GUERCIOTTI, FESTA IN TERRAZZA

CICLOCROSS | 18/07/2020 | 07:32

Metti una sera a cena con i re delle bici e del ciclocross. Paolo Guerciotti ha radunato amici e corridori del ciclocross sulla terrazza della sua palazzina direzionale di via Petrocchi a Milano per la tradizionale riunione conviviale estiva. Va precisato che non s’è trattato di una convention o formale conferenza stampa bensì di una serata all’insegna della bonaria allegria col risotto alla milanese che l’ha fatta da padrone.


Al party di Paolo Guerciotti erano presenti alcuni sponsor amici, tra i quali Maurizio Verri della Europence. Paolo, presidente della Selle Italia-Guerciotti-Elite, ne ha approfittato per presentare in anteprima ai simpatizzanti il nucleo di ciclocrossisti per la stagione invernale 2020-21. C’erano infatti i confermati Jakob Dorigoni, che nei prati correrà nella categoria elite, l’under 23 Federico Ceolin, lo junior Gabriel Fede, la “under” Francesca Baroni.


Le novità di Casa Selle Italia-Guerciotti per il prossimo autunno-inverno sono il valdostano Filippo Agostinacchio, che per la seconda stagione disputerà corse juniores, e la pescarese Gaia Realini (nel cross è cresciuta in Toscana) pronta a competere con le under 23. Paolo Guerciotti e il figlio Alessandro, che della squadra ciclocross continua a ricoprire il ruolo di team manager, hanno premitato Dorigoni per la conquista del Campionato italiano di ciclocross 2020 a Schio. Da notare che il corridore dell’Alto Adige poteva cimentarsi nella gara valida per il tricolore under 23 ( è nato nel ’98) tuttavia ha preferito puntare al titolo degli elite, che è riuscito a conquistare con onore. Ha altresì ricevuto la targa per la vittoria nel Campionato italiano la toscana Baroni, prima a Schio fra le under 23.

Paolo Guerciotti sulla terrazza ha anchevpremiato con targa il pluri-Campione del Mondo di ciclocross Vito Di Tano, legato da una vita alla squadra. Di Tano ha corso nel team di Guerciotti dal 1978 al gennaio ’90. Dall’inverno successivo è diventato direttore sportivo della Selle Italia-Guerciotti (allora denominata con altri brand).

Alla serata in terrazza erano presenti esponenti della Cycling Development Guerciotti, società che svolge attività in tante specialità. Alcuni atleti che
gravitano nell’orbita di Paolo Guerciotti disputeranno competizioni crossistiche 2020-21 in maglia Development, comprese le “girls” Nicole Fede
e Alessandra Grillo.

La famiglia Guerciotti è nota per l’organizzazione della classica internazionale di ciclocross nata nel dicembre 1978 e che dal 2001 si svolge su prati e
sentieri dell’Idroscalo di Milano. L’edizione 2020 inizialmente posizionata in calendario per il primo novembre verrà spostata. “Le problematiche del covid 19 – ha spiegato Alessandro Guerciotti – hanno rivoluzionato il calendario dell’attività su strada. Ad esempio il primo novembre ci saranno ancora il Giro di Sardegna e la Vuelta a Espana. E’ un buon motivo per spostare il nostro Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti al 22 novembre. E’ la data che abbiamo richiesto all’Unione Ciclistica Internazionale”.

La serata è terminata col taglio della torta, il brindisi e tanta allegria ancora.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024