TEAM NOVONORDISK: ORA CI RISPETTANO, E PUNTIAMO AD UN GRANDE GIRO

PROFESSIONISTI | 24/07/2020 | 09:41
di Pietro Illarietti

Con la presentazione del libro "Fuga. Due ruote, la strada  il diabete" il team Novonordisk ha svelato un lavoro ispirato alle gesta del team. Una formazione, quella di Vassili Davidenko, che sta sempre più crescendo e che porta avanti il suo messaggio di sensibilizzazione sul diabete. 


Per l'occasione, una video conferenza di presentazione coordinata da Luca Corsolini (sono intervenuti anche i corridori ed esponenti della comunità scientifica), Davidenko ha spiegato alcuni concetti relativi al team.


"Abbiamo un talen ID camp dove selezioniamo i migliori atleti. Quest'anno non è stato possibile e per via del Covid ed abbiamo effettuato una selezione on line. Solitamente si presentano 70 ragazzi che si sottopongono a vari tipi di test, non solo fisici, da cui scegliamo i migliori".

Il manager ha aggiunto: "in 7 anni abbiamo preso parte a tante gare importanti come Sanremo, Tirreno e Giro di Polonia dove siamo stati protagonisti in tante fughe. Ogni gara è un'opportunità per dimostrare che convivere con il diabete è possibile . Il nostro sogno è partecipare ad un grand tour. Siamo consapevoli dei nostri limiti ma anche dei nostri punti di forza. Il libro che presentiamo è uno dei nostri migliori risultati".

Importante anche l'interventod di Massimo Podenzana, DS: "I primi anni abbiamo trovato problemi di inserimento con gli altri atleti. Ora tutti ci rispettano e per me è una soddisfazione lavorare con questi ragazzi. Stiamo crescendo bene. Oggi ad esempio ci siamo allenati per 200 km con 5.000 m di dislivello. All'inizio della nostra avventura non era pensabile farlo". 

 

IL PROGETTO:

Ispirare, educare e incoraggiare tutti coloro che soffrono di diabete, questa è la missione che il Team Novo Nordisk, la prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete, persegue dal suo esordio, partecipando a centinaia di gare in tutto il mondo e con all’attivo decine di lunghe fughe, di cui l’ultima, clamorosa, alla Milano-Sanremo dell’anno scorso.

 

IL LIBRO “Fuga. Due ruote, la strada, il diabete” racconta la storia, la lotta al diabete, i sogni, la fuga, la passione, la vita degli atleti della squadra grazie a diverse testimonianze raccolte dal giornalista sportivo Luca Gregorio, per dimostrare che è possibile convivere con il diabete e allo stesso tempo perseguire e realizzare i propri obiettivi personali.

Sono intervenuti:

Agostino Consoli, Presidente eletto Società Italiana di Diabetologia (SID)
Paolo Di Bartolo, Presidente Associazione Medici Diabetologi (AMD)
Vassili Davidenko, Senior Vice President Team Novo Nordisk
Luca Gregorio, giornalista
Marcello Grussu, Presidente Nazionale Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici (ANIAD)
Andrea Guerra, Presidente Associazione Ciclismo&Diabete
Claudio Maffeis, Presidente Società Italiana di Endrocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP)
Roberto Pella, Presidente Intergruppo parlamentare Obesità e Diabete e vicepresidente vicario ANCI 
Andrea Peron, Ciclista Professionista Team Novo Nordisk
Massimo Podenzana, Direttore sportivo Team Novo Nordisk
Umberto Poli, Ciclista Professionista Team Novo Nordisk
Federico Serra, Direttore Cities Changing Diabetes Italia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024