TRITTICO LOMBARDO. IL GOVERNATORE FONTANA: «CICLISMO, ESEMPIO PER TUTTO LO SPORT»

NEWS | 23/07/2020 | 14:20
di Giorgia Monguzzi

Poco alla volta il mondo sta cercando di ripartire e lo stesso sta facendo la Lombardia, la regione italiana in assoluto più colpita dall’epidemia da Covid 19. Lo sta facendo con la ripresa delle attività economiche, delle industrie, ma anche con lo sport.


«Penso che quello di oggi sia un momento fondamentale per lo sport- ha dichiarato il  governatore della regione Lombardia Attilio Fontana, intervenuto in occasione della presentazione del GrandeTrittico Lombardo -: il ciclismo è in assoluto il simbolo della ripartenza, capace di dare un importante segnale non solo per le attività sportive, ma per l’Italia e tutti i settori in generale. Questa corsa è la dimostrazione che non ci fermiamo mai di fronte alle difficoltà, anzi siamo sempre pronti a ripartire. A mio avviso il ciclismo ha un potere del tutto speciale, è in grado di arrivare direttamente nelle case delle persone, le unisce; e sono convinto che grazie ad esso ci sarà un enorme rilancio per il nostro turismo».


Da parte di Fontana arriva anche un plauso per le società organizzatrici del Trittico Lombardo. «In questi mesi di lockdown e in vista della ripartenza è stato fondamentale il lavoro dei tre enti organizzatori (Sport club Mobili Lissone, U.S Legnanese, Soc. ciclistica Alfredo Binda) che sono stati in grado di mettere per un attimo da parte la loro grande storia e di collaborare per un progetto comune. Quella che ne è nata è una competizione del tutto nuova, un segnale che lanciamo alle altre regioni, ma soprattutto ai cittadini. Ricominciare a correre in bicicletta con un pubblico presente sarà il segno tangibile che la vita ha ripreso a scorrere, la possibilità di dare un po’ di gioia anche ai tifosi senza però mai dimenticare che la sicurezza deve venire prima di tutto».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024