ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: DAL GRAN TRITTICO LOMBARDO ALLA DOPPIA ATTIVITA’ IN ITALIA E FRANCIA

PROFESSIONISTI | 04/08/2020 | 07:48

ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: DAL GRAN TRITTICO LOMBARDO ALLA DOPPIA ATTIVITA’ IN ITALIA E FRANCIA


 


Va avanti senza soluzione di continuità la ripresa dell’attività per l’Androni Giocattoli Sidermec. I campioni d’Italia ieri, alla seconda uscita post lockdown, hanno disputato un’ottima prova collettiva al Gran Trittico Lombardo, la corsa che in questo anno particolare ha unito Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine. Sul traguardo di Varese, sotto all’acqua battente, è arrivato un bel settimo posto di Nicola Bagioli, bravo nel finale ad avvantaggiarsi con un gruppetto di big, dal quale poi è uscito il vincitore Izagirre. Nella volata per il secondo posto Bagioli, che aveva provato nell'ultimo chilometro a seguire un allungo di De Marchi, è stato superato da Aranburu, Van Avermaet, Kwiatkowski, Nibali e Polanc. Il 25enne lombardo dei campioni d'Italia già sabato alle Strade Bianche si era messo in evidenza. Buone anche le prove degli altri Androni Giocattoli Sidermec impegnati da Legnano a Varese, con Pellaud e Gavazzi nel vivo delle azioni sul circuito finale.

Archiviato il Gran Trittico Lombardo, è già tempo di pensare alla Milano-Torino di domani (partenza da Mesero e arrivo a Stupinigi dopo 198 chilometri) e alla prima corsa a tappe della ripartenza, il Tour de Savoie in Francia. Alla Milano-Torino, tutta pianeggiante nel percorso, saranno in gara molte delle ruote veloci del team: Nicola Bagioli, Manuel Belletti, Francesco Gavazzi, Luca Pacioni, Jhonatan Restrepo, Nicola Venchiarutti e Mattia Viel. In ammiraglia, come al Trittico, Gianni Savio e Giovanni Ellena.

Saranno cinque, invece, le tappe in programma per il Tour de Savoie Mont Blanc che partirà domani e si chiuderà sabato 8 agosto (giovedì sono in programma due frazioni). Per i campioni d’Italia correranno Alessandro Bisolti, Luca Chirico, il lombardo sfortunato ieri al Trittico dove ha dovuto fermarsi prima dell’ultimo giro per un guaio meccanico, Jefferson Cepeda, Daniel Munoz, Simone Ravanelli e Miguel Florez, reduce dal decimo posto di domenica a Getxo in Spagna. In ammiraglia ci sarà il direttore sportivo Giampaolo Cheula.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024