaurisce qui con la presenza di Alejandro Martinez Chorro e Tania Calvo Barbero (Spagna), Tomas Babek, Roben Wagner, Martin Cechman e Sara Kankovska (Repubblica Ceca), Ainars Kiskis (Lettonia), Sotirios Bretas e Christos Volikakis (Grecia).

Da tener d’occhio il meglio del nostro movimento nazionale in pista che propone Rachele Barbieri, Francesco Lamon, Liam Bertazzo, Michele Scartezzini, Martina Alzini, Elisa Balsamo, Martina Fidanza, Davide Plebani, Miriam Vece e la rivelazione Jonathan Milan, agli onori delle cronache in pochi giorni per aver realizzato la doppietta tricolore nell’inseguimento individuale open e su strada nella cronometro under 23.

Da seguire da vicino le gesta di Francesco Ceci, Daniele Napolitano, Dario Zampieri e Christian Berardi che avranno tante motivazioni per ben figurare in casa con la casacca del Piceno Cycling Team.

Tra venerdì 7 e sabato 8 agosto sono in programma tutte le specialità olimpiche e iridate individuali sia “veloci” che “endurance” (sprint, keirin, corsa a punti, scratch e inseguimento) con una finestra aperta alle categorie giovanili esordienti ed allievi (200 metri, scratch ed eliminazione).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024