GUERCIOTTI, FESTA IN TERRAZZA

CICLOCROSS | 18/07/2020 | 07:32

Metti una sera a cena con i re delle bici e del ciclocross. Paolo Guerciotti ha radunato amici e corridori del ciclocross sulla terrazza della sua palazzina direzionale di via Petrocchi a Milano per la tradizionale riunione conviviale estiva. Va precisato che non s’è trattato di una convention o formale conferenza stampa bensì di una serata all’insegna della bonaria allegria col risotto alla milanese che l’ha fatta da padrone.


Al party di Paolo Guerciotti erano presenti alcuni sponsor amici, tra i quali Maurizio Verri della Europence. Paolo, presidente della Selle Italia-Guerciotti-Elite, ne ha approfittato per presentare in anteprima ai simpatizzanti il nucleo di ciclocrossisti per la stagione invernale 2020-21. C’erano infatti i confermati Jakob Dorigoni, che nei prati correrà nella categoria elite, l’under 23 Federico Ceolin, lo junior Gabriel Fede, la “under” Francesca Baroni.


Le novità di Casa Selle Italia-Guerciotti per il prossimo autunno-inverno sono il valdostano Filippo Agostinacchio, che per la seconda stagione disputerà corse juniores, e la pescarese Gaia Realini (nel cross è cresciuta in Toscana) pronta a competere con le under 23. Paolo Guerciotti e il figlio Alessandro, che della squadra ciclocross continua a ricoprire il ruolo di team manager, hanno premitato Dorigoni per la conquista del Campionato italiano di ciclocross 2020 a Schio. Da notare che il corridore dell’Alto Adige poteva cimentarsi nella gara valida per il tricolore under 23 ( è nato nel ’98) tuttavia ha preferito puntare al titolo degli elite, che è riuscito a conquistare con onore. Ha altresì ricevuto la targa per la vittoria nel Campionato italiano la toscana Baroni, prima a Schio fra le under 23.

Paolo Guerciotti sulla terrazza ha anchevpremiato con targa il pluri-Campione del Mondo di ciclocross Vito Di Tano, legato da una vita alla squadra. Di Tano ha corso nel team di Guerciotti dal 1978 al gennaio ’90. Dall’inverno successivo è diventato direttore sportivo della Selle Italia-Guerciotti (allora denominata con altri brand).

Alla serata in terrazza erano presenti esponenti della Cycling Development Guerciotti, società che svolge attività in tante specialità. Alcuni atleti che
gravitano nell’orbita di Paolo Guerciotti disputeranno competizioni crossistiche 2020-21 in maglia Development, comprese le “girls” Nicole Fede
e Alessandra Grillo.

La famiglia Guerciotti è nota per l’organizzazione della classica internazionale di ciclocross nata nel dicembre 1978 e che dal 2001 si svolge su prati e
sentieri dell’Idroscalo di Milano. L’edizione 2020 inizialmente posizionata in calendario per il primo novembre verrà spostata. “Le problematiche del covid 19 – ha spiegato Alessandro Guerciotti – hanno rivoluzionato il calendario dell’attività su strada. Ad esempio il primo novembre ci saranno ancora il Giro di Sardegna e la Vuelta a Espana. E’ un buon motivo per spostare il nostro Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti al 22 novembre. E’ la data che abbiamo richiesto all’Unione Ciclistica Internazionale”.

La serata è terminata col taglio della torta, il brindisi e tanta allegria ancora.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024