FEDERCICLISMO, CRL E AUTODROMO NAZIONALE MONZA: UNITI OGGI PER IL CICLISMO DI DOMANI

INIZIATIVE | 27/07/2020 | 14:55

La Federazione Ciclistica Italiana, con il Comitato Regionale della Lombardia (CRL) e l'Autodromo Nazionale Monza uniti per la giornata dedicata al ciclismo giovanile su pista, la prima dopo il lockdown.


GIORNATA DEL CICLISMO LOMBARDO: La gara che unisce - Succederà martedì 4 agosto proprio sulla pista storica dell'Autodromo Nazionale Monza che accoglierà, per l'occasione, i giovani atleti (dai 13 ai 18 anni) per la prima gara che segna la ripartenza del ciclismo giovanile in Lombardia e che si inserisce in una settimana a tutto ciclismo della Regione, visto che il giorno prima si disputa il Grande Trittico Lombardo ed il giorno successivo la Milano-Torino.


E' la competizione che tutti hanno voluto e desiderato: Società, Organizzatori e soprattutto giovani atleti, in uno spazio sicuro come l'Autodromo Nazionale Monza, seguendo i protocolli e le linee guida della FCI e che mette in evidenza, ancor più, la passione e l'attitudine della Lombardia al ciclismo. In un programma ricco di gare di endurance, si attendono oltre 1000 giovani atleti al via. 

L'entusiasmo - Evidente l'entusiasmo dei vertici Federali e dell'Autodromo Nazionale Monza per il sodalizio nato tra le parti e la giornata a… "Tutta Pista" di martedì 4 agosto.

Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana sottolinea come: "E' grande l'entusiasmo di tornare alle gare in Lombardia, dopo lo stop forzato. E per i giovani del ciclismo farlo in un impianto sicuro come l'Autodromo Nazionale Monza, è sintomatico della grande voglia di ripartire in sicurezza. L'ottima sinergia tra la Federciclismo, nel suo Comitato Regionale Lombardia, e l'Autodromo sfocerà in una giornata all'insegna della competizione per i giovani talenti che rappresentano il futuro; quel futuro che è ora. Un ringraziamento da parte dei vertici della Federciclismo è per Fabio Perego, organizzatore esperto, e per le società che stanno dando il loro supporto, uniti in uno sforzo organizzativo nel un luogo simbolo dello Sport nel mondo". 

Cordiano Dagnoni, Presidente FCI CR Lombardia, non trattiene l'euforia: "Era ora! Sì, era proprio ora di rimettere in gruppo i nostri ragazzi che per troppo tempo hanno dovuto adattarsi e alle restrittive condizioni di allenamento e soprattutto hanno saputo inventarsi, in questo periodo di stop alle gare, soluzioni alternative per mantenere inalterata la passione per la bicicletta e lo spirito agonistico che è insito in ogni atleta. L'occasione di sfruttare la disponibilità dell'autodromo di Monza per fare più gare nella stessa giornata, in assoluta sicurezza, non ce la siamo fatta scappare.  Il nostro vicepresidente vicario Fabio Perego si è fatto promotore di una formula che in futuro poterebbe essere ripetuta anche in altre strutture similari ed ha saputo unire le forze di tre sodalizi volonterosi, che si divideranno lo sforzo organizzativo, con l'approvazione e la supervisione del Comitato Regionale Lombardo. Da parte mia e di tutto il consiglio direttivo del CRL un ringraziamento particolare all'autodromo di Monza, alle autorità che hanno agevolato questa iniziativa e a tutti i volontari che in questa giornata di gare daranno il proprio fattivo contributo. Anche se non sarà consentita la presenza di pubblico, sono sicuro che le squadre e gli atleti saranno comunque felicissimi di tornare a competere per la vittoria. Che vincano i migliori...e Buona #giornatadelciclismolombardo a tutti!!!"

Pietro Benvenuti, Direttore Generale dell'Autodromo Nazionale Monza, spiega: "Essere parte integrante della ripartenza delle attività agonistiche giovanili della Federazione Ciclistica Italiana è un grande piacere e onore. Le strutture e la pista dell'Autodromo Nazionale Monza garantiscono spazi ideali per pedalare in sicurezza. Sono certo che sarà una splendida giornata di sport, dopo la pausa forzata dovuta all'emergenza Covid-19. Centinaia di ragazzi, tra esordienti, allievi e juniores, avranno la possibilità di tornare a gareggiare sull'asfalto di Monza che, oltre ai grandi campioni del motorsport, ha visto sfrecciare i maggiori protagonisti del ciclismo professionistico, come accaduto in occasione della tappa conclusiva della centesima edizione del Giro d'Italia. C'è sempre stato un buon connubio tra il Tempio della Velocità e il ciclismo grazie anche ad amatori e professionisti che si allenano in sicurezza durante l'apertura della pista nelle sere d'estate. La manifestazione organizzata da FCI dimostra quanto l'Autodromo Nazionale Monza possa essere una struttura multifunzionale adatta ad ogni tipo di sport".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024