GRANDE TRITTICO LOMBARDO, PRONTI A CORRERE DAVANTI AL PUBBLICO

PROFESSIONISTI | 23/07/2020 | 12:32
di Giorgia Monguzzi

Sarà un'edizione che lascerà un'impronta indelebile nella storia, quella del trittico lombardo 2020, condizionata prepotentemente dall'epidemia da Covid 19 che non ha lasciato scampo allo sport e soprattutto al mondo del ciclismo.


Di fronte ad un calendario stravolto con più cancellazioni che corse confermate, gli organizzatori si sono dovuti muovere di conseguenza. È dalla voglia di ripartire e di dare il messaggio che la Lombardia, nonostante regione più colpita non si ferma, che è nato il trittico lombardo in un una veste del tutto nuova: un segnale molto importante per lo sport e per le istituzioni. Durante il periodo del lockdown, dall'unione di tre competizioni storiche quali Coppa Bernocchi, Coppa Agostoni e Tre Valli Varesini e dei relativi tre enti organizzatori, è nata l'edizione speciale del Grande Trittico Lombardo, la prima corsa italiana dopo la ripartenza in presenza di pubblico.


Si correrà il 3 agosto 2020, due giorni dopo la grande ripartenza delle Strade Bianche, su un percorso di poco meno di 200 km.  La partenza è fissata a Legnano, città simbolo della Coppa Bernocchi, poi si passerà a Lissone, in onore alla Coppa Agostoni dove verranno effettuati due giri cittadini tipici del finale della corsa. Sarà invece la città di Varese ad ospitare l'arrivo: sono previsti quattro giri finali tipici delle Tre Valli Varesine con la salita del Montello e quella di Bobbiate.

Come ogni trittico che si rispetti, sarà molto ricco il parterre delle squadre. Ben sette saranno le squadre World Tour presenti vale a dire Ccc Team, Astana Pro Team, Mitchelton Scott, UAE Team Emirates, Team Ineos e Trek Segafredo con l'attesissimo Vincenzo Nibali. Ad esse si aggiungono altre 13 squadre tra Professional e Continental e la Nazionale italiana di Davide Cassani.

A condizionare questa edizione saranno sicuramente le norme di protocollo imposte dall'Uci e dall'Oms. Lo Sport Club Lissone, l'Us Legnanese e la Società Alfredo Binda hanno imposto alla manifestazione regole ferree, ma che permetteranno al pubblico di assistere all'evento e di non far mancare il supporto ai propri beniamini, sempre mantenendo le debite distanze, in modo tale da garantire la totale sicurezza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024