IL GIRO ROSA ICCREA DELLA “RIPARTENZA”

DONNE | 24/07/2020 | 08:00

La grave pandemia mondiale, provocata dalla diffusione rapida ed incontrollata del Covid-19 in ogni angolo del pianeta, ha profondamente colpito anche gli organizzatori del “Giro Rosa Iccrea U.C.I. Women's World Tour”, ma non ha intaccato il loro inesauribile desiderio di riproporre ancora una volta la Corsa Rosa, nonostante gli oggettivi e più che mai improvvisi problemi di carattere sanitario, sociale ed economico. Lo sport in generale, ed il ciclismo in particolare, sono da sempre sinonimo di passione, amore, sofferenza, impegno, grandi sacrifici ed in certi casi anche di ripartenza, magari dopo un periodo doloroso e caratterizzato da problemi imprevisti. Proprio in questa ottica l'edizione numero 31 del “Giro Rosa Iccrea”, in programma da venerdì 11 a sabato 19 settembre 2020, può essere vista come l'edizione della ripartenza dopo un periodo buio, drammatico e triste per tutta l'Italia. Una ripartenza non solo del ciclismo femminile, ma anche del nostro Paese, per lunghi mesi messo in ginocchio da un male subdolo ed oscuro.


Con gli stessi sentimenti di passione, amore, sofferenza, impegno e grandi sacrifici, tipici del ciclismo e dello sport, lo storico patron del “Giro Rosa Iccrea U.C.I. WWT” Giuseppe Rivolta ed i suoi fidati collaboratori hanno deciso di non tradire il ciclismo femminile e di riproporre l'appassionante sfida alla Maglia Rosa proprio per questo movimento, che piano piano, e non senza difficoltà, sta conquistando il ruolo e lo spazio che merita tra il pubblico di ogni genere ed età, sui media nazionali ed internazionali, e per l'opinione pubblica.


Quella del prossimo mese di settembre sarà, quindi, un'edizione unica e per certi versi irripetibile della Corsa Rosa, predisposta nel totale rispetto di tutte le importanti direttive sanitarie anti-Covid e con l'aggiunta di una ulteriore equipe medica. Le più forti ed affermate atlete del panorama ciclistico internazionale, appartenenti alle migliori 24 squadre dell'U.C.I. Women's World Tour, si daranno battaglia nei 9 giorni di intensa competizione, disegnata sulle spettacolari strade del centro e del sud Italia.

“Da sempre la nostra missione è quella di stare vicini ed esaltare il movimento ciclistico femminile e la figura, per lungo tempo bistrattata, della 'donna in bicicletta' - ha affermato Giuseppe Rivolta, patron della più lunga e prestigiosa competizione mondiale in prove multiple del ciclismo in rosa - non potevamo, quindi, voltare le spalle alle 'nostre' ragazze e non portare a termine la nostra 'mission' in questo terribile momento. Dopo le interminabili riunioni in video-conferenza, le notti insonni a riflettere, e le tante ore trascorse a leggere nel dettaglio i singoli protocolli sanitari dettati dall'Unione Ciclistica Internazionale, dalla Federizione Ciclistica Italiana, dal Governo e dalle singole Regioni, abbiamo deciso, con rinnovata determinazione, fermezza ed immutato entusiasmo, di riproporre il nostro evento ciclistico che richiama l'attenzione di tutto il mondo. Personalmente ci tengo a ringraziare con profondo orgoglio ed un pizzico di emozione i preziosi sponsor, i partner tecnici e commerciali, le istituzioni statali e locali, e tutti i miei preziosi collaboratori, che anche in questo periodo così complicato hanno deciso di sostenere il 'Giro Rosa Iccrea U.C.I. WWT' e di ripartire insieme a noi...”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024