SUDAMERICA. CARAPAZ IN VOLO PER L'EUROPA, DOMENICA ARRIVANO I COLOMBIANI

PROFESSIONISTI | 16/07/2020 | 13:18
di Francesca Monzone

Tutto è pronto per l’arrivo dei primi corridori sudamericani in Europa, con Richard Carapaz e Jhonatan Narváez, che sarebbero già su un aereo in volo verso la Spagna. Mentre, i corridori colombiani Egan Bernal, Nairo Quintana, Rigoberto Uran e molti altri, saranno su un volo che da Bogotà partirà il prossimo 19 luglio. La notizia del viaggio del vincitore dell’ultimo Giro d’Italia e del suo compagno di squadra Narváez, è stata diffusa la scorsa notte dal quotidiano ecuadoriano El Comercio. I due della Ineos, non potendo viaggiare con il volo che da Bogotà porterà 180 atleti colombiani in Europa, avrebbero preso un aereo dall’aeroporto internazionale Mariscal Sucre di Quito con destinazione Madrid. La Spagna è il primo Paese che ha aperto le sue porte ai corridori provenienti da oltre oceano, dando la possibilità agli atleti di sbarcare senza sottoporsi alla quarantena obbligatoria e iniziare immediatamente l’attività sportiva. Così Carapaz e Narváez potranno essere al via della Vuelta a Burgos dal 28 luglio al 1 agosto e proseguire con le altre corse europee. Carapaz sarà il capitano del team britannico al Giro d’Italia, mentre Narváez, sarà alla  Vuelta di Spagna.


Tornando ai corridori colombiani, il 19 luglio da Bogotà partirà un aereo veramente speciale. Si tratta del volo Avianca, soprannominato "Volo dello sport - orgoglio colombiano", che porterà In Europa 180 atleti di diverse discipline, tra cui molti ciclisti.


Il ministro dello sport Ernesto Lucerna, in una conferenza stampa via internet, ha spiegato tutti i dettagli del volo. Sarà un Boing 737 dreamliner, con speciali filtri Hepa per purificare l’aria, a portare gli atleti colombiani in Spagna. Oltre a Bernal, Quintana, Uran, Lopez e Higuita, ci saranno anche i judoka Yuri Alvear, medaglia olimpica e Francisco Balanta; i calciatori Natalia Gaitán e Isabella Echeverri, lo schermitore Pablo Trochez, la pallavolIsta Oriana Guerrero e  Óscar Andrés Tunjo.

Tutti i passeggeri non dovranno sottoporsi a quarantena, ma al momento dell’imbarco dovranno presentare una documentazione medica, con stato di salute e test sierologici contro il covid-19.

Non tutti i corridori sudamericani però arriveranno insieme nel Vecchio Continente, sempre secondo il quotidiano El Comercio, il 21 luglio arriverà Alexander Cepeda, del Team Androni Giocattoli-Sidermec, il 22 luglio, sarà invece la volta di Jefferson Cepeda, della Caja Rural de España. Per finire il 28 luglio con Jonathan Caicedo della Education First che arriva era in Spagna dagli Stati Uniti.

da Il Messaggero a firma di Francesca Monzone

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Biesse Carrera Premac annuncia l'accordo per la stagione 2026 con il corridore Ilya Slesarenko, che farà parte della rosa della Continental bresciana della prossima stagione. Bielorusso classe 2007, in questa stagione ha brillato con la maglia del Veleka...


Saranno quattro le gare che da sabato 24 a martedì 27 maggio vedranno in gara i portacolori del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Si tratta di una serie di appuntamenti a carattere nazionale e internazionale che sicuramente metteranno a dura...


Sarà una giornata piena di ciclismo quella che attende SS Cosma e Damiano per l’edizione 2025 del Trofeo Klimabus. Il bike day è in programma domenica 25 maggio e vedrà in lizza Esordienti, Allievi e Juniores che gareggeranno in quest’ordine...


Era il 2019 quando Richard Carapaz a Verona ha alzato il Trofeo senza fine scrivendo una pagina importante per il suo paese, perché è stato il primo corridore dell’Ecuador a vincere un grande giro. Nel 2022 era tornato alla corsa...


Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024