FUTA, DOPPIETTA CASILLO CON VERRE E FARESIN

DILETTANTI | 18/07/2020 | 19:20
di Antonio Mannori

Grande successo per la ripartenza del ciclismo in Toscana anche su strada, seppur con una cronoscalata, quella da Barberino di Mugello al Passo della Futa organizzata per rendere onore alla vittoria di Gastone Nencini al Tour de France 1960. Protagonisti brillanti e vincitori, il Campione Europeo juniores in linea 2019 l’ucraino Andrii Ponomar, quest’anno in Toscana nel Team Franco Ballerini Due C, e Alessandro Verre debuttante tra gli under 23 in maglia Casillo Petroli Firenze Hopplà, che grazie al successo si è laureato anche Campione Toscano della Montagna.


Sono stati 69 complessivamente i corridori presenti (38 gli juniores) con il presidente della FCI Renato Di Rocco quale ospite d’onore. Giornata di sole leggermente ventilata, e pedana di partenza in Piazza Cavour nel centro di Barberino di Mugello con l’osservanza dei protocolli garantiti dalla S.C. Gastone Nencini perfetta organizzatrice della manifestazione sotto la regìa del presidente Massimo Bacherini e riproposta dopo 22 anni.


Per il Team Franco Ballerini grande soddisfazione dell’intero clan (c’erano anche Scinto e Citracca) in quanto il successo è stato colto nella zona dove era nato Franco Ballerini, ed oltre alla vittoria di Ponomar c’è stato il terzo posto di Butteroni in partenza per il collegiale di Livigno con la Nazionale. Bella la prova anche di Gimignani e ben tre atleti del Team Casano nei primi sei ad iniziare da Crescioli, primo anno in categoria, ed autore di una prestazione ottima. Tra gli under 23 invece un trionfo della Casillo Petroli Firenze Hopplà. Il successo di Alessandro Verre conferma le qualità ed il talento di questo giovane del sud già autore di una fantastica annata 2019 negli juniores. La salita è sempre stato pane per i suoi denti e lo si è visto sui tornanti verso il Passo della Futa.

Al traguardo posto di fronte al monumento che ricorda Gastone Nencini, Verre ha preceduto di appena 4” il compagno di squadra Faresin, mentre terzo a 17” è terminato Nieri altro atleta particolarmente a suo agio nelle cronoscalate. Un bel duello tra la Casillo Petroli Firenze e la Mastromarco Sensi Nibali in quanto nei primi 7 ci sono tre atleti della squadra tosco-emiliana cara al team manager Omar Piscina, e quattro della formazione pistoiese del presidente Carlo Franceschi. Alla spettacolare manifestazione presente in zona arrivo un buon pubblico con i dirigenti Bacci, Gradassi e Dolfi per il Comitato Toscana, i rappresentanti dei comuni di Barberino di Mugello e Firenzuola. Una cronoscalata da ripetere in futuro e sarà questo l’impegno della famiglia Nencini, con i figli di Gastone, Elisabetta, Saul, Lapo e Giovanni e naturalmente con la società che porta il nome di questo grande campione.

ORDINE DI ARRIVO (Under 23):

1)Alessandro Verre (Casillo Petroli Firenze Hopplà) Km 14,500, in 30’10, media Km 28,835; 2)Francesco Edoardo Faresin (id.) a 4”; 3)Alessio Nieri (Mastromrco Sensi Nibali) a 17”; 4)Gabriele Benedetti (Casillo Petroli Firenze Hopplà) a 32”; 5)Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Nibali) a 42”; 6)Nencini a 44”; 7)Ferri a 47”; 8)Aposti a 1’57; 9)Niccoli a 2’08; 10)Sensi a 2’19.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024