EVENEPOEL. «IL LOMBARDIA SARA' IL PRIMO MONUMENTO DELLA MIA CARRIERA E IO...»

PROFESSIONISTI | 10/07/2020 | 11:33

Remco Evenepoel si sta allenando con i compagno di squadra della Deceuninck Quick Step in Val di Fass e tra meno di tre settimane si schiererà al via della Vuelta a Burgos, la prima gara ufficiale UCI della squadra dopo la pandemia di COVID-19. Pochi giorni dopo, lo attende il Tour de Pologne, che rappresenterà il suo debutto stagionale nel WorlTour.


«Sarà la mia prima volta in Polonia e non vedo l'ora di esserci -, ha detto Remco -. Correrò senza alcuna pressione, anche perché i miei obiettivi principali sono più avanti nella stagione. Ma vedremo come mi sentirò e se l'occasione si presenterà, di certo non la sprecherò. Se mi sentissi davvero bene, potrei comunque puntare ad una tappa o anche alla classifica generale, vedremo».


Ma la grande attesa è per sabato 15 agosto: Il Lombardia sarà il primo “monumento” che Evenepoel affronterà in carriera. «Cercherò di arrivarci in ottime condizioni. È una gara bellissima e prestigiosa e ne ho già parlato con il team. Avremo una formazione forte in quanto sarà molto dura: se devo confrontarlo con una gara che ho già fatto, penso alla Clasica San Sebastian, ma mi aspetto che sia ancora più dura. Il clima sarà un fattore quest'anno con temperature che potrebbero facilmente superare i 30 gradi. Mi aspetto tante difficoltà, altrimenti che monumento sarebbe?».

Dopo Il Lombardia, Evenepoel affronterà il campionato nazionale a cronometro prima di difendere il suo titolo europeo nella stessa specialità. «Come campione europeo e medaglia d'argento ai campionati del mondo, non posso mirare a nient'altro che alla vittoria nel campionato nazionale. Sarebbe sciocco se dicessi che punto alla top 5, anche se avrò avversari di altissimo livello. Ci sono almeno altri cinque cronometri di livello mondiale in Belgio, quindi finire quinto ad un paio di secondi dal vincitore è uno scenario perfettamente realistico. I campionati nazionali saranno la mia prima crono dallo scoppio del coronavirus. L'unico modo per esercitarsi nelle prove a cronometro è di simularli sull'allenamento: è un appuntamento che sto preparando bene e sarò pronto per il 20 agosto. E a seguire, punterò a confermarmi campione europeo della specialità».

Nell’ultimo fine settimana di agosto, Evenepoel farà il suo debutto nelle gare di un giorno vicino a casa, ovvero la Druivenkoers Overijse il 29 agosto e la Brussels Cycling Classic, il giorno successivo: «Non vedo l'ora di trascorrere il weekend di corsa nella mia città natale . Una delle salite nel Brussels Cycling Classic, la Keperenberg, è a soli tre chilometri da dove vivo, quindi conosco bene i percorsi. Sarà bello correre così vicino a casa con il Wolfpack».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il 2019 quando Richard Carapaz a Verona ha alzato il Trofeo senza fine scrivendo una pagina importante per il suo paese, perché è stato il primo corridore dell’Ecuador a vincere un grande giro. Nel 2022 era tornato alla corsa...


Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024