ROSSI: «NOI ORGANIZZATORI ABBIAMO BISOGNO D'AIUTO, NON LASCIATECI SOLI»

SOCIETA' | 28/07/2020 | 13:59
di Guido La Marca

Ha una passione sconfinata, eppure Luigi Rossi da 28 anni presidente della Polisportiva Camignone scopre di avere un limite, oltre il quale non sente di dover andare. Forse. «Sì, sono molto sconsolato e preoccupato, per certi versi anche spaventato da tutta la burocrazia che ci circonda. Capisco tutto, ma per noi piccole società volontarie di base organizzare una corsa diventa quasi impossibile».


La Polisportiva Camignone organizza corse dal 1974, anche quest’anno ad aprile sarebbero dovute andare in scena il trofeo Zinelli Mario e Teresi per allievi; il trofeo Ernesto Valloncini per esordienti; il trofeo Polisportiva Camignone cicli Gotti per giovanissimi, e poi il 25 aprile il trofeo Caduti e dispersi del Comune di Passirano, corsa per juniores giunta alla 53a edizione. Mentre a fine giugno in collaborazione con la Ospitaletto il Memorial Marchina, crono per tutte le categorie. E poi il gran finale, alla terza domenica di ottobre, con il trofeo Polisportiva Camignone che quest’anno raggiungerebbe la 37a edizione.


«E francamente questa spero ancora di metterla in scena – ci dice Luigi Rossi – anche se non sarà facile. Domenica prossima vado a vedere a Prevalle come fa Gianni Pozzani, e poi faremo le nostre considerazioni. Sono avvolto da tanti dubbi e timori, so che sarebbe fondamentale andare avanti, per provare a fare qualcosa perché è giusto farlo, ma non è assolutamente facile. Nella nostra zona, qui nel Bresciano, i sindaci danno le autorizzazioni solo se organizzi lontano dai centri abitati, se vai in mezzo ai capannoni. Ne ho parlato con la vice-presidente vicario Daniela Isetti, ho visto quello che ha saputo fare la Nuova Placci in Emilia, ma non è facile. Ne parlerò con Davide Cassani che si sta dando un gran daffare, io e non solo io ma tutti gli organizzatori abbiamo bisogno di appoggio, rassicurazioni e consigli, abbiamo bisogno di non sentirci soli, per non lasciare a nostra volta soli e nostri ragazzi. Questo è un momento molto delicato. Più che fare squadra direi che è il caso di essere famiglia. Ecco, il ciclismo ha bisogno di tornare ad essere ancora e sempre di più famiglia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Camignone
28 luglio 2020 17:59 Beffa195
Tieni duro Luigi che altrimenti qua va tutto a remengo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024