ALLARME CONTINENTAL: «SENZA CORSE SI MUORE. ORGANIZZARE SI PUO'»

CONTINENTAL | 30/07/2020 | 10:14
di Pietro Illarietti

La stagione agonistica è ripartita e già rischia di finire. Per questa ragione le formazioni Continental Italiane (Biesse Arvedi, Colpack Ballan, Sangemini, Trevigiani MG  K-Vis,  Cycling Team Friuli, Area Zero D’Amico UM Tools, Iseo Serrature Rime Carnovali, Casillo Petroli Firenze Hoppla, General Store) si uniscono ancora per portare un messaggio al movimento ciclistico ed in particolare agli organizzatori.


In questo periodo complicato da molti punti di vista, tanti stanno decidendo di posticipare i loro eventi al 2021. Noi però stiamo lottando per salvare il movimento agonistico italiano di base che deve trovare uno sfogo anche nel 2020


Per questa ragione diciamo agli organizzatori che per poterci dare appuntamento al 2021 è indispensabile poter dar vita ad un 2020 agonistico. Senza questa continuità rischiamo di fermarci.

I primi impegni organizzati da Nuova Placci e denominati Extragiro hanno dimostrato che è possibile organizzare gare ciclistiche. Queste persone hanno fatto da tester e sono a disposizione, con la loro esperienza maturata laddove si incontrassero ostacoli inattesi, per risolvere eventuali problemi operativi. 

Oltre all'applicazione dei protocolli, un altro ostacolo è la richiesta dei permessi alle prefetture, ma pure in questo caso si tratta di ostacoli superabili e l'esperienza con le prefetture dell'Emilia Romagna lo ha confermato.

Cosa chiediamo quindi? Ogni attore di questo movimento deve fare la sua parte, noi stiamo affrontando sacrifici e costi extra. Facciamo in modo che non risultino vani. Organizzatori non abbiate paura e tornare ad allestire i vostri eventi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Situazione preoccupante
30 luglio 2020 11:25 Beffa195
Questa situazione è frutto della campagna di terrore messa in atto dal famoso CTS che non fa nulla per gli assembramenti e ce ne sono dappertutto e poi pianta mille paletti a chi fa con coscienza in tutti i settori

Problema
30 luglio 2020 12:59 blardone
Un serio problema che era da guardare dal inizio e non solo perché fanno due corse va tutto bene e quando finisce tutto capiamo i problemi. ....bisognava pensarci subito e non arrivare ad ora .prima di ripartire bisognava capire dove si finiva e non parlare ora. Quando ci si trova con gli organi bisogna essere più uniti e non dire solo bravi bravi. Uniti si può fare qualcosa se pensiamo al proprio Orta andrà tutto male .Blardone Andrea

Domanda
30 luglio 2020 13:37 elmetto
Ma se per le Continental è cosi preoccupante la situazione, e non è cosi difficile a loro dire organizzare una gara,
Perchè non le organizzano ? 1 gara a TEAM e si corre per 2 mesi

Elmetto
30 luglio 2020 14:00 Paracarro
Sai quanto costa organizzare una gara? E quanto budget ha una continental?

Paracarro
30 luglio 2020 14:21 elmetto
Non è un motivo valido per lamentarsi che le gare non ci siano, se non ci sono per le Continental non ci sono nemmeno per le squadre dilettanti, io invece ti vorrei fare una domanda a tè,
Li conosci i protocolli per organizzare una gara?

X elmetto
30 luglio 2020 15:28 buonsenso
Non è una lamentela , perchè non ci saremmo mai permessi di criticare di organizza gare da sempre , ma è solo un modo per mettere a conoscenza tutti quelli che hanno dei problemi nell'organizzare che con l 'aiuto di chi ci è già passato forse rimane la speranza di poter avere qualche gara. le difficoltà ci sono per tutti , e nel nostro piccolo la spesa tamponi è una spesa che va a gravare e no n di poco su un bilancio , ma ripeto lamentarsi o accusare qualcuno in questo momento non solo è sbagliato ma non porta a nulla..........è scontato quindi che il mondo Continental è direttamente collegato a quello dilettantistico , senza ombra di dubbio e di tesseramento .

Le corse ci sono basta cercarle
30 luglio 2020 20:13 paoletta
Se non ci sono corse in italia c'è sempre la Francia o la Svizzera!!
Domenica ad esempio ad aix en provence a 2 ore da Sanremo c'è un un'internazionale ( nessuna squadra continental iscritta ) eppure per qualche squadra del nord sarebbe come andare a correre da milano a Roma.
Settimana prox c"è il giro della Savoia ( Cat. 2.2...nessuna squadra continental iscritta)
Ripeto se volete correre le corse ci sono...
La Iseo mi pare che va in Polonia!!
Fare le continental e poi correre le corsette???



Sorpresi?
30 luglio 2020 23:35 verita
Ma quanta fantasia avete? Siamo un mondo di dilettanti allo sbaraglio!
Gli organizzatori non guadagnano organizzando le gare e non hanno nessun motivo di risciare sulla propria pelle.... I team non hanno soldi per fare calendario internazionale.....ma solo tante chiacchere.
Il covid a messo a nudo il nostro ciclismo.
Meglio una gara in pista e il chiosco carico di birra....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024