SUDAMERICA. CARAPAZ IN VOLO PER L'EUROPA, DOMENICA ARRIVANO I COLOMBIANI

PROFESSIONISTI | 16/07/2020 | 13:18
di Francesca Monzone

Tutto è pronto per l’arrivo dei primi corridori sudamericani in Europa, con Richard Carapaz e Jhonatan Narváez, che sarebbero già su un aereo in volo verso la Spagna. Mentre, i corridori colombiani Egan Bernal, Nairo Quintana, Rigoberto Uran e molti altri, saranno su un volo che da Bogotà partirà il prossimo 19 luglio. La notizia del viaggio del vincitore dell’ultimo Giro d’Italia e del suo compagno di squadra Narváez, è stata diffusa la scorsa notte dal quotidiano ecuadoriano El Comercio. I due della Ineos, non potendo viaggiare con il volo che da Bogotà porterà 180 atleti colombiani in Europa, avrebbero preso un aereo dall’aeroporto internazionale Mariscal Sucre di Quito con destinazione Madrid. La Spagna è il primo Paese che ha aperto le sue porte ai corridori provenienti da oltre oceano, dando la possibilità agli atleti di sbarcare senza sottoporsi alla quarantena obbligatoria e iniziare immediatamente l’attività sportiva. Così Carapaz e Narváez potranno essere al via della Vuelta a Burgos dal 28 luglio al 1 agosto e proseguire con le altre corse europee. Carapaz sarà il capitano del team britannico al Giro d’Italia, mentre Narváez, sarà alla  Vuelta di Spagna.


Tornando ai corridori colombiani, il 19 luglio da Bogotà partirà un aereo veramente speciale. Si tratta del volo Avianca, soprannominato "Volo dello sport - orgoglio colombiano", che porterà In Europa 180 atleti di diverse discipline, tra cui molti ciclisti.


Il ministro dello sport Ernesto Lucerna, in una conferenza stampa via internet, ha spiegato tutti i dettagli del volo. Sarà un Boing 737 dreamliner, con speciali filtri Hepa per purificare l’aria, a portare gli atleti colombiani in Spagna. Oltre a Bernal, Quintana, Uran, Lopez e Higuita, ci saranno anche i judoka Yuri Alvear, medaglia olimpica e Francisco Balanta; i calciatori Natalia Gaitán e Isabella Echeverri, lo schermitore Pablo Trochez, la pallavolIsta Oriana Guerrero e  Óscar Andrés Tunjo.

Tutti i passeggeri non dovranno sottoporsi a quarantena, ma al momento dell’imbarco dovranno presentare una documentazione medica, con stato di salute e test sierologici contro il covid-19.

Non tutti i corridori sudamericani però arriveranno insieme nel Vecchio Continente, sempre secondo il quotidiano El Comercio, il 21 luglio arriverà Alexander Cepeda, del Team Androni Giocattoli-Sidermec, il 22 luglio, sarà invece la volta di Jefferson Cepeda, della Caja Rural de España. Per finire il 28 luglio con Jonathan Caicedo della Education First che arriva era in Spagna dagli Stati Uniti.

da Il Messaggero a firma di Francesca Monzone

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024