GUERCIOTTI, FESTA IN TERRAZZA

CICLOCROSS | 18/07/2020 | 07:32

Metti una sera a cena con i re delle bici e del ciclocross. Paolo Guerciotti ha radunato amici e corridori del ciclocross sulla terrazza della sua palazzina direzionale di via Petrocchi a Milano per la tradizionale riunione conviviale estiva. Va precisato che non s’è trattato di una convention o formale conferenza stampa bensì di una serata all’insegna della bonaria allegria col risotto alla milanese che l’ha fatta da padrone.


Al party di Paolo Guerciotti erano presenti alcuni sponsor amici, tra i quali Maurizio Verri della Europence. Paolo, presidente della Selle Italia-Guerciotti-Elite, ne ha approfittato per presentare in anteprima ai simpatizzanti il nucleo di ciclocrossisti per la stagione invernale 2020-21. C’erano infatti i confermati Jakob Dorigoni, che nei prati correrà nella categoria elite, l’under 23 Federico Ceolin, lo junior Gabriel Fede, la “under” Francesca Baroni.


Le novità di Casa Selle Italia-Guerciotti per il prossimo autunno-inverno sono il valdostano Filippo Agostinacchio, che per la seconda stagione disputerà corse juniores, e la pescarese Gaia Realini (nel cross è cresciuta in Toscana) pronta a competere con le under 23. Paolo Guerciotti e il figlio Alessandro, che della squadra ciclocross continua a ricoprire il ruolo di team manager, hanno premitato Dorigoni per la conquista del Campionato italiano di ciclocross 2020 a Schio. Da notare che il corridore dell’Alto Adige poteva cimentarsi nella gara valida per il tricolore under 23 ( è nato nel ’98) tuttavia ha preferito puntare al titolo degli elite, che è riuscito a conquistare con onore. Ha altresì ricevuto la targa per la vittoria nel Campionato italiano la toscana Baroni, prima a Schio fra le under 23.

Paolo Guerciotti sulla terrazza ha anchevpremiato con targa il pluri-Campione del Mondo di ciclocross Vito Di Tano, legato da una vita alla squadra. Di Tano ha corso nel team di Guerciotti dal 1978 al gennaio ’90. Dall’inverno successivo è diventato direttore sportivo della Selle Italia-Guerciotti (allora denominata con altri brand).

Alla serata in terrazza erano presenti esponenti della Cycling Development Guerciotti, società che svolge attività in tante specialità. Alcuni atleti che
gravitano nell’orbita di Paolo Guerciotti disputeranno competizioni crossistiche 2020-21 in maglia Development, comprese le “girls” Nicole Fede
e Alessandra Grillo.

La famiglia Guerciotti è nota per l’organizzazione della classica internazionale di ciclocross nata nel dicembre 1978 e che dal 2001 si svolge su prati e
sentieri dell’Idroscalo di Milano. L’edizione 2020 inizialmente posizionata in calendario per il primo novembre verrà spostata. “Le problematiche del covid 19 – ha spiegato Alessandro Guerciotti – hanno rivoluzionato il calendario dell’attività su strada. Ad esempio il primo novembre ci saranno ancora il Giro di Sardegna e la Vuelta a Espana. E’ un buon motivo per spostare il nostro Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti al 22 novembre. E’ la data che abbiamo richiesto all’Unione Ciclistica Internazionale”.

La serata è terminata col taglio della torta, il brindisi e tanta allegria ancora.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024