TRIONFO DELLA FOSCO BESSI IN PISTA A FIRENZE

ALLIEVI | 13/07/2020 | 07:26
di Antonio Mannori

 


Trionfo per la Fosco Bessi di Calenzano, la società organizzatrice di questa seconda gara su pista in Toscana al Velodromo Enzo Sacchi di Firene, valida per la 72^ Coppa Lavoratori e riservata agli esordienti e allievi del settore maschile e femminile. Per queste categorie era la primamanifestazione stagionale ufficiale e ben 90 coloro che vi hanno preso parte in un pomeriggio di sole ma con impetuose folate di vento. Nel programma previsto era previsto  l’Omnium con i 200 metri lanciati per tutte le categorie, quindi il Giro con partenza da fermo per gli esordienti e l’inseguimento per gli allievi e le allieve.


La Fosco Bessi società fiorentina ricca di tanti giovani, ha ottenuto un tris di successi con il brillante allievo Riccardo Lorello, classe 2005, primo anno in categoria, che dopo il terzo posto nei 200 metri lanciati ha vinto la prova dell’inseguimento con l’ottimo tempo di 3’56”18, unico a scendere sotto i quattro minuti in questa prova disturbata dal vento. Per l’esordiente Damiano Petri il 4° posto nei 200 metri lanciati ed il primo nel Giro con partenza da fermo, gli hanno consentito di superare per il miglior piazzamento nella prova finale l’aretino Franchi, autore di una pregevole prestazione. Infine la terza affermazione per la Fosco Bessi firmata dall’allieva Ilaria Leardini grazie alla vittoria nella prova dell’inseguimento.

Tra le esordienti si è invece imposta l’umbra Anita Cocchioni dell’U.C. Foligno, vincitrice delle due prove speciali, davanti alla Tasciotti e alla Formisano. Dopo queste due riunioni su pista a Firenze, il calendario regionale propone le cronoscalate da Barberino di Mugello al Passo della Futa (sabato 28 luglio per juniores e under 23) e da Sesto Fiorentino a Monte Morello domenica 26 luglio per le stesse categorie. In quest’ultima giornata prevista anche una cronometro individuale da Calenzano a Legri per allievi.

OMNIUM ALLIEVI: 1)Riccardo Lorello (Fosco Bessi)Punti 76; 2)Niccolò Sitera (id.); 3)Samuele Scappini (Team Fortebraccio); 4)Gabrio Salomone (Albergo Del Tongo); 5)Filippo Ricci (Speedy Bike).

OMNIUM ALLIEVE: 1)Ilaria Leardini (Fosco Bessi) Punti 74; 2)Serena Semoli (Olimpia Valdarnese); 3)Caterina Senesi (Fosco Bessi); 4)Alessia Paccalini (Olimpia Valdarnese); 5)Greta Zingoni (San Miniato S.Croce).

OMNIUM ESORDIENTI: 1)Damiano Petri (Fosco Bessi) Punti 74; 2)Samuele Franchi (Albergo Del Tongo); 3)Fabio Del Medico (Borgonuovo); 4)Marco Merola (Fosco Bessi); 5)Gerolamo Manuele Migheli (id.).

OMNIUM DONNE ESORDIENTI: 1)Anita Cocchioni (Uc Foligno) Punti 80; 2)Letizia Tasciotti (San Miniato S.Croce); 3)Silvia Formisano (id.); 4)Melissa Nesti (id.); 5)Teresa Guadagni (G.S. Cinquale).

                                   ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024