ROSSI: «NOI ORGANIZZATORI ABBIAMO BISOGNO D'AIUTO, NON LASCIATECI SOLI»

SOCIETA' | 28/07/2020 | 13:59
di Guido La Marca

Ha una passione sconfinata, eppure Luigi Rossi da 28 anni presidente della Polisportiva Camignone scopre di avere un limite, oltre il quale non sente di dover andare. Forse. «Sì, sono molto sconsolato e preoccupato, per certi versi anche spaventato da tutta la burocrazia che ci circonda. Capisco tutto, ma per noi piccole società volontarie di base organizzare una corsa diventa quasi impossibile».


La Polisportiva Camignone organizza corse dal 1974, anche quest’anno ad aprile sarebbero dovute andare in scena il trofeo Zinelli Mario e Teresi per allievi; il trofeo Ernesto Valloncini per esordienti; il trofeo Polisportiva Camignone cicli Gotti per giovanissimi, e poi il 25 aprile il trofeo Caduti e dispersi del Comune di Passirano, corsa per juniores giunta alla 53a edizione. Mentre a fine giugno in collaborazione con la Ospitaletto il Memorial Marchina, crono per tutte le categorie. E poi il gran finale, alla terza domenica di ottobre, con il trofeo Polisportiva Camignone che quest’anno raggiungerebbe la 37a edizione.


«E francamente questa spero ancora di metterla in scena – ci dice Luigi Rossi – anche se non sarà facile. Domenica prossima vado a vedere a Prevalle come fa Gianni Pozzani, e poi faremo le nostre considerazioni. Sono avvolto da tanti dubbi e timori, so che sarebbe fondamentale andare avanti, per provare a fare qualcosa perché è giusto farlo, ma non è assolutamente facile. Nella nostra zona, qui nel Bresciano, i sindaci danno le autorizzazioni solo se organizzi lontano dai centri abitati, se vai in mezzo ai capannoni. Ne ho parlato con la vice-presidente vicario Daniela Isetti, ho visto quello che ha saputo fare la Nuova Placci in Emilia, ma non è facile. Ne parlerò con Davide Cassani che si sta dando un gran daffare, io e non solo io ma tutti gli organizzatori abbiamo bisogno di appoggio, rassicurazioni e consigli, abbiamo bisogno di non sentirci soli, per non lasciare a nostra volta soli e nostri ragazzi. Questo è un momento molto delicato. Più che fare squadra direi che è il caso di essere famiglia. Ecco, il ciclismo ha bisogno di tornare ad essere ancora e sempre di più famiglia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Camignone
28 luglio 2020 17:59 Beffa195
Tieni duro Luigi che altrimenti qua va tutto a remengo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024