LA PADOVANI E MARIO CIPOLLINI INSIEME PER LA RIPARTENZA

SOCIETA' | 27/07/2020 | 07:43

Segniamoci questa data: sabato 25 luglio, il giorno della ripartenza per il ciclismo patavino. La SC Padovani, da sempre attenta alla promozione del ciclismo giovanile come scuola di vita, ha voluto regalare nella splendida cornice della Piazza del Mercato di Abano Terme una giornata di festa per tutti i ragazzi delle società ciclistiche che sono accorsi in tanti con lo scopo di fare finalmente festa tutti assieme e di ritornare a pedalare (all’interno di un circuito cittadino di 2,7 km totalmente chiuso al traffico) a fianco di Mario Cipollini, uno dei monumenti vivente del ciclismo mondiale ed italiano, capace di vincere un Campionato Mondiale di Ciclismo su strada ma anche 1 Milano Sanremo, 42 tappe al Giro d’Italia (è l’atleta che ne ha vinte di più ancora oggi), 12 Tappe al Tour del France e 3 alla Vuelta di Spagna.

Re Leone con il suo carisma e con le sue parole che trasudano passione per il ciclismo è stato il vero mattatore della giornata mettendosi a disposizione dei tanti ragazzi accorsi per pedalare con lui, mischiandosi a loro e non risparmiandosi a nessuna richiesta o domanda ricevuta.

Queste le parole quasi commosse di Mario Cipollini che non si è risparmiato all’affetto dei tanti ragazzi accorsi: “Oggi è stato un turbinio di emozioni. Avere a che fare con i ragazzi è una cosa bellissima. Questa giornata vale come una vittoria di quelle vere. Questa è una grande soddisfazione, è una giornata meravigliosa per me, ma mi auguro soprattutto che sia meravigliosa per loro” (riferendosi ai circa 200 atleti delle squadre giovanili presenti giunte da tutto il Veneto).


A completare la giornata di festa sono intervenuti altri ospiti d’eccezione che hanno reso la festa un happening di grandi campioni che hanno fatto e scritto la storia del ciclismo . A fare da speaker alla manifestazione è stato infatti il campione olimpico di Atlanta 1986 e pluricampione mondiale su pista Silvio Martinello anche lui sempre attento e presente quando si parla di sport giovanile.


In sordina senza clamori si è palesato un altro campione del mondo. Alessandro Ballan, vincitore del titolo iridato nel 2008 ai mondiali di Varese, ha fatto capolino in piazza ad Abano Terme accompagnando i ragazzi del suo gruppo sportivo senza risparmiarsi anch’esso all’affetto degli appassionati presenti.

Alla festa non è voluto mancare neanche Alberto Dainese. L’atleta patavino di Abano Terme di nascita, cresciuto agonisticamente a suon di vittorie nella SC Padovani che, dopo essersi laureato campione europeo su strada nel 2019 è in forza oggi al Team Sunweb, squadra professionistica con sede in Germania che partecipa al circuito Uci World Tour.

I tanti ingredienti di qualità hanno reso la giornata un successo con grande soddisfazione per la SC Padovani che, con l’appoggio della pubblica amministrazione del Comune di Abano Terme, hanno organizzato un evento perfetto sotto ogni punto di vista, rispettando il distanziamento sociale e garantendo che tutte le linee guida relative al protocollo imposto dalla Federazione Ciclistica Italiana venissero messe in pratica.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024