MONTICHIARI. IL SIT IN DELLE SOCIETA' BRESCIANE: «RIDATECI IL VELODROMO...»

SOCIETA' | 19/07/2020 | 14:45
di Angiolino Massolini

Grande successo del sit-in delle società ciclistiche bresciane svolto davanti al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari a due anni dalla chiusura dell’unico impianto coperto in Italia. Nella diretta streaming sono intervenuti numerosi dirigenti, ma soprattutto il sindaco monteclarense Marco Togni, il presidente della federciclo Renato Di Rocco e il Ct azzurro Marco Villa..


Il primo cittadino di Montichiari ha brevemente raccontato la vicenda che ha determinato la chiusura del velodromo, aggiungendo: “Nei mesi scorsi - dice il sindaco - abbiamo aperto un tavolo con federciclismo e la prefettura per avere la possibilità di mettere a disposizione degli azzurri l’impianto per gli allenamenti in vista dei Giochi Olimpici di Tokio 2020”. Sicuramente un passo importante verso l’agognata riapertura. “Per il momento non posso promettere nulla e tantomeno stabilire le tappe per la riapertura. Recentemente abbiamo realizzato un verbale dove sono state inserite tutte le problematiche da risolvere per potere avere l’agibilità. Occorre infatti intervenire laddove è necessario per restituire al ciclismo il velodromo in perfette condizioni. Quando? Il più presto possibile”. Intanto però i tesserati bresciani sono costretti a emigrare. “Non è certamente colpa nostra. Ci siamo trovati questa gatta da pelare e ce la stiamo mettendo tutta. Sul velodromo ho compiuto anch’io qualche pedalata e non vedo l’ora di tornare a girare, magari il giorno della riapertura”.


Renato Di Rocco nonostante alcune interferenze perché impegnato su un tratto di strada quantomai battuto dal traffico, ha ricordato le priorità da risolvere. “Sapete tutti quali sono le reali condizioni del velodromo – racconta il governatore del ciclismo nazionale -. Con la nazionale siamo riusciti a ritagliarci uno spazio per preparare gli eventi più prestigiosi grazie alla sensibilità della prefettura e dell’amministrazione comunale di Montichiari. Sappiamo a priori che d’ora in poi dovremo concentrarci sulla completa riapertura dell’impianto. Spero davvero di poter dare la buona novella a breve, anche se gli interventi da eseguire non sono pochi”.

La preoccupazione di Gianni Pozzani, che è poi quella di tutte le società bresciane, è che possa trascorrere un altro inverno senza la possibilità di usufruire dell’impianto. “Il sindaco Marco Togni e il presidente Renato Di Rocco hanno assicurato la loro disponibilità per risolvere finalmente il problema, ma il tempo trascorre inesorabile e non so a questo punto se vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Come federazione bresciana siamo pronti ad aprire un tavolo per collaborare attivamente con chi deve eseguire le opere di risanamento. Il nostro ciclismo è più che mai vivo e lo attesta la presenza di numerosi gruppi sportivi che ringrazio di cuore per la loro partecipazione”.

All’evento hanno partecipato: Uc Soprazocco, Gs Nuvolera, Gs Coppa San Geo, Soprazocco Progetto Ciclismo, Sc Mazznao, Aspiratori Otelli, Pedale Bresciano, Velò Montirone, Memorial Mario Marchina Giuseppe Presti, Gs Città di Brescia, Sprint Ghedi, Ghedi Ciclismo, Pedale Orceano, Feralpi Monteclarense, Ronco Maurigi Delio Gallina, Pc Rodengo Saiano, Freccia Rossa, Polisportiva Camignone.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024