ROSSI: «NOI ORGANIZZATORI ABBIAMO BISOGNO D'AIUTO, NON LASCIATECI SOLI»

SOCIETA' | 28/07/2020 | 13:59
di Guido La Marca

Ha una passione sconfinata, eppure Luigi Rossi da 28 anni presidente della Polisportiva Camignone scopre di avere un limite, oltre il quale non sente di dover andare. Forse. «Sì, sono molto sconsolato e preoccupato, per certi versi anche spaventato da tutta la burocrazia che ci circonda. Capisco tutto, ma per noi piccole società volontarie di base organizzare una corsa diventa quasi impossibile».


La Polisportiva Camignone organizza corse dal 1974, anche quest’anno ad aprile sarebbero dovute andare in scena il trofeo Zinelli Mario e Teresi per allievi; il trofeo Ernesto Valloncini per esordienti; il trofeo Polisportiva Camignone cicli Gotti per giovanissimi, e poi il 25 aprile il trofeo Caduti e dispersi del Comune di Passirano, corsa per juniores giunta alla 53a edizione. Mentre a fine giugno in collaborazione con la Ospitaletto il Memorial Marchina, crono per tutte le categorie. E poi il gran finale, alla terza domenica di ottobre, con il trofeo Polisportiva Camignone che quest’anno raggiungerebbe la 37a edizione.


«E francamente questa spero ancora di metterla in scena – ci dice Luigi Rossi – anche se non sarà facile. Domenica prossima vado a vedere a Prevalle come fa Gianni Pozzani, e poi faremo le nostre considerazioni. Sono avvolto da tanti dubbi e timori, so che sarebbe fondamentale andare avanti, per provare a fare qualcosa perché è giusto farlo, ma non è assolutamente facile. Nella nostra zona, qui nel Bresciano, i sindaci danno le autorizzazioni solo se organizzi lontano dai centri abitati, se vai in mezzo ai capannoni. Ne ho parlato con la vice-presidente vicario Daniela Isetti, ho visto quello che ha saputo fare la Nuova Placci in Emilia, ma non è facile. Ne parlerò con Davide Cassani che si sta dando un gran daffare, io e non solo io ma tutti gli organizzatori abbiamo bisogno di appoggio, rassicurazioni e consigli, abbiamo bisogno di non sentirci soli, per non lasciare a nostra volta soli e nostri ragazzi. Questo è un momento molto delicato. Più che fare squadra direi che è il caso di essere famiglia. Ecco, il ciclismo ha bisogno di tornare ad essere ancora e sempre di più famiglia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Camignone
28 luglio 2020 17:59 Beffa195
Tieni duro Luigi che altrimenti qua va tutto a remengo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024