QUARANTENA OBBLIGATORIA PER CHI ARRIVA IN ITALIA DALLA ROMANIA: CHI E' A SIBIU...

POLITICA | 24/07/2020 | 17:31
di Paolo Broggi

«Ho appena firmato un'ordinanza che dispone la quarantena per chi negli ultimi 14 giorni abbia soggiornato in Romania e Bulgaria». Lo scrive su Twitter il ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo che sono stati registrati alcuni casi importati dai due Paesi.


«Questa misura è già vigente per i Paesi extra Ue ed extra Schengen. Il virus non è sconfitto e continua a circolare. Occorre ancora grande prudenza», ha aggiunto Speranza.


La quarantena è obbligatoria per chi proviene da Romania e Bulgaria e per tutti coloro che negli ultimi 14 giorni vi abbiano soggiornato: è la situazione già in essere nel nostro Paese per chi proviene dai Paesi extra europei ed extra Schengen.

Proprio oggi l'ufficio regionale dell'Oms per l'Europa si era detto "preoccupato" dal nuovo aumento di casi di coronavirus in alcuni Paesi europei e ha chiesto di restare reattivi e allentare le restrizioni «con attenzione", introducendole nuovamente se necessario».

Tra i Paesi che contano un numero signifitivo di infezioni, ci sono anche Israele 256 nuovi casi ogni 100mila abitanti, il Montenegro (207), il Lussemburgo (196), la Bosnia (98), la Serbia (71), la Romania (52) e la Bulgaria (46). La tendenza è in discesa in altri Paesi con un'incidenza notevole di casi: l'Armenia (197), il Kazakistan (128), la Moldavia (82), la Russia (60) e la Svezia (46).“

Non è una buona notizia per il ciclismo e soprattutto non lo è per i corridori italiani (non solo quelli di formazioni italiane) impegnati al Sibiu Tour, in totale sono 38 seconza contare tecnici, staff e dirigenti accompagnatori: al loro ritorno in patria, infatti, dovranno osservare quattordici giorni di quarantena, durante i quali potranno allenarsi soltanto sui rulli riunciando a corse importanti come quelle delle prime due settimane di agosto, molte delle quali in priogramma nel nostro Paese.

A rasserenare gli animi dei team e dei corridori italiani il testo della disposizione che tra le eccezioni a cui applicare la norma recita: «chi entra per comprovati motivi di lavoro, se è cittadino o residente in uno dei seguenti Paesi: Italia, Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino, Stato della Città del Vaticano, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024