VC MENDRISIO. HELLEMOSE, IL TALENTO DANESE CHE VOLA IN SALITA

DILETTANTI | 22/07/2020 | 10:04
di Guido La Marca

Segnatevi il nome di Asbjorn Hellemose, ne sentirete parlare... È un ragazzo che va forte in salita, tutto da scoprire come corridore ma già capace di mettersi in mostra in queste settimane di ripartenza. Il 13 luglio si è piazzato secondo nella cronoscalata Crono Rossa in terra elvetica, battuto di soli 5 secondi da Simon Pellaud, prof della Andromi Sidermec, e domenica scorsa si è preso la rivincita nella Martigny – Mauvoisin, valida come campionato svizzero di corsa in montagna (titolo andato allo stesso Pellaud, giunto secondo al traguardo posto a quota 1961 metri).


Asbjorn è nato a Favrskov, in Danimarca, il 15 gennaio del 1999 e per diventare ciclista ha fatto una scelta di vita importante: «Dopo aver terminato il liceo di matematica e studi sociali in Danimarca, ho cercato un’opportunità per potermi misurare con i migliori under 23 in Svizzera e in Italia. L'opportnità me l'ha offerta il Velo Club Mendrisio, i miei direttori sportivi Dario Nicoletti e Alfredo Maranesi mi hanno cercato una sistemazione a Como, dove abito. E’ una città che adoro per il clima, il cibo e i bellissimi percorsi sui quali mi alleno. E sono grato ai tecnici per tutto quello che mi insegnano e per come mi stanno aiutando a crescere. Il mio prossimo obiettivo? La gara Extragiro Trofeo F.lli Anelli speciale 60 che si svolgerà domenica prossima, ma il mio sogno è di ben figurare al prossimo Giro d’Italia Giovani Under23».


Prima di tornare in sella per una nuova uscita in allenameno, un grazie ai compagni: «Per questa mia prima vittoria, ringrazio i miei compagni di squadra che mi hanno aiutato molto fino al tratto più impegnativo della salita, dove ho sferrato l’attacco decisivo».

Dopo i bei risultati in terra svizzera, l'asticella inevitabilmente si alza ma Hellemose è pronto a misurarsi con i migliori: l'obiettivo è capire se nel suo futuro può esserci il grande ciclismo. Noi siamo pronti a scommettere che ci sarà.

ORDINE D'ARRIVO

1 Hellemose Asbjorn 1999 DEN Velo Club Mendrisio 01:06:40
2 Pellaud Simon 1992 SUI Androni Sidermec 01:06:40
3 Thalmann Roland 1993 SUI Team Vorarlberg-Santic 01:07:19. 39
4 Santaromita Alessandro 1999 ITA Velo Club Mendrisio 01:07:25. 45
5 Voisard Yannis 1998 SUI Swiss Racing Academy 01:07:31. 51
6 Thiéry Cyrille 1990 SUI Swiss Racing Academy 01:08:43. 2:03
7 Reutimann Matthias 1994 SUI Swiss Racing Academy 01:08:47. 2:07
8 Bellia Matteo 1997 ITA Team Akros-Excelsior-Thoemus 01:08:52. 2:12
9 Paroz Justin 1996 SUI Zeta Cycling Club 01:09:01. 2:21
10 Klahre Jacob 2001 SUI HUMARD Vélo Passion 01:09:03. 2:23

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024