ALLARME CONTINENTAL: «SENZA CORSE SI MUORE. ORGANIZZARE SI PUO'»

CONTINENTAL | 30/07/2020 | 10:14
di Pietro Illarietti

La stagione agonistica è ripartita e già rischia di finire. Per questa ragione le formazioni Continental Italiane (Biesse Arvedi, Colpack Ballan, Sangemini, Trevigiani MG  K-Vis,  Cycling Team Friuli, Area Zero D’Amico UM Tools, Iseo Serrature Rime Carnovali, Casillo Petroli Firenze Hoppla, General Store) si uniscono ancora per portare un messaggio al movimento ciclistico ed in particolare agli organizzatori.


In questo periodo complicato da molti punti di vista, tanti stanno decidendo di posticipare i loro eventi al 2021. Noi però stiamo lottando per salvare il movimento agonistico italiano di base che deve trovare uno sfogo anche nel 2020


Per questa ragione diciamo agli organizzatori che per poterci dare appuntamento al 2021 è indispensabile poter dar vita ad un 2020 agonistico. Senza questa continuità rischiamo di fermarci.

I primi impegni organizzati da Nuova Placci e denominati Extragiro hanno dimostrato che è possibile organizzare gare ciclistiche. Queste persone hanno fatto da tester e sono a disposizione, con la loro esperienza maturata laddove si incontrassero ostacoli inattesi, per risolvere eventuali problemi operativi. 

Oltre all'applicazione dei protocolli, un altro ostacolo è la richiesta dei permessi alle prefetture, ma pure in questo caso si tratta di ostacoli superabili e l'esperienza con le prefetture dell'Emilia Romagna lo ha confermato.

Cosa chiediamo quindi? Ogni attore di questo movimento deve fare la sua parte, noi stiamo affrontando sacrifici e costi extra. Facciamo in modo che non risultino vani. Organizzatori non abbiate paura e tornare ad allestire i vostri eventi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Situazione preoccupante
30 luglio 2020 11:25 Beffa195
Questa situazione è frutto della campagna di terrore messa in atto dal famoso CTS che non fa nulla per gli assembramenti e ce ne sono dappertutto e poi pianta mille paletti a chi fa con coscienza in tutti i settori

Problema
30 luglio 2020 12:59 blardone
Un serio problema che era da guardare dal inizio e non solo perché fanno due corse va tutto bene e quando finisce tutto capiamo i problemi. ....bisognava pensarci subito e non arrivare ad ora .prima di ripartire bisognava capire dove si finiva e non parlare ora. Quando ci si trova con gli organi bisogna essere più uniti e non dire solo bravi bravi. Uniti si può fare qualcosa se pensiamo al proprio Orta andrà tutto male .Blardone Andrea

Domanda
30 luglio 2020 13:37 elmetto
Ma se per le Continental è cosi preoccupante la situazione, e non è cosi difficile a loro dire organizzare una gara,
Perchè non le organizzano ? 1 gara a TEAM e si corre per 2 mesi

Elmetto
30 luglio 2020 14:00 Paracarro
Sai quanto costa organizzare una gara? E quanto budget ha una continental?

Paracarro
30 luglio 2020 14:21 elmetto
Non è un motivo valido per lamentarsi che le gare non ci siano, se non ci sono per le Continental non ci sono nemmeno per le squadre dilettanti, io invece ti vorrei fare una domanda a tè,
Li conosci i protocolli per organizzare una gara?

X elmetto
30 luglio 2020 15:28 buonsenso
Non è una lamentela , perchè non ci saremmo mai permessi di criticare di organizza gare da sempre , ma è solo un modo per mettere a conoscenza tutti quelli che hanno dei problemi nell'organizzare che con l 'aiuto di chi ci è già passato forse rimane la speranza di poter avere qualche gara. le difficoltà ci sono per tutti , e nel nostro piccolo la spesa tamponi è una spesa che va a gravare e no n di poco su un bilancio , ma ripeto lamentarsi o accusare qualcuno in questo momento non solo è sbagliato ma non porta a nulla..........è scontato quindi che il mondo Continental è direttamente collegato a quello dilettantistico , senza ombra di dubbio e di tesseramento .

Le corse ci sono basta cercarle
30 luglio 2020 20:13 paoletta
Se non ci sono corse in italia c'è sempre la Francia o la Svizzera!!
Domenica ad esempio ad aix en provence a 2 ore da Sanremo c'è un un'internazionale ( nessuna squadra continental iscritta ) eppure per qualche squadra del nord sarebbe come andare a correre da milano a Roma.
Settimana prox c"è il giro della Savoia ( Cat. 2.2...nessuna squadra continental iscritta)
Ripeto se volete correre le corse ci sono...
La Iseo mi pare che va in Polonia!!
Fare le continental e poi correre le corsette???



Sorpresi?
30 luglio 2020 23:35 verita
Ma quanta fantasia avete? Siamo un mondo di dilettanti allo sbaraglio!
Gli organizzatori non guadagnano organizzando le gare e non hanno nessun motivo di risciare sulla propria pelle.... I team non hanno soldi per fare calendario internazionale.....ma solo tante chiacchere.
Il covid a messo a nudo il nostro ciclismo.
Meglio una gara in pista e il chiosco carico di birra....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024