GAZZANIGA-ONORE. BELLETTA SUL COMPAGNO DI FUGA MATTIO

ALLIEVI | 02/08/2020 | 11:56
di Danilo Viganò


Il milanese Dario Igor Belletta (Busto Garolfo) ha vinto il 33° Trofeo Gbc – Apprettificio Bosio, abbinato alla classica per Allievi Gazzaniga – Onore, prima gara in linea per la categoria organizzata in Italia dopo la pandemia di Coronavirus. Balletta ha battuto agilmente nello sprint a due, sul traguardo di Onore, il compagno di avventura Pietro Mattio, piemontese della Vigor – Cycling Team. Terzo posto per l’altro piemontese Filippo Borello che ha regolato lo sprint del gruppo.


È una giornata a suo modo speciale perché segna ufficialmente il ritorno alle gare, in linea, per 250 corridori della categoria Allievi provenienti da diverse regioni d’Italia e scalpitanti di tornare a competere dopo mesi molto difficili. A dare coraggio ai giovani atleti anche la presenza di un ospite speciale, il grande campione Mario Cipollini che ha risposto all’invito dell’amico Mauro Zinetti, ex professionista e presidente della società organizzatrice, la Sc Gazzanighese, e ha voluto presenziare alla partenza spendendo belle parole per tutti i ragazzi.


La prima parte di corsa fa registrare qualche scaramuccia, ma nessun allungo davvero degno di nota, tanto che al primo passaggio dal Gpm di Fino del Monte il gruppo si presenta ancora compatto ed è il toscano Lorenzo Conforti (Iperfinish) a scollinare per primo. Anche al secondo passaggio in salita il gruppo si presenta tutto unito ed è Pietro Mattio (Vigor) a provare ad allungare e a passare per primo al Gpm.

Nel terzo giro prova a prendere il largo un terzetto composto dallo stesso Mattio, da Stefano Leali (Mincio-Chiese) e da Simone Gualdi (Sc Cene). È ancora Mattio a scollinare per primo al terzo Gpm, alle sue spalle passa Belletta e poco più indietro Gabriele Casalini (Aspiratori Otelli).

Nel tratto in discesa si forma una coppia al comando della corsa con Pietro Mattio e Dario Igor Belletta. Ottimo l’accordo tra i due che guadagnano secondi preziosi. Alle loro spalle si forma un primo drappello di cinque inseguitori, poi diventano una ventina, ma i due davanti sono ormai imprendibili. In tandem si presentano sul rettilineo conclusivo dove Belletta fa valere il suo miglior spunto veloce e vince facilmente la sua seconda corsa stagionale, dopo il successo ottenuto la scorsa settimana nella cronometro di Rodigo.

ORDINE D'ARRIVO
km 76 in 1h 59'25 media/h 38.861

1 BELLETTA Dario Igor SC Busto Garolfo

2 MATTIO Pietro Vigor Cycling Team

3 BORELLO Filippo Pedale Senaghese 16"

4 DALLA BENETTA Marco Scuola Ciclismo Mincio Chiese

5 FONTANA Mirko Team F.lli Giorgi

6 COCCA Andrea Feralpi Group

7 CASALINI Gabriele Aspiratori Otelli VTFM Carin Laxom

8 COCCA Nicola Feralpi Group

9 PALETTI Luca Team Ciclistico Paletti

10 PORCELLI Myles Corey GSC Villongo

Copyright © TBW
COMMENTI
Immenso
2 agosto 2020 18:17 pagnonce
IGOR IL GRANDE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024